00:00Dottor Rizzi, una conferenza stampa di fine anno che si conclude con qualche dato positivo, furti che calano ma l'impegno della questura non si ferma, qual è lo stato dell'arte all'Aquila?
00:16Quest'anno abbiamo preferito non fare un'elencazione statistica del trend dei reati che comunque complessivamente sono in diminuzione rispetto all'anno 2012 e si riportano ai livelli del 2011.
00:30Abbiamo però voluto presentare agli organi di stampa un po' i progetti complessivi della questura, abbiamo fatto una sorta di riunione allargata di organi di stampa di quelle che sono le strategie che la questura sta mettendo in atto in questo ultimo trimestre del 2013 e per tutto il 2014.
00:50Facendo comprendere quello che è l'obiettivo sicurezza non si può realizzare attraverso una singola azione, una volante in più piuttosto che un arresto in più, l'obiettivo sicurezza si raggiunge attraverso una serie di azioni poste in essere tutte insieme in maniera sinergica come se la parola sicurezza si comunicasse con la parola organizzazione aziendale, impresa,
01:12per poter costruire o vendere un prodotto bisogna immaginarlo, progettarlo, realizzarlo, venderlo, distribuirlo e così è per la sicurezza dove il questore ha una serie di strumenti dalle misure di prevenzione al contrasto, ai controlli amministrativi, ai controlli sull'immigrazione e oggi ho illustrato un po' l'insieme di tutte queste attività step per step, momento per momento
02:04In un contesto come quello dell'Aquila di evoluzione sociale anche in vista del post sisma in cui c'è tutto da ricostruire sia a livello materiale che a livello sociale qual è la situazione, quali sono i fronti su cui la Questura è più impegnata?
02:47Ma poi si coniuga anche con problemi di grande criminalità , con rischi di infiltrazione di appalti e quindi sono dal profilo criminale meno allarmante ma più fortemente sentito dalla gente che sono appunto i furti all'altera del loro patrimonio.
03:03Ma quelle che sono le grandi infiltrazioni criminali, tutti i fronti aperti in questa città , è una città che si presenta con un assetto urbano completamente mutato e che quindi costringe anche le forze di polizia e la polizia aquilana a dover costruire un modello di sicurezza a misura di una città il cui assetto urbano è mutato ed è il lavoro che noi quotidianamente svolgiamo per cercare di offrire una sicurezza a misura di questa città .