L’economista liberale, il pensatore politico antifascista, il governatore della Banca d'Italia, il padre della patria, il primo presidente della giovane Repubblica ma anche il giornalista e l'imprenditore agricolo.
I tanti ambiti in cui Luigi Einaudi lasciò la sua testimonianza e insegnamento sono stati ricordati nel convegno celebrato in Campidoglio dal Comitato Nazionale per i 150 dalla sua nascita, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Come ha spiegato il presidente del comitato Giuseppe Vegas, Einaudi "rappresentò una umanità a tutto tondo, un contemporaneo uomo rinascimentale" ricordando quindi come il 2024 sarà costellato da diversi eventi per celebrarne la figura. Davanti a una folta platea di economisti, persone delle istituzioni e del mondo finanziario, l'evento è stato introdotto dal presidente onorario Roberto Einaudi e dal sindaco di Roma Roberto Gualtieri.
Nel corso dei lavori si sono succeduti gli interventi del governatore della Banca d'Italia, Fabio Panetta che ha sottolineato l'attualità e la rilevanza degli insegnamenti di Einaudi nell'economia moderna e nella politica monetaria europea.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.