Skip to player
Skip to main content
Skip to footer
Search
Connect
Watch fullscreen
Like
Bookmark
Share
Add to Playlist
Report
Corner
A.C. MILAN OFFICIAL
Follow
12/6/2024
Category
🥇
Sports
Transcript
Display full video transcript
00:00
Lattreccani, niente meno, lo precisa senza lasciare margine a nessun tipo di dubbio.
00:07
Nel gioco del calcio, la punizione detta con espressione italiana calcio d'angolo, in
00:14
inglese corner, è propriamente l'abbreviazione di corner kick, che equivale appunto a calcio
00:21
d'angolo.
00:22
In senso più figurativo, prosegue Lattreccani, e volendo anche scherzoso, aggiungiamo noi,
00:28
salvarsi in corner significa riuscire, con l'aiuto della fortuna o con un espediente,
00:34
a salvarsi all'ultimo momento.
00:35
Ma non è questo, l'uso del corner, che ne hanno fatto Stanley Mortensen, Luciano Chiarugi
00:43
e Massimo Palanca nella storia, Christian Pulisic, oggi.
00:48
Stanley Mortensen, nel 1953, è stato il primo calciatore a realizzare una tripletta
01:01
in una finale di FA Cup, è noto anche per il gol segnato all'Italia, nella vittoria
01:07
inglese per 4-0 a Torino nel 1948, realizzato con un gran tiro scagliato dalla bandierina,
01:14
passato alla storia come gol alla Mortensen, è stato anche inserito nella Hall of Fame
01:22
del calcio inglese.
01:23
Proprio così, quante citazioni ha ricevuto l'ex attaccante inglese, nelle radiocronache
01:29
anni 60 e anni 70, quando qualcuno creava un pericolo direttamente da calcio d'angolo,
01:35
ha inseguito e sfiorato un gol alla Mortensen, si diceva.
01:40
Tutto questo per tanti anni, fino a che non scesero in campo a San Siro Milan e Ascoli,
01:47
era il 24 novembre 1974, 50 anni fa.
01:52
Settima giornata di campionato, Carletto Mazzone sulla panchina ascolana, al settimo minuto
01:59
del primo tempo Luciano Chiarugi fece gol per il Milan, direttamente dalla lunetta del
02:05
calcio d'angolo, ripetendo un'impresa che aveva già centrato in un Fiorentina Torino,
02:11
prima di trasferirsi in Maglia Rossonera.
02:14
Mi ricordo a novembre, è chiaro 50 anni fa, è sempre però un bel ricordo, un ricordo
02:21
che me lo porto nel cuore perché quello ha dato il via a quel Chiarugi che faceva gol
02:27
dal calcio d'angolo, è chiaro aveva un collega molto bravo che era Palanca, però il gol
02:33
più bello forse, indubbiamente, al di là di quello che è stato la bravura di Pulisic,
02:39
è vedere appunto questi colpi a effetto che mettono veramente in grande difficoltà una
02:44
difesa del portiere, io provavo spesso, spesso volentieri mi andava male, ma spesso volentieri
02:50
appunto ottenevo un risultato che poi ti fa ritenere fra quelli più bravi come calcio
02:57
piazzati a effetto. Mi ricordo soprattutto il gol più bello a Firenze che col Torino
03:03
perdevamo 1-0, gol di esterno sinistro che ci portò al pareggio, ecco questi sono gli episodi
03:09
belli che uno si ricorda. Quello raccontato da Luciano Chiarugi, il gol segnato direttamente
03:15
dalla bandierina, è chiamato gol olimpico. La ragione risale a 100 anni fa, infatti nel
03:22
giugno del 1924 l'International Board della FIFA decise di mettere mano ad una modifica
03:29
regolamentare. La novità fu quella di trasformare il calcio d'angolo in una punizione diretta. In
03:36
seguito, il 2 ottobre 1924, l'Argentina affrontò in amichevole l'Uruguay che da poco aveva vinto
03:44
l'Olimpiade del 1924. In quella partita Cesario Onzari, talentuosa alla Argentina,
03:52
realizzò un gol direttamente da calcio d'angolo. Quel gol segnato contro i vincitori dell'Olimpiade
03:57
diventa iconicamente il gol olimpico, dizione che rimarrà nella storia del calcio per sempre.
04:04
Se ne sono ricordati in molti quando Chris Polesec ha segnato dalla bandierina contro
04:10
il Bruges da calcio d'angolo, realizzando anche che il Milan non segnava un gol olimpico
04:16
esattamente da 50 anni da Luciano Chiarugi. Aveva il piedino l'attaccante toscano,
04:22
tanto che un artigiano di Firenze faceva le scarpe su misura proprio a Chiarugi. Probabilmente fra
04:28
i protagonisti del gol olimpico è proprio Polesec ad avere il numero di scarpe più alto rispetto
04:34
non solo a Chiarugi ma rispetto anche al vero e proprio numero uno di queste giocate, il mitologico
04:40
Massimo Palanca che a Catanzaro è stato compagno di squadra dell'ex milanista Giuseppe Tato Sabadini
04:48
che lo ricorda molto bene. Volevo dire un qualcosa su un mio carissimo amico Palanca,
04:54
abbiamo giocato qualche anno insieme e sinceramente era un ragazzo molto umile,
05:03
ancora adesso ci sentiamo ed è sempre umile, carino, è un ragazzo semplice,
05:12
aveva un piedino d'oro, qui lo chiamano e ancora orei qui a Catanzaro. Come batteva i calci d'angolo
05:21
e le punizioni lui ne ho visti sinceramente pochi nella mia carriera, ne ho visti tanti,
05:26
ma lui aveva un modo di calciare con quel piedino numero 37 che sinceramente gli faceva quello che
05:36
voleva quando batteva queste punizioni, lui di esterno, ne ho visto fare dei gol incredibili,
05:41
poi sui calci d'angolo ne ha fatti 13, 13 gol su calcio d'angolo. Io mi ricordo che a Paolo Conti
05:49
quando è venuto con la Roma a Catanzaro lui gli fece gol su calcio d'angolo e Paolo Conti disse
06:00
è stato un po' fortunato e lui ha detto vabbè poi ci vedremo a Roma e a Roma lo fesse di nuovo per
06:09
dire, aveva un modo di far girare la palla come come voleva lui, c'era Ranieri che si metteva
06:17
sul primo palo che faceva un po' d'ombra al portiere e lui gli dava questo giro e la
06:26
palla finiva in rete, insomma sinceramente qualche anno fa abbiamo fatto una partita di vecchie
06:35
glorie, io in quel momento lì non ero in campo perché magari non stava molto bene e quindi ho
06:41
fatto da allenatore diciamo, ero in panchina e lui in questa partita dove c'erano vecchie glorie
06:49
del Cosenza, vecchie glorie del Conotone, fece due o tre gol ragazzi incredibili ancora e ogni
06:58
volta che c'era una punizione un calcio d'angolo noi dicevamo sempre mo dai facciamo gol e infatti
07:06
così così succedeva spesso io sinceramente è uno di quei ragazzi che le voglio un sacco di bene
07:16
ripeto ogni tanto ci sentiamo scambiamo qualche qualche parere anche in qualche intervista così
07:22
che in qualche radio che facciamo delle volte insieme e quindi che dire dire che forse è stato
07:32
un po sfortunato quando era andato via da Catanzaro perché magari determinate squadre
07:38
non ti danno tante possibilità o rendi subito o se no delle volte insomma devi soffrire e questo
07:50
purtroppo è successo per dire anche a me al Milan i primi tre mesi che sono venuto al Milan un po
07:57
di fatica l'ho fatta poi mi sono sbloccato e via però quando vai in qualche squadra anche un po
08:03
più grossa pretendono sempre subito comunque lui aveva delle delle capacità era veloce e acrobatico
08:14
anche mi ricordo che ha fatto anche dei gol in rovesciata bellissimi e quindi ecco la sua sfortuna
08:22
è stata un pochino quella mentre qui a Catanzaro lui si sentiva tutto il calore del pubblico e anche
08:31
noi stessi giocatori quando lui delle volte magari stava un mese magari senza riuscire a fare gol
08:41
noi lo sostenevamo sempre perché sapevamo che come si sbloccava e lui praticamente ti faceva
08:51
vincere le partite e quindi sapevamo già che lui quei 13 14 15 volte li faceva sempre e quindi
09:00
lo sostenevamo sempre la grande fama di massimo palanca era proprio dovuta ai suoi gol su calcio
09:06
d'angolo 13 i gol olimpici complessivi realizzati direttamente da corner fu soprannominato palanca
09:13
piedino d'oro ma anche piedino di fata per via del suo piede che misurava solo 37 ma per fare
09:21
questo genere di gol molto spettacolari e suggestivi ma anche molto complicati ci vogliono
09:27
diverse doti tecnica certo ma anche sensibilità di piede e istinto forse anche una certa capacità
09:35
di saper azzardare è un pizzico di fortuna su questi aspetti ecco il commento dell'allenatore
09:40
del milan che era in panchina al momento in cui crespo lesic ha fatto centro in champions league
09:47
da calcio d'angolo ovvero paolo fonseca è una cosa che lavoriamo tanto abbiamo già fatto diversi
09:53
gol del calcio d'angolo penso che è un calciatore che calcia tanto bene al primo primo palo e penso
10:03
che è quello che è successo lui quando fa il calcio è sempre in direzione al primo palo e qui
10:12
aspettavamo che arrivassero altri giocatori per fare deviazione ma la palla è entrata
10:19
direttamente ma è entrata perché lui calcia molto bene sul primo palo
Recommended
0:12
|
Up next
Corner 2ème poteau
On Rewind
3/13/2017
1:00
Corner café
Enfemenino
7/5/2021
0:11
Corner au second poteau
On Rewind
4/1/2017
0:20
Veterans : corner
footeo-clubeo
6/19/2016
0:13
Coffee on the Corner
Tindle News
3/2/2023
5:29
Karete
ajanssporhaber
1/10/2020
0:34
Oval
Notícias ao Minuto
8/10/2021
2:50
Il primo allenamento di Luka Modrić
A.C. MILAN OFFICIAL
yesterday
26:48
La conferenza stampa di presentazione di Luka Modrić
A.C. MILAN OFFICIAL
2 days ago
26:48
Luka Modrić's presentation press conference
A.C. MILAN OFFICIAL
2 days ago
1:01
#OnThisDay: 2011, il Derby di Supercoppa è rossonero
A.C. MILAN OFFICIAL
3 days ago
2:49
AC Milan v Rangers: the Rossonere reaction
A.C. MILAN OFFICIAL
3 days ago
2:49
Milan-Rangers: le reazioni rossonere
A.C. MILAN OFFICIAL
3 days ago
1:40:38
Milan-Rangers, Amichevole Femminile 2025/26: la partita
A.C. MILAN OFFICIAL
4 days ago
3:51
AC Milan-Glasgow Rangers, Amichevole femminile 2024/2025: gli highlights
A.C. MILAN OFFICIAL
4 days ago
4:11
Top 10 Goals: Giampaolo Pazzini
A.C. MILAN OFFICIAL
5 days ago
1:33
Van Dooren: "Contenta di iniziare questa avventura"
A.C. MILAN OFFICIAL
6 days ago
1:33
Van Dooren: "Happy to begin this adventure"
A.C. MILAN OFFICIAL
6 days ago
1:07
Behind The Scenes: Third Kit 25/26
A.C. MILAN OFFICIAL
6 days ago
2:11
Chukwueze: "Siamo felici, stiamo lavorando duro"
A.C. MILAN OFFICIAL
6 days ago
2:07
Allegri: "Pleased with the work we've done so far"
A.C. MILAN OFFICIAL
6 days ago
2:07
Allegri: "Soddisfatti del lavoro fatto fin qui"
A.C. MILAN OFFICIAL
6 days ago
1:42:11
Perth Glory-Milan, Pre-Season Tour 2025: il match
A.C. MILAN OFFICIAL
6 days ago
5:53
Pre-Season Tour 2025: ultimo allenamento a Perth
A.C. MILAN OFFICIAL
6 days ago
2:38
Perth Glory-Milan, Pre-Season Tour 2025: gli highlights
A.C. MILAN OFFICIAL
7/31/2025