Si andava dai pranzi al ristorante a cento euro a pratica: queste le tariffe pagate da liberi professionisti romani per ottenere informazioni a basso costo da impiegati dell’ufficio dell’Agenzia delle entrate per poter effettuare dichiarazione dei redditi, accertamenti fiscali e anche successioni.
A scoprire il giro di corruzione e accessi abusivi ai sistemi informatici sono stati gli investigatori della Squadra mobile che ieri hanno posto ai domiciliari tre dipendenti dell’agenzia, mentre per un altro, in pensione, è scattato l’obbligo di firma come anche per due professionisti contabili che avevano richiesto i servizi clandestini.
Le indagini della polizia hanno riguardato in particolare gli uffici tributari Roma 3 e Roma 4. Gli investigatori, coordinati dalla procura che ha richiesto e ottenuto dal gip l’emissione dei provvedimenti cautelari, hanno ricostruito tutti gli accessi alla rete informatica dell’anagrafe tributaria.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.
00:00Si andava dai pranzi al ristorante a 100 euro a pratica. Queste le tariffe pagate da liberi professionisti romani per ottenere informazioni
00:07a basso costo da impiegati dell'ufficio dell'Agenzia delle Entrate, per poter effettuare dichiarazioni di arredditi,
00:14accertamenti fiscali e anche successioni. A scoprire il giro di corruzione, cessi abusivi e sistemi informatici
00:20sono stati gli investigatori della squadra mobile, che ieri hanno posto i domiciliari tra i dipendenti dell'Agenzia,
00:27mentre per un altro in pensione è scattato l'obbligo di firma, come anche per due professionisti contabili che avevano richiesto i servizi clandestini.
00:35Le indagini della Polizia hanno riguardato in particolare gli uffici tributari Roma 3 e Roma 4.
00:41Gli investigatori, coordinati dalla Procura, che ha richiesto, tenuto dal GIP, l'emissione dei provvedimenti cautelari,
00:47hanno ricostruito tutti gli accessi alla rete informatica della nagrafe tributaria.