Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
STASI ospite a Sarallo Famosi Su Radio Roma
RadioRoma
Segui
05/11/2024
Stasi, cantante Rap emergente del panorama romano, ospite in studio a Sarallo Famosi su Radio Roma
Presenta il suo disco: STRANO https://www.youtube.com/watch?v=vhcK-a4wz9I
In studio Lele Sarallo, Luqas, Antoine
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ok, spero che porteremo bene anche Astasi, che è qui con noi.
00:06
Come stai?
00:07
Benissimo, benissimo.
00:08
Bene, bene. Allora tu fai parte della Millenari Records, che sono dei miei cari amici.
00:14
Io quando ho delle parodie cazzeggione da pubblicare sugli store, mi rivolgo a loro perché sono i numeri uno.
00:21
Saluto Destino, Pop Show e quell'altro maleducato di Andrea, giusto no?
00:28
Andrea, alza una mano, ce l'hai una mano.
00:32
Bene, allora, innanzitutto come ti chiami veramente?
00:35
Allora, io sono Alessio Mazzaro, di arte Astasi.
00:38
Se posso, diciamo, te lo spiego.
00:40
Eh, vai, c'è, al minimo. Noi siamo curiosi. Vai.
00:43
Allora, Astasi nasce... è un buon percorso.
00:46
È nato però, diciamo, alla fine di un percorso che è stato molto personale.
00:52
Ok.
00:53
E questo percorso si è concluso con un libro di poesia di mio fratello che...
00:57
Figo.
00:58
Diciamo, lì ho capito molto di non essere l'unico a casa che aveva una propensione verso, comunque, la scrittura.
01:04
L'arte.
01:05
L'arte o quello che fosse.
01:06
E ancora non sapevo bene di scrivere cose, però ho capito che quello era un segnale, no?
01:12
Cioè, quando la vita ti dice qualcosa, fai questo, Davide.
01:16
E io l'ho fatto e ancora lo so fare.
01:18
E l'hai fatto bene, bravo, bravo.
01:20
Tuo fratello è più grande?
01:21
Sì, sì, ho tutti e due più grandi, ho due fratelli.
01:23
E li salutiamo, come si chiamano?
01:24
Michael e Daniele.
01:26
Ciao, Michael e Daniele.
01:27
Siete stati anche un po' d'ispirazione, no?
01:29
Vostro fratello più piccolo.
01:31
Anche perché tu adesso quanti anni hai?
01:33
21, 21.
01:34
Vabbè, 21, dai.
01:35
Quasi come te, Antoine.
01:37
Io ce n'ho 24.
01:38
Ah, tu 24.
01:39
Però io sono boomer, fratello mio.
01:42
Purtroppo.
01:43
E poi quando è che hai cominciato a dire...
01:45
Sai che c'è?
01:46
Che io comincio a fare musica.
01:47
C'è stato un momento in cui hai creduto veramente?
01:50
Lo switch.
01:51
Guarda, questo primo momento è stato ancora prima di Stasi, diciamo.
01:55
Ok.
01:56
E c'è stato un periodo in cui ero molto giù, diciamo, una sorta di depressione.
02:02
E ho deciso, così a buffo, diciamo, perché ho dovuto stare una settimana a casa,
02:06
di scrivere una canzone per mia madre, no?
02:09
Perché era la cosa più vicina che c'avevo.
02:11
La cosa che mi diceva, cioè, fai questo perché così almeno puoi trasmettere qualcosa.
02:16
A tua madre, soprattutto, perché poi che gli dovevo trasmettere?
02:18
Cioè, non ero nessuno, ancora non volevo fare niente.
02:20
Perché io volevo bene a mia madre, volevo che...
02:22
Non ti dico che piangesse, però che mi sorrissi.
02:24
Certo.
02:25
E poi ti ha aiutato anche a te, però, a superare quel momento, magari, no?
02:28
Perché sfogando tutta la roba che c'hai dentro, tutti gli artisti fanno spesso così.
02:34
Cioè, ovvero, noi abbiamo intervistato un milione di artisti,
02:37
anche persone come Malika Ian, come abbiamo detto prima.
02:40
Ieri sera stava al festival di Sanremo.
02:42
Tutti quanti nascono da un qualcosa da esprimere, che magari spesso viene da...
02:47
Da un trauma, magari.
02:48
Da un momento di depressione, da un trauma e quant'altro.
02:51
E tu hai fatto bene a esorcizzarlo così.
02:53
Io ancora non ho sentito la tua musica.
02:55
Spero che lo farei presto.
02:57
Però adesso tra un po' lo facciamo e siamo troppo curiosi.
03:02
Fino a che sei arrivato a una casa di produzione, a un management.
03:06
Cioè, com'è stato poi il passaggio?
03:08
Allora, diciamo, dato che sono partito da solo, come ho detto,
03:11
e ho trovato vicino a me, comunque dopo magari un anno, persone che ci hanno creduto.
03:17
Le persone che ci hanno creduto sono poi le persone con le quali sto ancora adesso,
03:20
che sono Andrea e Paolo, che sono i miei manager.
03:23
Che poi mi hanno portato alla Milenari.
03:25
Comunque tutti Andrea vi chiamate.
03:27
Io ho fatto caso che nel giro dei Milenari siamo tutti Andrea.
03:31
Bene.
03:32
E poi è arrivato Strano.
03:35
Sì.
03:36
Strano è stato la rampa di lancio verso un lavoro nuovo.
03:41
Un lavoro che comunque ha dietro una casa di discografia,
03:45
una produzione, qualcuno che ci tiene,
03:48
che comunque sta vedendo quello che stiamo facendo e dice va bene.
03:50
E allora noi facciamo così, Stasi.
03:52
Noi ci ascoltiamo, Strano, poi dopo la canzone.
03:55
Io sono curioso di sapere le tue origini
03:57
e questa cosa particolare che mi hai detto prima,
03:59
che sei nato a Napoli, però parli palesemente romano.
04:03
Sei romano ormai.
04:04
Ormai sono pure un po' coato.
04:05
Dai, così vi vogliamo!
04:07
Così vi vogliamo!
04:09
Ci sentiamo Strano Di Stasi, in diretta su Radio Roma, qui per la prima volta.
04:14
Strano Di Stasi!
04:17
Grazie.
04:19
Stasi!
04:20
Quando l'abbiamo messo ha detto…
04:22
No, no, è arrivato qua tutto tranquillo.
04:24
Da bene ce l'ha il flow.
04:26
Spacca, bro.
04:27
Spacca, veramente complimenti tantissimi.
04:29
Scrivi tu?
04:30
Sì, certo.
04:31
Tutti quanti i testi e complimenti ovviamente a Andrè
04:34
e a tutto il gruppo di Millenari Records.
04:36
Bravissimi.
04:37
Per la produzione.
04:38
Questo è rap.
04:39
È il vero rap.
04:40
Rap, rap, come ti pare a te, però è quella roba lì.
04:43
Ci stavamo pensando prima a come definirla, ma poesia e musica rappata ci sta.
04:50
Alla fine è quella, la definizione spiega.
04:52
Senti, le tue origini.
04:53
Insomma, tu mi hai detto che sei nato a Napoli.
04:55
Sì.
04:56
Poi che è successo?
04:57
Ci sono stati un po' dei problemi in famiglia quando avevo 8-9 anni.
05:01
Mamma aveva ancora i parenti qua a Roma e alla fine siamo venuti qua a Roma.
05:04
Siamo io un po' inconsapevoli, però che devi fare.
05:06
Certo, certo.
05:07
Anche insieme ai tuoi fratelli?
05:08
Sì, sì.
05:09
È rimasto papà che doveva lavorare.
05:11
Perché è la prima volta che conosco un ragazzo originario di Napoli, però che parla proprio
05:16
romano, più romano di noi.
05:18
Mi hai fatto pensare tu, perché di solito quando si vive l'adolescenza a Napoli non
05:24
si perde mai l'accento, il leggero accento.
05:27
Tu l'adolescenza l'hai vissuta qui, quindi tu, fratello mio, sei romano!
05:32
Adottato romano, ma ormai romano.
05:34
Sì, ormai ho quasi il doppio degli anni.
05:37
Ci sta, ci sta.
05:39
Allora, noi intanto ti ringraziamo per aver scelto Radio Roma per noi.
05:44
È un piacere.
05:45
Grazie a voi.
05:46
Grazie a te.
05:47
Ovviamente salutiamo tutti i ragazzi.
05:48
Vuoi salutare qualcuno intanto?
05:50
Sia che qui con te, che qualcuno che ti sta ascoltando, o che rivedrà questa intervista
05:54
perché poi potrai vedere il podcast e l'estrato.
05:57
Fai come vuoi, saluta chi vuoi, se attieni a delle persone in particolare.
06:02
Allora, attengo a delle persone in particolare, quello certo.
06:05
Allora, mentre venivo qua ho pensato che un saluto l'avrei voluto fare a una persona
06:09
che ormai non vedo più da anni, che però è la prima che c'è stata veramente
06:13
quando io ho cominciato a fare musica e che ci ha creduto.
06:16
Più di mia madre, più di mio padre, più di tanta gente.
06:19
Possiamo dire chi?
06:20
Ester, si chiamava Ester.
06:22
Ormai ai tempi non la vedo più.
06:24
Però, diciamo, io la saluto perché la ringrazio ancora adesso.
06:28
È stata la prima che ha creduto in te.
06:30
Vedi, questa roba è bella, raga.
06:32
Perché non lo fanno tutti, perché magari tante persone lo fanno per orgoglio.
06:35
Invece lui ha messo l'orgoglio da parte e ha detto io ringrazio chi c'è sempre stato.
06:39
E salutiamo Ester allora, la salutiamo ovunque tu sia.
06:42
Vabbè, è ancora viva.
06:43
Ovunque tu sia sembra che è morta.
06:45
No, perché ha detto no.
06:47
Si chiamava.
06:49
Quando finisce le relazioni diciamo tutti si chiamava, questo è vero.
06:52
Signori, è stato con noi perché sarà lo famoso
06:54
Si crede anche in quelli che devono sbocciare.
06:57
Questo ragazzo sta sbocciando.
06:59
Si chiama Stasi, andatevelo a seguire su Spotify, Instagram, Apple Music.
07:05
Basta scrivere Stasi o ci sono...
07:08
Diciamo per adesso meglio Stasi e Strano.
07:10
Stasi e Strano, allora cercatelo come Stasi e Strano.
07:13
Seguite la sua musica perché merita.
07:15
Rimani qua negli studi che ci facciamo una foto, una storia insieme a te.
07:19
Noi andiamo avanti con la musica.
07:21
Ciao Stasi.
Consigliato
14:43
|
Prossimi video
ARTBEATZ EVENTS ospiti a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:47
NAIVE ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma con LELE SARALLO
RadioRoma
05/11/2024
14:59
TESS MASAZZA ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:20
Lorenzo Maddalena ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:25
Ricky Le Roy ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
18:24
Giulia Di Pietra ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:20
Claudia Ciccateri ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:31
Antonio Lo Cascio A Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:48
Xiiao ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
23:35
Sim1Workout ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
10:32
Valter Romani di 61ik ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
17:51
Dino Brown ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
9:43
Sakkura ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
25:50
Francesco Pannofino ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:20
Fabri ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
21:01
DJ OSSO ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
16:40
Briga ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
24:20
Nicola Zucchi ospite di Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
12:47
Gianni Matteucci Dj ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma con Lele Sarallo
RadioRoma
05/11/2024
9:08
DITONELLAPIAGA:RETTORE ospiti in collegamento da SANREMO a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:01
Stefano Venditti ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
11:25
Diletta Begali ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
13:15
Marco Lys ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma con Lele Sarallo
RadioRoma
05/11/2024
14:25
Volfango De Biasi ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024
8:19
Giulia Crescentini ospite a Sarallo Famosi su Radio Roma
RadioRoma
05/11/2024