Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
14:35
|
Prossimi video
TG 07.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
07/11/2024
14:09
TG 01.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/11/2024
13:14
TG 20.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
20/11/2024
14:20
TG 07.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
07/11/2024
14:35
TG 12.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
12/11/2024
14:08
TG 21.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/11/2024
13:33
TG 17.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/11/2024
14:14
TG 18.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
18/12/2024
13:54
TG 28.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
28/09/2024
14:25
TG 14.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
14/11/2024
15:01
TG 10.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
10/12/2024
14:24
TG 27.03.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
27/03/2024
14:07
TG 22.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
22/11/2024
13:57
TG 22.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
22/10/2024
14:34
TG 24.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
24/08/2024
14:42
TG 16.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
16/11/2024
14:04
TG 26.07.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/07/2024
13:37
TG 28.11.2024 EIZIONE GIORNO
Sardegna 1
28/11/2024
13:46
TG 28.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
28/09/2024
14:57
TG 18.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
18/10/2024
13:35
TG 16.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
16/09/2024
13:23
TG 29.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/11/2024
14:17
TG 06.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
06/11/2024
14:00
TG 22.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
22/08/2024
13:49
TG 25.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
25/08/2024
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG 08.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
Segui
08/11/2024
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Un saluto a tutti, benvenuti sui giornali di Sardegna 1, vi ho inteso questa nuova settimana
00:26
e cominciamo con questo sommario.
00:29
Sa Sardegna e con il Consiglio regionale l'unico di questi giorni che entra a Sardegna
00:34
per partecipare a questa maggioria.
00:36
In Aula Ribendi sa Areidone, Aressi e Battaglia con questo prato bello 24.
00:43
Arriva l'umano questo progetto su delle batterie gigante,
00:46
si consulta che se li fanno in quattro, questa zona entra a semini
00:50
e c'è un problema di sicurezza.
00:56
Colonia sa Penalismo con un modello tutto sardo,
00:59
di volte in forza burro,
01:00
si spera che si possa interpretare la soluzione
01:03
contro l'emergenza in queste zone che sono troppo brevissime.
01:09
Lingua sarda è l'identità di tradizione di Saffo e di Grazi
01:12
in questo speciale di Sussabro, di questa televisione nostra,
01:16
una regionale con il suo giornalista Franco Sinti.
01:19
Sport su palloni della Serie A,
01:21
Grazi si sfida in Trasugastello e su Milan,
01:24
Palomino la vinche sul posto di Mina,
01:26
Forza si importa a giocare ai Sherry,
01:29
mentre si è spacciando la gira dei venti su Delicausa e Gigi Riva.
01:37
Dunque, sa Savolitica può avere queste lezioni su TG
01:40
e su Consiglio regionale,
01:42
ha approvato le variazioni del suo bilancio,
01:46
130 milioni di euro sfatti all'estero
01:49
grazie alla collaborazione del Tottis Group
01:52
su Nara Piero Comandini,
01:54
che è stato il suo Presidente del Consiglio.
01:57
Un cielo di risempio,
01:59
senso di responsabilità di Annauis.
02:02
E poi arrivando in Aula,
02:04
sa Aria Idone,
02:06
sul provvedimento della giunta regionale,
02:09
e sul clima ha cambiato sicuramente.
02:11
In Forza e dentro il suo palazzo
02:13
c'è stessa pressione di chiene olidi
02:16
ha provato a legare all'estero
02:18
questo Prato Bello 24.
02:20
Stefano Tunisi, che è stato il consigliere
02:23
del suo Movimento Sardegna al Centro 2020,
02:26
ha detto che è stato pronto a guardare
02:29
e a portare in giro il suo provvedimento
02:32
di questa maggioria.
02:34
La nostra posizione è stata su DL45,
02:37
questo Prato Bello 24,
02:39
dipinto per andare in Parigi
02:41
e in Commissione,
02:43
se vogliamo fare una sintesi,
02:45
la volontà dei 211.000 Sardini
02:47
del Pericontagio
02:49
di Annau Alessandro Sorgia.
02:51
La maggioria, però, non è tornata ancora.
02:54
Ha lavorato bene,
02:56
sa Aria Idone,
02:58
che è stata in Porto,
03:00
ha donato una visione
03:02
del suo sviluppo e dei benitori
03:04
di questa Sardegna,
03:06
ha detto Roberto Liggio
03:08
del suo Movimento 5 Stelle.
03:10
La Sardina, mentre gestiva Sara,
03:12
ha avuto un bilancio
03:14
e ha fatto all'estero
03:16
Piero Comandini,
03:18
ma si vuole fare sempre meglio.
03:20
Sebastien Cocco,
03:22
il capo di questo gruppo,
03:24
uniti per tutti,
03:26
ha detto che grazie ai suoi dinai
03:28
si è sistemato un stampo finanziario
03:30
nelle aziende di questa sanità.
03:32
In questa manovra
03:34
non c'è una visione
03:36
del sviluppo della Sardinia.
03:38
Invece in questa manovra
03:40
c'è una visione di tutti
03:42
il suo capo e il suo gruppo
03:44
dei riformatori.
03:46
Zichetti ha lavorato
03:48
su una batteria a mano di litio
03:50
nel territorio di Quattrocetto,
03:52
su un'altra batteria gigante
03:54
di mera 480 MW
03:56
che un'azienda privata
03:58
ha rivolto
04:00
tra Ude e Semini.
04:02
C'è stato un problema
04:04
a mano, di sicurezza,
04:06
di questo rischio.
04:08
C'è stato un rischio di inquinamento
04:10
sul territorio,
04:12
un rischio di salute
04:14
per tutta la popolazione.
04:16
Ci sono state esplosioni
04:18
nelle aziende di Bari,
04:20
esperte in chimica industriale
04:22
e in sicurezza.
04:24
In altri impianti
04:26
di questo tipo
04:28
ci sono state analisi geologiche
04:30
sul vento e sul territorio.
04:32
Capire che un impianto di questo tipo
04:34
è stato un disastro umano
04:36
nella città di Bari.
04:38
Di sicurezza non si può rifare
04:40
una batteria gigante
04:42
accanto alle zone
04:44
a rischio di inondamento.
04:46
L'impianto tra Ude e Semini
04:48
è stato proprio in Dunaria,
04:50
accanto al rio Cigere,
04:52
accanto al rio Manno,
04:54
frullato da due giri
04:56
e ora è in posizione di esplosione.
04:58
Un attopio è stato legato
05:00
al modello dei scoloniali
05:02
in Castello,
05:04
dove ci sono stati esperti,
05:06
politici e operatori
05:08
di questo settore.
05:10
C'è stato anche Gaia Tortora,
05:12
vice-direttore dell'assessore
05:14
del modello dei scoloniali.
05:16
E' stato il modello giusto
05:18
per combattere le emergenze
05:20
nei presunti 10 anni di Gaia Tortora.
05:22
I scoloniali si sono trasformati
05:24
in porti per recuperare
05:26
i presuniali.
05:28
In Italia ci sono stati 4 coloniali
05:30
in Sardegna,
05:32
in Isola e in Mammone.
05:34
Ci sono stati 300 persone.
05:36
Il sistema funziona
05:38
ma si vuole fare meglio
05:40
di dare in testa i garanti regionali
05:42
dei presuniali.
05:44
Ci sono stati ben venduti
05:46
i prodotti che si vendono
05:48
nei scoloniali
05:50
e i dinai che si investiscono
05:52
nei scoloniali.
05:54
Il deputato Pietro Pittalis,
05:56
vice-presidente della commissione giustizia
05:58
ha fatto una varietà di proposte
06:00
in Roma.
06:02
E la giugna Cristina Ornano,
06:04
che è stata la presidente
06:06
dei Tribunali di Sorveglianza del Castello,
06:08
ha ricordato che grazie ai traballi
06:10
dei scoloniali si sono riusciti a prendere
06:12
i presuniali e si sono rilasciati
06:14
a criminalizzarsi.
06:18
I stati oberti e interrati sui cantieri
06:20
e sui tessacchi possono essere ossigenati
06:22
sui stanni di marcia di Sardegna
06:24
e di Bento Sappalto.
06:26
Finchè si sono rilasciati
06:28
su Meseida e su Montigavorta
06:30
e sulla costa di Birti.
06:32
Anche i stati oberti sui 70
06:34
possono essere rilasciati
06:36
sui mari e sui stanni.
06:38
Il consorzio, che è di 30 anni
06:40
da quando si è iniziato
06:42
questo intervento,
06:44
il presidente della cooperativa PESCA
06:46
di Marchedì,
06:48
è stato morto
06:50
un giorno fa.
06:52
E noi sappiamo che
06:54
non è stato così.
06:56
La regione del comune ha provato
06:58
il progetto e ha spiegato
07:00
che si sono rilasciati
07:02
e che finora si sono rilasciati
07:04
su Meseida e su Minesacqua
07:06
e su Montone e Aliga,
07:08
in San Giovanni e in Marchedì.
07:10
Tutto è stato un disastro
07:12
ma i danni sono stati limitati.
07:16
Oggi, sabbato,
07:18
è stato un anno straordinario
07:20
per il settore
07:22
perché solo
07:24
i messaggi delle aziende
07:26
tra Bidegidro e Gonnos
07:28
hanno detto
07:30
che, soprattutto,
07:32
è stato buono
07:34
e lo ha confermato
07:36
Raffaele Tommasi,
07:38
il produttore di questa zona.
07:40
Solo è stato un giorno
07:42
troppo buono
07:44
ma è stato un lavoro
07:46
che non si è rilasciato
07:48
da Raffaele Tommasi,
07:50
ma sono dei produttori
07:52
che si scoprono
07:54
e si portano al mulino
07:56
e poi si vendono.
07:58
Il settore è stato importato
08:00
con tutta l'economia
08:02
di questa zona
08:04
e ha comprato
08:06
il prodotto di Bidegidro e Gonnos
08:08
che è arrivato da tutta la Sardegna.
08:10
Grazie a questo fatto,
08:12
il settore è andato bene
08:14
e non ha avuto problemi
08:16
di direttore
08:18
un'iniziativa editoriale dell'Unione Sarta, dei Grasi, in Parigi con i suoi giornali,
08:23
lì in giro siamo al tavolo dei comprai, sul libro De Quattro, della collana Camminare
08:28
in Sardegna, ha incurso il suo geografo Matteo Cargo, che ti spiegherà, sul capo redattore
08:33
dell'Unione Sarta, Giuseppe Deiana, che ha fatto il libro dedicato al cammino di questa
08:38
regione nostra, questa seconda edizione di una serie che stanno passando a ricomprare
08:43
con un sacco di gente, è un canno burro, non c'è un cammino che si può scaricare
08:48
con il suo telefonino, il libro, non c'è un cinque, non c'è un quattro, non c'è
08:52
un doce cammino, tutto è dedicato ai monti di questa Sardegna, dei Grasi, dunque camminare
08:59
in Sardegna, un'iniziativa editoriale dell'Unione Sarta, dei comprai, in Parigi con i suoi giornali.
09:05
Commento allora ancora dei produttori della lingua sardana, di cui ho parlato, i Grasi,
09:11
in Sardegna 1, con il suo giornalista Franco Sidi, Presidente della Confindustria Radio
09:16
e Televisione, Franco Sidi è stato protagonista in un'iniziativa sardana del suo premio Ondras
09:21
2024, organizzato da Acli per la difesa delle lingue della minoria. Sidi è stato premiato
09:28
in Parigi con altri esperti sui linguisti, ha un riconoscimento suggerito, può portare
09:35
la lingua sardana in Sardegna, è un vero consigliere di amministrazione della televisione
09:39
pubblica. Grazie a questo impegno Franco Sidi e la lingua sardana hanno tenuto un posto
09:48
d'importo nella programmazione delle sardine regionali, soprattutto i speciali di Sardegna
09:53
1, come ogni sabato, Grasi, apposti dei telegiornalisti di Due Mesi e Meri, dei Zotto dei Notti e
10:00
su TG dei Mesi e Notti. In Bocciesti si ha confermato, in Sardegna,
10:06
sul concerto di San Silvestro, il cantante Negro Amaro, ha suonato su Piazzale della
10:12
Pace la band di Giuliano San Giorgio, ha lavorato in San Uno, Tosca, Genti, Garadetti dei Vassai
10:20
su Ultimo Notte del suo 2024 in San Riviera del Corallo. Su Presidente della fondazione
10:27
Alghiero, Graziano Porco, Nardana, ha interrotto il biocanto Siboriano Ispendi e Pugostesi
10:33
per il desiderio di firmare il suo contratto con Negro Amaro, ma il suo obiettivo è di
10:38
fare vivere la città di Pottotto, Sierra e Ruda, fare il mercatino su Popaschi e Gedda,
10:43
portare i turisti in Sommeseida, salire a nuesti mari scetti, Nardana e Graziano Porco,
10:49
scommunare il loro territorio, dipendere dalle persone, imparare, valorare le tradizioni
10:56
e le storie locali. Lo sport sui palloni della Serie A, Grasi
11:02
si sfida tra Sucasteddu e Milan. La partita si gioca alle 6 del notte, un po' di domani
11:07
su una gara difficile in meta. All'inizio i allenatori di Sucasteddu, Nicola Maiavusa
11:13
e Federotto Pogaranjai-Vuntuso, si squadra a Casteldaia, non c'erano tessi in Mina e
11:19
a dopo i tessisti si squalificavano, a posto di questa partita contro San Lazio. Suostro
11:25
in Mina la gioca il sargentino Palomino. Nicola non è all'inizio di questo centrocampo,
11:31
ma è in casa di sicuro uno dei giocatori titolari. Confermato il suo attacco piccolo
11:41
e luvumbo, sa novità di manna, i lavorieri e i supportieri. Nicola è arrivato in tendica
11:46
e forse si era giocato scegliere il suo posto dei scuffetti. E' Spaccendi, si gira a dedicare
11:54
a Gigi Riva. Il carriseo gli era arrivato a 80 anni. Posta di Gigi Riva a Football Week
12:00
contro i Bausi in Castelda. Uno di tutti i nuovi campioni. Si può ricordare il suo numero
12:04
11 per lo sforte del mondo. Il gusto di mangiare con Gigi Buffon per il rimedio dell'estate
12:09
nazionale a partecipare all'evento che ha esistito in suo teatro d'olio con Don Montenegro
12:14
e Pio. Picciocchetto è stato preso un anno da noi. Buffon riconosce la comunità di Castelda
12:21
e i suoi tifosi. Buffon ha raccontato le sue esperienze con Gigi Riva. Riva era dirigente
12:30
del San Nazionale. Riva ha riconosciuto Castelda e Sardegna. Buffon è stato preso un anno
12:37
da noi. Buffon è stato preso un anno da noi. Buffon ha partecipato all'evento che ha esistito
12:45
in suo teatro lirico con Piero Marras e con l'allenatore Beccio di Castelda, Claudio Ranieri.
12:53
Uno dei motivi per cui Gigi Riva è stato preso da Piero Marras è stato il suo vero
13:00
e proprio sorriso. Questa canzone, quando Gigi Riva tornerà a dedicare a Gigi Riva
13:06
il suo primo rito, è stata cantata da Piero Marras. Poi Gigi Riva non è stato un giocatore
13:15
riscetto. Buffon ha raccontato che era ancora un giocatore di 18 anni. Riva era dirigente
13:21
del San Nazionale. Durante il suo retiro ha fatto allenamenti in Parigi. Il suo ultimo
13:27
è stato Claudio Ranieri. Dopo aver giocato la prima partita della Serie A, l'allenatore
13:33
era Maglio Scoppinio. Becci ha ricordato Claudio Ranieri. Una cosa strana è che a Diarero
13:39
il suo allenatore ha vinto il suo scudetto con il suo castello. E proprio con il suo
13:44
castello ha cominciato e ha finito anche la carriera dell'allenatore Claudio Ranieri.
13:51
In questa firma c'è dunque una specie di circolo che è stato molto bello di Claudio Ranieri.
14:00
E' finito per oggi. Grazie per l'attenzione. Ci vediamo la settimana che viene. Un saluto a tutti.
14:09
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
Consigliato
14:35
|
Prossimi video
TG 07.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
07/11/2024
14:09
TG 01.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/11/2024
13:14
TG 20.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
20/11/2024
14:20
TG 07.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
07/11/2024
14:35
TG 12.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
12/11/2024
14:08
TG 21.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/11/2024
13:33
TG 17.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/11/2024
14:14
TG 18.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
18/12/2024
13:54
TG 28.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
28/09/2024
14:25
TG 14.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
14/11/2024
15:01
TG 10.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
10/12/2024
14:24
TG 27.03.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
27/03/2024
14:07
TG 22.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
22/11/2024
13:57
TG 22.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
22/10/2024
14:34
TG 24.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
24/08/2024
14:42
TG 16.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
16/11/2024
14:04
TG 26.07.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/07/2024
13:37
TG 28.11.2024 EIZIONE GIORNO
Sardegna 1
28/11/2024
13:46
TG 28.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
28/09/2024
14:57
TG 18.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
18/10/2024
13:35
TG 16.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
16/09/2024
13:23
TG 29.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/11/2024
14:17
TG 06.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
06/11/2024
14:00
TG 22.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
22/08/2024
13:49
TG 25.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
25/08/2024