Al via gli esami di Stato, conosciuti anche come esami di maturità. Tra ansia, stress e paura di non superarli, è così che la maggior parte dei ragazzi e delle ragazze affronta una delle prove più importanti della vita. Si ripassa quasi in maniera obbligatoria, ma ognuno con il proprio metodo, in solitaria, ad alta voce, in gruppo facendo quello che in gergo viene chiamato “chiusone”. E la “notte prima degli esami” è quella più critica perché si ha l’impressione di non ricordarsi nulla e questo potrebbe non giovare al sonno. Ma l’attimo in cui si affronta il momento degli esami è sacro, anche se in quel preciso momento la paura spesso sovrasta la specialità dell’evento. Rappresenta un tempo di passaggio che non a casa si definisce maturità, che ovviamente però arriva con le esperienze di ognuno, sia prima che dopo l’esame. L’ansia, se ben gestita, può anche essere uno stimolo a dare il meglio di sì, ma deve essere un’ansia produttiva che permetta al ragazzo e alla ragazza di rimanere concentrati senza rimanerne sopraffatti. I giovani, però, devono anche essere coscienti del fatto che un po’ di ansia è normale: l’importante è fare la propria parte consapevoli della propria preparazione e avere un po’ di fiducia.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma News LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Frosinone 90.8 FM Frosinone 98.8 FM
00:00Al via gli esami di stato conosciuti anche come esami di maturità. Tra ansia, stress e paura di non superarli, è così che la maggior parte dei ragazzi e delle ragazze affronta una delle prove più importanti della vita.
00:12Si ripassa quasi in maniera obbligatoria, ma ognuno con il proprio metodo, in solitaria, ad alta voce, in gruppo, facendo quello che in gergo viene chiamato chiusone.
00:20E la notte prima degli esami è quella più critica, perché si ha l'impressione di non ricordarsi nulla e questo potrebbe non giovare al sonno.
00:28Ma l'attimo in cui si affronta il momento degli esami è sacro, anche se in quel preciso momento la paura spesso sovrasta la specialità dell'evento.
00:36Rappresenta un tempo di passaggio che non a caso si definisce maturità, che ovviamente però arriva anche con le esperienze di ognuno sia prima che dopo l'esame.
00:44L'ansia, se ben gestita, può anche essere uno stimolo a dare il meglio di sé, ma deve essere un'ansia produttiva che permetta al ragazzo e alla ragazza di rimanere concentrati senza rimanerne sopraffatti.
00:56I giovani però devono anche essere coscienti del fatto che un po' di ansia è normale, l'importante è fare la propria parte consapevoli della propria preparazione e avere un po' di fiducia.