Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Forlanini, "Utilizziamo l'immensa struttura per una RSA pubblica e per un'area per i giovani"
RadioRoma
Segui
05/11/2024
In collegamento a Roma di Giorno Michele Azzola, Segretario generale CGIL Roma e Lazio. "Forlanini bene comune", questo il titolo dato alla manifestazione indetta per chiedere un utilizzo pubblico dell'ex Forlanini.
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
lavoro a Pausini e Kelly Minogue
00:06
sulla prima Radio della Capitale
00:07
questa è Radio Roma siamo in
00:09
diretta sul centoquattro in FM
00:12
a Roma appunto sul novantotto e
00:13
cento a Latina ma potete
00:15
guardarci anche dal cento
00:16
quindici del digitale terrestre
00:18
o tramite Radio Roma punto IT o
00:20
anche scaricando l'app Radio
00:22
Roma insomma avete un po' tutti
00:23
i mezzi per poterci seguire per
00:25
poter seguire Roma di giorno e
00:26
per poter ascoltare anche eh
00:28
le parole di Michele Azzola che
00:29
è stato iniziatore dell'azio eh
00:32
riguardo alla manifestazione di
00:33
oggi soprattutto che c'è stata
00:35
eh che si chiama Forlanini Bene
00:37
Comune quindi buongiorno
00:39
intanto buongiorno a voi e a
00:41
tutti gli ascoltatori buongiorno
00:43
allora eh è stata una mattinata
00:45
eh abbastanza abbastanza
00:47
importante no? Eh però ci ci
00:49
potresti fare insomma un un
00:50
riassunto di quello che è
00:51
avvenuto durante la mattinata e
00:52
il motivo per il quale c'è stata
00:54
questa mobilitazione? Eh nulla
00:57
è vero che da anni rivendicano
01:01
un utilizzo diverso per il
01:02
Forlanini di scendere in piazza
01:04
Forlanini è stato chiuso come
01:06
ospedale molti anni fa e da
01:09
allora in stato di abbandono e
01:11
degrado e ogni tanto la
01:14
politica si cimenta a dire che
01:16
andrebbe riaperto come ospedale
01:18
è sbagliato ed è elettorale
01:20
invece bisogna tornare quella
01:22
struttura ai cittadini
01:23
costruendoci un RSA pubblica
01:25
spazio sanitario, spazi per i
01:28
giovani, spazi di co-working e
01:31
luoghi per far vivere la città.
01:33
Noi abbiamo un bene meraviglioso
01:35
con un parco meraviglioso con
01:37
una metratura enorme che
01:39
lasciamo nel degrado. Il
01:40
paradosso che ogni anno che
01:42
passa i soldi per ripristinare
01:44
quegli immobili e quegli spazi
01:46
diventano maggiori dell'anno
01:47
precedente. Non si può più
01:50
temporeggiare la regione deve
01:51
uscire con un progetto e
01:54
con l'area importante della
01:56
città. No certo perché poi o si
01:58
fa una una spesa no? Relativa ai
02:00
costi di manutenzione oppure
02:01
ovviamente quando si va eh a
02:03
rimettere mano su su un
02:05
edificio insomma una struttura
02:06
che è rimasta abbandonata
02:08
ovviamente col passare dei mesi
02:10
eh i i costi aumentano in
02:12
maniera esponenziale ma voi
02:13
avete fatto delle proposte più
02:15
specifiche nel senso avete
02:16
indicato un modo che secondo voi
02:18
è più utile rispetto ad un
02:20
altro eh per poter
02:21
risolvere un problema così
02:23
diciamo così un grido di
02:24
allarme eh per far sì che poi
02:26
effettivamente quello che è eh
02:28
un una struttura veramente
02:30
imponente no? Possa essere eh
02:32
riutilizzata piuttosto che
02:33
lasciata lì come come ha detto
02:36
giustamente lei eh ammarcire
02:38
fino a che poi eh ovviamente ne
02:40
ne vediamo anche eh nella città
02:42
no? In altre zone di di edifici
02:44
che poi magari per motivi
02:45
burocratici sono rimasti eh
02:47
inutilizzati e che adesso non si
02:49
riuscirà a risolvere. No no ci
02:52
sono una serie di proposte ma
02:54
anche alcuni accordi fatti con
02:56
la regione Lazio da dalla
02:58
nostra organizzazione insieme ai
02:59
comitati di quartiere. Intanto
03:01
noi crediamo che sia necessario
03:03
istituire una RSA pubblica che
03:06
indennizzi quello che è
03:08
successo durante la pandemia
03:09
nelle RSA private dove sono
03:11
morte tante persone. Abbiamo
03:12
bisogno di standardizzare in
03:14
maniera diversa l'assistenza
03:16
agli anziani. C'è bisogno come
03:18
dire di costruire in quell'area
03:20
un distretto sociosanitario che
03:22
abbia dei servizi integrati
03:24
dalla radiologia che non è più
03:26
presente perché sono in mani
03:28
privati ai consultori
03:30
all'assistenza sociale. C'è
03:32
bisogno di costruire un
03:33
distretto. Poi c'è bisogno di
03:35
dare spazio ai giovani. I
03:37
giovani che vogliono fare lo
03:39
smartworking o che vogliono
03:40
avviare un'attività devono
03:42
poter avere spazi per iniziare
03:44
questo questo percorso. Poi
03:47
la regione ipotizzava di
03:49
utilizzarla per l'Agenzia
03:51
Europea del Farmaco piuttosto
03:53
che per il Policlinico e tutto
03:55
va bene. L'importante è che non
03:57
resti inutilizzata. Noi le
03:59
proposte le abbiamo messe sul
04:00
tavolo. Abbiamo fatto un accordo
04:02
con la regione. Ora bisogna
04:04
passare dalla carta alla
04:05
produzione altrimenti fra un po'
04:07
ci spiegheranno che è troppo
04:09
costoso riabilitare la struttura
04:11
e ci sarà una speculazione di
04:12
delizia inaccettabile. No ma
04:15
ovviamente sono tutte proposte
04:17
che eh varrebbe la pena portare
04:19
avanti. Io però non qual è la
04:21
cosa che sta bloccando questo
04:22
ITER se già avete comunque degli
04:24
accordi con la regione se c'è
04:26
eh questa volontà di procedere
04:28
in questo senso. Il il fatto che
04:30
bisogna decidere di investirci
04:32
delle risorse per ristrutturare
04:34
la risorse che potrebbero essere
04:35
anche facilmente recuperabili.
04:37
Voi pensate che ci sono una
04:39
marea di locali della regione o
04:41
del comune oggi in affitto a
04:43
risparmio che potrebbero essere
04:45
ricomprese in quella struttura
04:46
producendo un immediato
04:47
risparmio? Bisogna finanziare le
04:50
risorse per prevedere la
04:51
ristrutturazione di quella di
04:53
quella realtà che sono risorse
04:55
ingenti vero bisogna fare un
04:57
piano pluriennale di entrate che
04:59
preveda l'utilizzo delle risorse
05:01
regionali dei fondi europei del
05:03
PNR ma bisogna sviluppare un
05:05
piano e decidere a oggi c'è la
05:08
presa dato della regione che
05:10
quella struttura va riutilizzata
05:11
in modo più effettivo che quello
05:13
di mettere in campo le risorse
05:15
necessarie per farlo. Ok no è
05:18
veramente estremamente chiaro e
05:20
non non penso di avere altre
05:22
domande perché insomma eh
05:23
veramente una situazione che che
05:26
detta insomma come l'ha spiegata
05:27
lei non ha non ha bisogno di
05:29
ulteriori spiegazioni e l'unica
05:31
cosa è se tutto questo non
05:32
dovesse avvenire avrete
05:33
intenzione di di portare altre
05:35
iniziative di eh intraprendere
05:37
altre azioni che possano eh
05:39
aiutare insomma anche le
05:40
persone che hanno avuto
05:42
difficoltà a vivere in
05:43
questo periodo. Assolutamente sì
05:46
oggi abbiamo lanciato il fatto
05:47
che nelle prossime settimane
05:49
organizzeremo un'assemblea
05:50
cittadina dei quartieri coinvolti
05:52
dall'area del Forlanini quindi
05:54
la Porto Enx, Monteverde per
05:56
provare a spiegare ai cittadini
05:58
che è necessario scendere e
05:59
farsi vedere per impedire il
06:01
degrado di quella struttura e il
06:03
prossimo presidio sarà sotto eh
06:06
il palazzo della regione della
06:08
cittadina di Monteverde per
06:10
risolvere le sue
06:11
responsabilità. Siamo stanchi di
06:14
politici che vanno in
06:15
televisione a dire che
06:16
bisognava riaprire il Forlanini
06:18
come ospedale durante la
06:19
pandemia sapendo di dire una
06:21
cosa che non era plausibile
06:23
abbiamo bisogno di politici che
06:24
guardino lontano e facciamo un
06:26
progetto. No sì sì io speriamo
06:28
di di riaggiornarci perché poi
06:29
anche qui a Roma di giorno tante
06:31
volte eh diamo anche spazio no
06:33
a tutti quegli edifici e
06:34
fortunatamente ce ne sono sempre
06:35
di più che vengono
06:36
risolvibili e quindi dalle
06:38
istituzioni c'è un ascolto anche
06:40
da parte deh eh di chi vive
06:42
quelle zone e stiamo sempre
06:44
andando verso più una direzione
06:46
di eh riqualificazione
06:47
partecipata la la definisco così
06:49
nel senso che poi oggi eh
06:50
abbiamo tutti i mezzi per far
06:52
esprimere i cittadini che
06:53
magari vivono il territorio eh
06:55
su quale sia magari anche per
06:56
loro la soluzione migliore per
06:58
quali e riqualificare eh queste
07:00
strutture certamente le spese
07:02
per eh rimettere in sesto il
07:04
territorio e la insomma la la
07:07
la proprio la la la natura
07:08
stessa della struttura eh sono
07:10
più ingenti magari rispetto ad
07:12
altre ad altre strutture però
07:14
eh appunto per quello visto che
07:15
se ne potrebbero fare come ha
07:17
indicato lei vari utilizzi eh
07:19
vale ancora di più la pena di
07:20
di tenere l'attenzione viva su
07:22
questo tema e attendere insomma
07:24
che che la regione possa
07:25
muoversi per per riqualificare
07:27
la struttura. Eh intanto io io
07:29
la ringrazio per eh per essere
07:31
stato qui a ospite a Roma di
07:32
giorno. Grazie a Michele
07:34
grazie mille. Grazie a voi e
07:36
buon lavoro. Buona giornata e
07:38
buon lavoro. Noi ci ritroviamo
07:40
tra poco ci sposteremo eh nel
07:42
mondo delle cantine aperte
07:44
questa iniziativa che ci porta
07:46
alla scoperta delle cantine eh
07:48
di Roma e del Lazio e quindi tra
07:50
pochissimo ci ritroviamo qui
Consigliato
11:53
|
Prossimi video
Fascetti: "Si utilizza la scusa dei clan per sfrattare famiglie perbene" - Roma di Giorno
RadioRoma
05/11/2024
0:59
Roma, bagarre in Campidoglio su spese manifestazione per l'Europa: la protesta di FdI - Video
adnkronos
21/03/2025
4:17
1ª Giornata del caregiver e dell’inclusione sociale a Roma, apertura con Rocca e Maselli
adnkronos
18/10/2024
1:21
Roma Live, tutti gli appuntamenti della Capitale in un click
Agenzia di Stampa ITALPRESS
26/04/2023
1:00
Guardia costiera Usa: pratiche scorrette di OceanGate hanno causato tragedia del sottomarino Titan
euronews (in Italiano)
ieri
0:46
Cina e Russia conducono esercitazioni navali congiunte nel Mar del Giappone
euronews (in Italiano)
ieri
5:00
Da Tashkent alla Carnegie Hall: il percorso musicale di Behzod Abduraimov
euronews (in Italiano)
ieri
2:40
Incidente sulla A1, la rimozione della carcassa dell'ambulanza sventrata dal tir
Corriere della Sera
ieri
0:43
Marche, Meloni: Risolvere deficit infrastrutturale, paradosso che sia centrale ma non raggiungibile
Corriere della Sera
ieri
1:28
Milan, Modric saluta e lancia magliette: le immagini dei tifosi in delirio
Corriere della Sera
ieri
1:10
Che ci faceva Maryl Streep al Met Gala
AMICA
l’altro ieri
2:58
Peppino Di Capri, tra il pubblico canta a sorpresa la sua "Champagne"
AMICA
l’altro ieri
2:55
Elio accende il Mascagni Festival 2025: «Affronto la lirica perché la musica non ha etichette»
AMICA
l’altro ieri
54:16
Roma di Sera - Puntata di Martedì 5 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
2:09
Allarme Lago Albano, livelli dell'acqua sempre più bassi
RadioRoma
ieri
1:56
L'Estate Pometina entra nel vivo con Enrico Ruggeri e Emanuela Aureli
RadioRoma
ieri
2:29
Roma, emergenza rifiuti: tra caos urbano e prospettive di rinascita
RadioRoma
ieri
7:52
A Tarquinia torna "Festival Summer Holi", appuntamento al 10 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
14:40
Civitavecchia, violenta lite in famiglia: padre ferito a bastonate dal figlio
RadioRoma
ieri
11:32
Eur, il quartiere attende ancora la videosorveglianza: "Ritardo di un anno, poco rispetto per noi"
RadioRoma
ieri
47:37
Non solo Roma - Porto crocieristico di Fiumicino, l'appello di associazioni e sindacati a Gualtieri - Puntata di Martedì 05 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
13:45
Porto crocieristico di Fiumicino, l'appello a Gualtieri: "Via dalle opere per il Giubileo"
RadioRoma
ieri
12:59
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 13:00 di Martedì 5 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
54:59
Roma di Sera - Puntata di Lunedì 4 Agosto 2025
RadioRoma
ieri
12:54
Telegiornale Roma e Regione Lazio - Edizione delle 19:00 di Lunedì 4 Agosto 2025
RadioRoma
l’altro ieri