Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Le notizie del giorno | 22 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
Segui
22/11/2024
Segui l'attualità dall'Europa e dal mondo. Ricevi le ultime notizie su economia, spettacolo, politica, cultura, viaggi.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La Corte Penale Internazionale emette mandati di arresto per Benjamin Netanyahu,
00:05
Yoav Gallant e il capo di Hamas Deif per crimini di guerra e contro l'umanità.
00:11
Il ministro della difesa tedesco Boris Pistorius ha dichiarato
00:14
che non si candiderà come cancelliere alle elezioni di febbraio.
00:17
Pieno sostegno a Scholz.
00:21
Parlamento Europeo, raggiunto accordo da parte del Partito Popolare Europeo,
00:25
i socialisti e democratici e i gruppi liberali di Renew Europe
00:28
per le nomine a commissari UE.
00:34
La Corte Penale Internazionale ha emesso mandati di arresto
00:37
per il primo ministro israeliano Benjamin Netanyahu,
00:40
l'ex ministro della difesa israeliano Yoav Gallant
00:43
e il leader di Hamas Mohammed Deif
00:45
per aver commesso crimini contro l'umanità e crimini di guerra.
00:49
Con la sentenza, gli accusati vengono dichiarati ricercati a livello internazionale
00:53
e rischiano di essere arrestati se viaggiano all'estero.
00:56
A settembre, il ministero degli esteri israeliano ha contestato la giurisdizione della Corte
01:01
sostenendo che non ha dato a Israele la possibilità di indagare sulle accuse
01:05
prima di richiedere i mandati.
01:07
Ma la CPI ha affermato che l'accettazione da parte di Israele della sua giurisdizione
01:11
non è necessaria per procedere.
01:13
Le implicazioni pratiche della decisione potrebbero comunque essere limitate,
01:18
non solo perché in Israele e negli Stati Uniti riconoscono l'autorità del Tribunale,
01:22
ma perché più volte i Paesi membri hanno evitato di applicare gli ordini della Corte.
01:26
Inoltre, l'esercito israeliano ha affermato di aver ucciso il neo capo di Hamas Deif lo scorso luglio.
01:32
Il gruppo non ha mai confermato né smentito.
01:39
Il primo ministro spagnolo, Pedro Sanchez, ha accolto giovedì al palazzo della Moncloa a Madrid
01:44
il primo ministro palestinese Mohammed Mustafa.
01:47
Il primo incontro dopo il riconoscimento da parte della Spagna dello Stato palestinese lo scorso maggio.
02:18
L'incontro è un incontro che entra dentro la logica dell'agenda internazionale del Presidente del Governo.
02:23
Dada la situazione geopolitica internazionale, è un incontro che ha molta rilevanza,
02:28
non solo per la Palestina, ma anche per la Spagna e per il posizionamento del nostro Paese.
02:33
Nelle decisioni in politica internazionale bisogna tenere molta cabezza,
02:36
bisogna tenere molta precauzione e essere prudenti,
02:39
e soprattutto stare al lato delle persone e dei Paesi che difendono le democrazie
02:44
e che difendono il Stato di Dereccio.
02:47
La Spagna e Norvegia hanno riconosciuto lo Stato palestinese.
02:57
Le commissioni parlamentari hanno dato parere positivo sui vicepresidenti designati della Commissione europea.
03:03
Oltre a Fitto, Ribera, Virkunen, anche Roktanda, Mizzal, Ustefani, Sojourner e Kayakallas.
03:09
Approvata anche la nomina di Olivier Vallery con un ridimensionamento dell'incarico.
03:14
Nella notte di mercoledì, i coordinatori delle commissioni affari regionali dell'Eurocamera,
03:18
per cui ha condiviso il Senso, hanno dato il via libera alla nomina di Raffaele Fitto,
03:22
vicepresidente esecutivo della Commissione, con delega alla Coesione.
03:26
Allo stesso tempo, le commissioni affari economici e industriali hanno dato l'ok definitivo alla nomina di Teresa Ribera.
03:45
L'accordo per dare il via libera ai sei vicepresidenti designati della Commissione europea
03:50
da parte del Partito Popolare Europeo, i socialisti e democratici e i gruppi liberali di Renew Europe
03:56
è arrivato mercoledì nel tardo pomeriggio.
04:15
L'intero collegio dei commissari sarà soggetto al voto di approvazione del Parlamento europeo
04:20
mercoledì 27 novembre a Strasburgo.
04:23
Se confermata, la Commissione potrà entrare in carica il primo dicembre.
04:45
Il ministro della difesa tedesco Boris Pistorius ha dichiarato
04:49
che non si candiderà come cancelliere alle elezioni del prossimo febbraio.
04:53
In un video pubblicato sui suoi canali social, Pistorius ha dichiarato di non essere disponibile
04:58
e di voler invece sostenere la candidatura di Olaf Scholz.
05:04
Pistorius, attualmente il politico più popolare in Germania,
05:07
ha dichiarato che la sua decisione di non candidarsi contro Scholz è sovrana e del tutto personale.
05:15
Scholz ha indetto le elezioni anticipate dopo il crollo della coalizione all'inizio di novembre.
05:20
Ciò è avvenuto dopo che Scholz ha licenziato l'allora ministro delle finanze Christian Lindner
05:25
dichiarando alla stampa che aveva tradito la sua fiducia troppe volte.
05:32
Secondo le regole elettorali tedesche, il Bundestag voterà la fiducia al governo il 16 dicembre,
05:38
prima che gli elettori si rechino alle urne il 23 febbraio.
05:45
La coalizione Semaforo governa la Germania dal 2021
05:48
e il suo crollo ha fatto sì che il governo di Scholz non avesse più la maggioranza in Parlamento.
05:54
Giovedì il Partito Socialdemocratico tedesco ha confermato che la prossima settimana
05:58
presenterà Scholz come candidato principale alla carica di cancelliere.
06:03
Ma secondo gli attuali sondaggi d'opinione, il sostegno al partito è basso.
06:15
La nuova Commissione europea ha finalmente ricevuto il via libera
06:19
grazie a un accordo raggiunto tra i tre principali gruppi centristi.
06:23
I conservatori del Partito Popolare europeo, i socialdemocratici e i liberali di Renew
06:28
hanno firmato un accordo di coalizione ma non c'è alcuna garanzia che venga rispettato.
06:33
Infatti il Partito Popolare europeo si riserva la possibilità di votare i testi legislativi
06:38
allineandosi puntualmente ai gruppi di estrema destra.
06:44
Con il caso dil Partito Popolare europeo compito da gli euro-deputati
06:47
siamo collaborati come pro-europei e chiaramente, con quest'affermazione, non lo fanno.
06:51
Si sbagliano il fatto di lavorare insieme come pro-europei e, come ho detto,
06:57
c'è la sensazione che da ora in poi il Partito Popolare europeo non ritroverà a lavorare insieme con l'ECR.
07:04
Il termine maggioranza venezuelana, che si riferisce a questa maggioranza alternativa
07:08
al Parlamento europeo composta dal Partito Popolare europeo e dall'estrema destra,
07:12
sull'esito delle elezioni presidenziali venezuelane.
07:15
Questo allineamento ha permesso al Partito Popolare di riconoscere l'avversario venezuelano
07:20
González come vincitore delle elezioni, ma anche di allentare la legge sulla deforestazione.
07:42
Di volta in volta il Partito Popolare europeo potrebbe quindi allinearsi con l'estrema destra,
08:05
ad esempio sull'immigrazione, e poi allinearsi con i partiti centristi nelle votazioni sulle finanze.
08:11
Contattato da Euronews, il Partito Popolare ha negato l'esistenza di una maggioranza
08:34
venezuelana, denunciando un giro di gruppi di sinistra che non avrebbero digerito la
08:38
perdita di seggi alle ultime elezioni.
08:40
Il gruppo ha assicurato di lavorare con tutti i gruppi parlamentari che soddisfano tre condizioni
08:47
essere pro-europei, pro-ucraina e rispettare lo Stato di diritto.
08:51
Le autorità danesi continuano a ispezionare i cavi sottomarini, dopo che due di loro sono
09:01
stati danneggiati nel mar Baltico, tra Germania e Finlandia, e tra Svezia e Lituania.
09:06
L'esercito danese ha annunciato che sta
09:31
monitorando una nave cinese avvistata nelle sue acque, solo due giorni dopo il taglio
09:35
dei cavi.
09:36
I dati di Marina Traffic mostrano che nella giornata di mercoledì la nave cinese Yipeng
09:42
3 è ancorata nello stretto di Kattegat, tra Danimarca e Svezia.
09:49
Accordo lontano sulla finanza climatica alla COP29, la conferenza delle Nazioni Unite su
09:56
cambiamenti climatici, in corso a Baku, in Azerbaijan.
10:00
Ormai alle battute finali, i negoziati devono necessariamente accelerare per giungere a
10:04
una nuova bozza condivisa, dove si dovrebbe parlare di migliaia di miliardi di dollari
10:10
per aiutare i paesi in via di sviluppo, nell'adattamento alla crisi ambientale, nella transizione
10:15
energetica verso le rinnovabili e in una crescita sostenibile.
10:29
Una nuova bozza è attesa per venerdì.
10:59
L'unica parte di queste negoziazioni è che l'Unione Europea è voluta ad avviare il suo
11:04
gioco per la finanza climatica, ma dall'altra parte dobbiamo vedere un movimento di non
11:10
attraversare, ma di avviare il gioco in termini di mitigazione.
11:15
Se non adattiamo la mitigazione, ciò che vedremo, che è esattamente ciò che vediamo
11:20
già, sono le tragedie come Valencia, come Malaga, come i fiori a Portogallo, come le
11:26
floods in Eastern Europe.
Consigliato
11:38
|
Prossimi video
Le notizie del giorno | 26 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
26/11/2024
11:35
Le notizie del giorno | 21 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
21/11/2024
4:53
Le notizie del giorno | 23 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
23/11/2024
4:52
Le notizie del giorno | 18 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
18/11/2023
11:43
Le notizie del giorno | 19 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
19/11/2024
4:50
Le notizie del giorno | 24 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
24/11/2024
11:50
Le notizie del giorno | 23 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
23/01/2025
11:39
Le notizie del giorno | 22 ottobre - Mattino
euronews (in Italiano)
22/10/2024
11:45
Le notizie del giorno | 25 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
25/11/2024
11:45
Le notizie del giorno | 28 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
28/11/2024
4:49
Le notizie del giorno | 16 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
16/11/2024
11:56
Le notizie del giorno | 27 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
27/11/2024
11:40
Le notizie del giorno | 14 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
14/11/2024
11:40
Le notizie del giorno | 23 ottobre - Mattino
euronews (in Italiano)
23/10/2024
11:34
Le notizie del giorno | 12 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
12/11/2024
4:46
Le notizie del giorno | 21 ottobre - Mattino
euronews (in Italiano)
21/10/2024
11:38
Le notizie del giorno | 14 febbraio - Mattino
euronews (in Italiano)
14/02/2025
11:48
Le notizie del giorno | 01 novembre - Mattino
euronews (in Italiano)
01/11/2024
11:49
Le notizie del giorno | 14 gennaio - Mattino
euronews (in Italiano)
14/01/2025
4:42
Le notizie del giorno | 17 febbraio - Mattino
euronews (in Italiano)
17/02/2025
11:40
Le notizie del giorno | 24 ottobre - Mattino
euronews (in Italiano)
24/10/2024
11:44
Le notizie del giorno | 20 dicembre - Mattino
euronews (in Italiano)
20/12/2024
0:49
Matteo Salvini riceve il premio "Italia-Israele 2025", il momento della premiazione
Quotidiano Nazionale
oggi
2:02
"I Fantastici 4: Gli Inizi", arriva la famiglia di Kirby e Pedro Pascal
Askanews
oggi
2:29
Architettura e felicità, un libro corale per la nuova progettazione
Askanews
oggi