Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 19/11/2024
Trascrizione
00:00Questa decisione del Consiglio regionale Lombardia è un atto di irresponsabilità in particolare
00:07nei confronti delle persone che soffrono e che chiedono certezze sulle regole e i tempi
00:15delle risposte a loro dovute, ma anche di irresponsabilità nei confronti dei medici
00:20di Regione Lombardia, costretti quindi ad operare senza un quadro normativo chiaro.
00:28Per quanto ci riguarda, come associazione Luca Coscioni, continueremo ancora di più
00:34a aiutare concretamente le persone in Lombardia che chiedono l'aiuto alla morte volontaria
00:43a ottenere risposte in tempi certi e per coloro che ne avranno il diritto noi ci mobiliteremo
00:51perché possano anche concretamente attuare l'autosomministrazione del farmaco letale
00:59nel pieno rispetto della legge italiana che è la sentenza della Corte Costituzionale.
01:06Quindi questa decisione di oggi è un atto di irresponsabilità che però non cancella
01:15un diritto che esiste e che ci batteremo perché possa essere rispettato.
01:20In concreto che cosa significa questa nuova forma di disobbedienza?
01:24In realtà è obbedienza, non è disobbedienza, è obbedienza alla legge.
01:30In Italia le sentenze della Corte Costituzionale hanno valore di legge.
01:36In Italia e anche in Lombardia il cosiddetto suicidio assistito è legale e depenalizzato
01:42e la Corte ha chiaramente indicato la responsabilità del sistema sanitario di
01:48verificare le condizioni ma anche le modalità di attuazione quindi nel momento in cui ci si
01:56volesse scaricare dalla responsabilità di farlo in tempi certi saremmo pronti a denunciare come
02:03abbiamo fatto in altre regioni le ASLA per i ritardi nelle risposte ai malati e se non sarà
02:10garantita la concreta messa a disposizione del farmaco eutanasico e delle modalità di
02:18attuazione saremo noi a farlo in obbedienza civile alla legge dello Stato.
02:25Oggi in Lombardia quanti casi vi risultano di richieste?
02:31Mi sembra che nell'audizione ne fossero già stati annunciati dieci e non so se quello che
02:39a noi è pervenuto negli ultimi giorni che abbiamo reso notto sia da considerare undicesimo oriente
02:46in quei dieci però è la dimostrazione che già oggi e sempre di più nel futuro il sistema
02:56sanitario regionale già oggi deve dare delle risposte. Noi volevamo 8181 cittadini e cittadini
03:06lombardi proponevano che queste risposte andassero date entro un quadro di regole precise questo
03:13quadro di regole non c'è ma le risposte continuano a essere dovute e obbligatorie per legge. Si
03:22aspettava questo non risultato? I numeri dovendo decidere su una base di appartenenza di partito
03:34di coalizione i numeri preannunciavano questo noi abbiamo coltivato fino alla fine la speranza che
03:41si potesse decidere su un tema come questo fuori dalle logiche di partito di coalizione ma
03:48ovviamente le consigliere e i consiglieri regionali hanno esercitato la loro responsabilità
03:56istituzionale. La nostra responsabilità come associazione Luca Coscioni è batterci in ogni
04:03modo perché il rispetto dei diritti delle persone che soffrono in modo insopportabile e irreversibile
04:11non possa essere sabotato dai ritardi e dall'ostruzionismo burocratico come accaduto
04:20troppo spesso già nel nostro paese.

Consigliato