L'Onu ci dice che sono 800 milioni le persone che soffrono la fame nel mondo, dall'altra i dati dell'organizzazione mondiale della sanita contano quasi 2 miliardi di persone in sovrappeso e 600 milioni di obesi. In mezzo, un terzo paradosso e a denunciarlo è la Fao: ogni anno nel nostro pianeta vengono sprecati circa 1,3 miliardi di tonnellate di cibo. Un vero e proprio corto circuito che continua, nonostante la crescente sensibilità verso i temi della riduzione degli sprechi nell'ottica di stili di vita più ecosostenibili. Anche l'Italia sta facendo la sua parte per migliorare e qualche passo avanti è stato fatto anche se è difficile farsi un'idea precisa viste le tante, troppe statistiche che sull'argomento circolano e che talvolta sono clamorosamente discordanti: in occasione della giornata contro lo spreco alimentare abbiamo letto che secondo alcune fonti sprechiamo ogni anno 146 chili di cibo a testa ma per esempio a Roma la quantità procapite di cibo buttato è di appena 26 chilogrammi per abitante. Cambiano le fonti e cambiano anche le stime sul valore economico di tutto questo spreco: c'è chi parla di 9 miliardi di euro e chi di 16, una ridda di numeri che rischiano di confondere l'opinione pubblica. Un dato è certo: c'è chi ha troppo cibo e lo butta via e chi, invece, non ha di che mangiare. E oltre alle politiche mondali che dovrebbero competere alle istituzioni, anche il comportamento individuale può fare la sua parte.
DOVE SEGUIRCI
GUARDACI IN TV SUL DIGITALE TERRESTRE:
Radio Roma Television LCN Regione Lazio canale 14 DTT Radio Roma LCN Regione Lazio canale 15 DTT Radio Roma Network LCN Nazionale canale 222 DTT
ASCOLTACI IN RADIO SU FM | DAB:
Roma 104.0 FM Latina 87.8 FM Rieti 91.8 FM Amatrice (RI) 95.4 FM Frosinone 96.5 FM
iPhone, iPad, Apple Car Play ed Apple Tv sull’Apple Store Smartphone, Android Auto ed Android Tv su Google Play Store e Huawei su AppGallery TIMvision, Amazon Fire SticK e WebOS Tv per Samsung LG.
ASSISTENTE VOCALE:
Pronuncia “APRI o AVVIA o METTI o RIPRODUCI Radio Roma” su Amazon Alexa e Apple Siri, oppure “PARLA con Radio Roma” su Google Assistant.