Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
3:10
|
Prossimi video
Antonio Monda racconta: I film della mia vita - Cantando Sotto la Pioggia
MYmovies
14/06/2023
1:48
Unravel - La musica come voce del gioco
MondoXbox
27/01/2016
1:25
Musica - Boscodromo
Gamesurf.it
04/04/2024
2:43
Pacifico firma la colonna sonora del film di Neri Marcor?
Quotidiano Nazionale
09/04/2024
2:16
La musica di Dalla al cinema con "Dallamericaruso" di Veltroni
Quotidiano Nazionale
17/10/2023
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
oggi
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
2:05
Cesare Cremonini suona «Cigarettes & Alcohol», a Bari l'omaggio alla reunion degli Oasis
Corriere della Sera
ieri
0:12
Treviglio, allagato il sottopasso vicino alla Same
Corriere della Sera
ieri
1:42
Alto Adige, i vigili del fuoco impegnati a spegnere due incendi in provincia
Corriere della Sera
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:22
Moda britpop in corsia: Lidl veste gli Oasis
AMICA
l’altro ieri
1:17
Katy Perry e Orlando Bloom confermano la separazione: «La priorità resta nostra figlia»
AMICA
l’altro ieri
1:15
Addio Michael Madsen: è morto a 67 anni l'attore cult di Quentin Tarantino
AMICA
l’altro ieri
3:28
Operazione mare sicuro ad Ostia: task force antidegrado negli stabilimenti chiusi (VIDEO)
RadioRoma
l’altro ieri
57:06
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
2:38
Roma Buskers Festival 2025: spettacolo e magia con 30 artisti di strada al Porto turistico di Ostia
RadioRoma
l’altro ieri
15:43
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
1:32
Esplosione a Roma, 45 feriti (2 gravi) e paura in zona Prenestina
RadioRoma
l’altro ieri
3:05
Cinema 4Fontane, dal 7 al 13 luglio Cannes a Roma Mon Amour
RadioRoma
l’altro ieri
1:07
Roma, scatta il piano caldo con presidi e assistenza
RadioRoma
l’altro ieri
1:09
Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
RadioRoma
l’altro ieri
1:11
Casa Museo Pertini, boom di visite a Roma
RadioRoma
l’altro ieri
1:03
Primavalle senza luce, proteste in strada per il blackout
RadioRoma
l’altro ieri
1:13
Giubileo dei Giovani, allarme caldo per Tor Vergata
RadioRoma
l’altro ieri
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Spazio alla musica: la colonna sonora della vita - con Marco Werba
RadioRoma
Segui
06/11/2024
Categoria
📺
TV
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
A casa di amici, il salotto di Radio Roma. Torniamo in diretta, questo è il salotto di
00:09
Radio Roma, casa di amici. Torniamo sul canale 14 della digitale terrestre Radio
00:15
Roma News con tematiche ricche e le più svariate. Sapete anche che ci dedichiamo
00:21
molto alla musica in tutte le sue sfaccettature, o meglio dire l'arte in tutte le sue sfaccettature.
00:27
Prima di presentarvi l'ospite di oggi, vi voglio prima ricordare che saremo in replica
00:34
a partire dalle 14 fino alle 15 sul canale 14, se preferite quella televisiva, altrimenti
00:40
www.radioroma.tv dove potrete seguire anche altri e diversi approfondimenti. Ma adesso è
00:46
il momento della musica, dell'arte più poliedrica e di diversi aspetti che approfondiremo insieme
00:53
ad un grandissimo professionista. In collegamento video ho l'onore di presentarvi, quindi anche se
00:59
a distanza, ma è pur sempre un onore, Marco Verva. Buongiorno a tutti. Ciao Marco, come sta? Tutto
01:07
bene? Abbastanza bene, un po' stanco perché è un periodo in cui ha dovuto seguire delle terapie e
01:16
allo stesso tempo scrivere dei demo per i prossimi lavori, quindi è un lavoro senza tregua, anche la
01:21
domenica è lavoro senza tregua. Esatto, ma si dice anche che quando si lavora per la propria passione forse non si
01:29
lavora mai un momento nella propria vita, giusto? Assolutamente. Bene, allora Marco Verva è compositore
01:37
corale, direttore d'orchestra, è diplomato appunto per quanto riguarda anche la direzione del coro in
01:43
Italia, vincitore di numerosissimi premi di cui parleremo anche ovviamente nel corso della
01:49
trasmissione, quindi io ci tenevo a sottolinearlo, caro Marco, perché è un onore per noi qui ai
01:54
microfoni di Radio Roma avere un professionista d'eccellenza nel settore
02:01
musicale più ampio, perché non ci siamo mai imbattuti forse nel dettaglio in questo settore
02:06
specifico che i nostri amici tra poco scopriranno. Intanto volevo partire proprio dai premi, perché è
02:12
una grandissima soddisfazione e mi riferisco a quelli semplicemente più recenti, perché c'è una
02:17
lista infinita, in modo particolare il premio Stelvio Cipriani, il premio Leone d'Argento alla
02:25
Carriera, il premio Milano Golden Fashion, il premio Amici di Anna Magnani, veramente sono delle
02:32
soddisfazioni immense e la mia domanda si rivolge proprio a questo
02:37
proposito, perché come ci si sente in un periodo così complicato anche nel mondo della musica ad
02:44
aver raggiunto un obiettivo, anzi degli obiettivi così ricchi?
02:47
Ma guarda, vincere un premio è sempre una soddisfazione enorme, perché il mestiere del
02:53
compositore di colonne sonore è un mestiere un po' curioso, un po' anonimo, c'è una musica
02:58
invisibile, nel senso che il pubblico che va in sala spesso non è cosciente che ci sia musica
03:03
in quel momento, ma è la musica che lo commuove o lo spaventa e quindi il nostro è un mestiere un
03:10
po' anonimo e la soddisfazione è quando esce per esempio un cd della colonna sonora oppure quando
03:15
vinciamo un premio, a quel punto il nostro nome emerge, altrimenti rimarrebbe un po' nell'ombra.
03:22
Quindi gli ultimi premi che ho vinto, tra l'altro di recente, in particolare per esempio il premio
03:29
Stelvio Cipriani, è un premio dedicato al compositore Cipriani che era un mio amico e
03:34
quindi mi ha fatto piacere ricevere quel premio in particolare, ma diciamo che tra tutti i premi
03:39
che ho vinto il più importante finora è stato il globo d'oro che ce l'ho qui. Ma che meraviglia!
03:45
Il globo d'oro della stampa estera in Italia, questo è un premio direi abbastanza importante.
03:52
Ecco immagino di cui lei sia non solo orgoglioso, forse il termine orgoglioso è riduttivo,
03:58
proprio per la complessità. Mi ha fatto piacere che ha sottolineato questo aspetto del retroscena,
04:04
del backstage, che alle volte tutte le persone che si trovano dietro magari
04:08
emergono soltanto alla fine, invece è giusto conoscerle già in principio.
04:13
E a proposito di questo io andrei avanti con la nostra intervista perché c'è un momento
04:19
particolare della sua carriera, forse uno dei più belli secondo me, poi ovviamente io lo dico da
04:25
osservatrice esterna, che riguarda un film spagnolo, quindi anche international, dal titolo Ibris.
04:32
Cosa possiamo raccontare ai nostri amici in merito a questo film?
04:35
Ibris è un piccolo film indipendente spagnolo che è stato presentato due o tre settimane fa in
04:42
Spagna a un festival. Il regista mi ha invitato al festival e questa è la mia prima collaborazione
04:47
con un regista spagnolo, perché finora ho lavorato soprattutto con registi italiani,
04:52
ovviamente perché vivo in Italia, qualche regista inglese, un regista albanese,
04:58
una regista messicana, ma questa è la prima volta che lavoravo con un film spagnolo.
05:02
Quindi si è aggiunto un altro tassello a questa internazionalità che poi è fondamentale anche
05:10
per la conoscenza, per il bagaglio culturale. Assolutamente, io sono un po' internazionale
05:17
anch'io perché sono di origine polacca, sono nato a Madrid in Spagna, mia madre è francese,
05:23
mio padre era americano, quindi sono internazionale. Bellissimo poi perché chiaramente c'è un ricordo
05:31
di ogni tradizione e cultura sempre con lei immagino, anche nella musica no?
05:36
Beh la musica internazionale, il primo compositore che per me è stato determinante e del motivo per
05:44
il quale ho deciso di fare il compositore di musica film, perché in realtà volevo fare il
05:47
regista quando avevo 14-15 anni. Colpo di scena. E' stato un compositore americano Jerry Goldsmith
05:55
che vinse l'Oscar per Il Presagio, un film horror importante e mi colpì molto la musica che lui
06:02
scrisse per un film di fantascienza che in Italia non è così conosciuto, si chiama Logan's Run,
06:07
la fuga di Logan con Michael York e Jennifer Gutter e mi colpì così tanto quella musica,
06:14
fu veramente una rivelazione che andai a comprare l'lp della corona sonora, poi ne comprai 200 di
06:21
colonne sole al fine, per conoscere tutti i compositori che ci sono stati finora,
06:26
alcuni non ci sono più chiaramente, e capire il loro stile e da lì è nata la passione e ho cominciato
06:33
a studiare musica con questo obiettivo. Tra l'altro in questo film c'è anche un'interpretazione non
06:39
solo la sua essenza ricca nella musica, nella corona sonora, ma anche poi nell'interpretazione
06:44
in modo particolare dal soprano gallese Ellen Williams, giusto? La cantante straordinaria con
06:50
la quale avevo già collaborato per un altro film, un film tunisino ecco, avevo dimenticato di dire,
06:54
ho lavorato anche con un regista tunisino, un film molto poetico che si chiama L'Isolo del
07:00
perdono, che purtroppo in Italia il momento non è arrivato e quindi la cantante è veramente
07:07
straordinaria Ellen Williams, ed è la seconda collaborazione. Bene, quindi si torna bene dove
07:13
si è stati, si torna sempre dove si è stati bene no? Come nei ristoranti. Esatto, esattamente è
07:19
proprio così, anche quella è un'esperienza sensoriale, esattamente come la musica. Volevo
07:24
adesso parlare un po' dei progetti in essere, perché ce ne sono tanti ma ce n'è uno in particolare
07:30
che mi ha colpito leggendo un po' la sua storia e la sua carriera così ricca e mi riferisco alle
07:36
melodie del Bosco dei Faggi. È un film molto poetico, molto drammatico, molto interessante dove tra l'altro
07:43
parla di un compositore pianista e direttore d'orchestra, quindi la musica è molto importante
07:48
in questo film. Il regista è Roberto Lippolis con il quale ho già lavorato per il film Il gatto e la
07:53
luna, quindi questa è una seconda collaborazione ma questo film è sicuramente più importante del
07:59
precedente. Bene, quindi anche in questo caso un obiettivo raggiunto. Io adesso con il suo aiuto,
08:06
vorrei un po' attualizzare chiaramente questa meravigliosa professione che è quella del
08:12
musicista, del compositore, del direttore d'orchestra e soprattutto di chi si occupa
08:16
anche della colonna sonora. Quindi riagganciamoci al discorso che abbiamo fatto anche in apertura,
08:22
quindi faremo come dire abbiamo fatto un'intervista circolare e vorrei analizzare appunto con il suo
08:28
aiuto qual è la condizione attuale, cosa si vive in questo momento, in questo settore e perché è
08:33
così complicato. La situazione attuale è un po' problematica perché le produzioni italiane almeno
08:39
continuano a stanziare dei budget quasi ridicoli per le musiche. Gli editori musicali che prima
08:46
finanziano le colonne sonore adesso sono rimasti in pochi e danno un contributo che non è molto
08:52
alto di solito. Il compositore si trova in mezzo a una situazione in cui deve lavorare con pochi
08:57
mezzi. L'altro discorso collegato allo stato attuale è che va di moda adesso la musica di
09:04
sound design e new age che praticamente sono dei tappeti sonori fatti con elettronica, che non
09:11
ci vuole molto a farli, a discapito invece dei temi musicali importanti come quelli del passato
09:18
che sono considerati ormai sorpassati e questo lo trovo non corretto. Secondo me ancora il tema
09:25
musicale che rappresenta un personaggio del film è importante infatti i registi con i quali ho
09:30
lavorato per fortuna hanno accettato di avere dei temi musicali ma la tendenza è quella di
09:37
rifiutare il tema musicale di avere un tappeto sonoro anonimo in sottofondo. È un vero peccato
09:43
perché poi come diceva anche lei all'inizio la musica da sempre ovviamente sin dai tempi più
09:50
remoti ma anche in accompagnamento ad un film ha sempre creato sensazioni, ha sempre riportato ad
09:56
esperienze che poi variano da persona a persona immagino anche in base alle proprie esperienze
10:01
passate trascorse sulla propria pelle no? Sicuramente, adesso la musica del film è un
10:07
discorso particolare perché non è che il compositore libero di fare quello che vuole,
10:12
l'indicazione del regista, fare delle proposte ma non sempre queste proposte verranno accettate,
10:20
spesso verranno rifiutate e dovremo noi compositori trovare altre soluzioni. Quindi il
10:26
compositore di musica del film deve essere molto diplomatico, molto aperto a varie soluzioni e
10:33
trovare subito soluzioni alternative nel caso che il tema musicale presentato non venga accettato
10:39
dal regista. Io mi auguro davvero che questo mondo possa tornare diciamo così quello di un
10:46
tempo se non migliorare ancora di più invece di sgretolarsi man mano mi auguro davvero perché
10:52
adesso anche con le nuove tecnologie come giustamente faceva notare lei è sempre più
10:55
difficile ma noi qui anche da casa di amici siamo sostenitori dell'integrazione quindi va bene
11:01
utilizzare alcuni mezzi ma integrarli senza sostituirli all'uomo no? Questo è il discorso
11:07
dell'intelligenza artificiale che è molto delicato perché da una parte aiuta l'essere
11:12
umano a creare più facilmente dall'altra rischia di sostituire l'essere umano e quindi un armo a
11:18
doppio taglio causato con molta cautela diciamo. Ecco e anche nel mondo della musica ci auguriamo
11:24
che tutto vada per il meglio insomma che si possa continuare questa meravigliosa anche
11:29
tendenza a rappresentare in maniera molto naturale e non elettronica delle basi di
11:36
accompagnamento a dei film che chiamarle basi ovviamente sarebbe riduttivo delle colonne
11:41
sonore magnifiche. Io la voglio ringraziare davvero grazie mille per aver accettato il
11:46
nostro invito perché è importante parlare anche di questo settore quindi mi fa piacere che abbiamo
11:52
mandato questo messaggio che spero mi auguro sia arrivato anche al numero più ampio di persone
11:56
possibili. Grazie mille è stato un piacere. Buon lavoro. Spero anche che possa tornare a parlare
12:04
con noi ma in studio quindi cercheremo di organizzare una nuova esperienza visto che
12:08
parliamo di esperienze. Con molto piacere buon lavoro. Buon lavoro anche a lei grazie. E dopo
12:17
queste note questa vita in musica questo backstage fantastico del mondo delle colonne
12:22
sonore andiamo in pubblicità. Torniamo tra poco qui a casa di amici. A casa di amici il salotto di
12:30
Radio Roma
Consigliato
3:10
|
Prossimi video
Antonio Monda racconta: I film della mia vita - Cantando Sotto la Pioggia
MYmovies
14/06/2023
1:48
Unravel - La musica come voce del gioco
MondoXbox
27/01/2016
1:25
Musica - Boscodromo
Gamesurf.it
04/04/2024
2:43
Pacifico firma la colonna sonora del film di Neri Marcor?
Quotidiano Nazionale
09/04/2024
2:16
La musica di Dalla al cinema con "Dallamericaruso" di Veltroni
Quotidiano Nazionale
17/10/2023
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Pomeridiane
euronews (in Italiano)
oggi
4:54
Le notizie del giorno | 06 luglio - Mattino
euronews (in Italiano)
oggi
2:05
Cesare Cremonini suona «Cigarettes & Alcohol», a Bari l'omaggio alla reunion degli Oasis
Corriere della Sera
ieri
0:12
Treviglio, allagato il sottopasso vicino alla Same
Corriere della Sera
ieri
1:42
Alto Adige, i vigili del fuoco impegnati a spegnere due incendi in provincia
Corriere della Sera
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:22
Moda britpop in corsia: Lidl veste gli Oasis
AMICA
l’altro ieri
1:17
Katy Perry e Orlando Bloom confermano la separazione: «La priorità resta nostra figlia»
AMICA
l’altro ieri
1:15
Addio Michael Madsen: è morto a 67 anni l'attore cult di Quentin Tarantino
AMICA
l’altro ieri
3:28
Operazione mare sicuro ad Ostia: task force antidegrado negli stabilimenti chiusi (VIDEO)
RadioRoma
l’altro ieri
57:06
Roma di Sera - Puntata di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
2:38
Roma Buskers Festival 2025: spettacolo e magia con 30 artisti di strada al Porto turistico di Ostia
RadioRoma
l’altro ieri
15:43
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Venerdì 4 Luglio 2025
RadioRoma
l’altro ieri
1:32
Esplosione a Roma, 45 feriti (2 gravi) e paura in zona Prenestina
RadioRoma
l’altro ieri
3:05
Cinema 4Fontane, dal 7 al 13 luglio Cannes a Roma Mon Amour
RadioRoma
l’altro ieri
1:07
Roma, scatta il piano caldo con presidi e assistenza
RadioRoma
l’altro ieri
1:09
Operaio si accascia e muore in un cantiere nel Frusinate
RadioRoma
l’altro ieri
1:11
Casa Museo Pertini, boom di visite a Roma
RadioRoma
l’altro ieri
1:03
Primavalle senza luce, proteste in strada per il blackout
RadioRoma
l’altro ieri
1:13
Giubileo dei Giovani, allarme caldo per Tor Vergata
RadioRoma
l’altro ieri