00:00Buongiorno, ben ritrovati a questa nuova puntata di Financial Lounge on Air, edizione di martedì 5 novembre.
00:24Andiamo a vedere insieme i principali temi in evidenza sul nostro sito financiallounge.com.
00:29Si parte proprio con un'analisi su quello che accadrà sui mercati finanziari post voto, partendo dalle serie storiche,
00:35dalle quali si evince che c'è un aumento della volatilità soprattutto nel breve termine e un aumento soprattutto delle azioni.
00:43Tutti gli approfondimenti su financiallounge.com.
00:46Intanto questa mattina vediamo le borse europee incerte in attesa dell'apertura delle urne negli Stati Uniti,
00:52buona invece la seduta di Tokyo in rialzo grazie ai titoli tecnologici.
00:56E gli investitori attendono soprattutto nuovi annunci di stimoli da Pechino.
01:01Domani a partire dalle ore 6 inizierà il nostro speciale elezioni USA con tutti gli aggiornamenti in tempo reale sul nostro sito financiallounge.com, quindi vi aspettiamo.
01:13E passiamo adesso a vedere che cosa sta accadendo a Milano.
01:16In fondo al listino si colloca Prismian con una perdita di oltre l'1% poi recuperata nel corso della mattinata
01:24dopo che Morgan Stanley ha effettuato un declassamento a equal weight da overweight e un taglio del target price a 66 euro da 70 euro.
01:35Svetta in testa al listino invece Unipol e Banca Popolare di Sondrio in attesa dei risultati.
01:41Bene impostate anche le utility con Ternas Nam Air in rialzo dello 0,4%.
01:47Moncler in ribasso questa mattina poi recuperato dopo aver smentito le voci di una possibile acquisizione di Burberry.
01:54Sopra ancora ST Estellantis che a settembre ha registrato un nuovo calo delle immatricolazioni.
02:01E c'è un'altra società che invece ha mostrato degli utili in calo ovvero Nintendo che ha chiuso il primo semestre 2024 con l'esercizio fiscale 24-25
02:13con utili in calo pensate del 60% a 108,658 miliardi di yen.
02:20Le vendite anche si sono contratte del 34,3% con gli investitori che attendono soprattutto il lancio del successore della console Switch
02:29che secondo la società ci potrebbe essere alla fine di quest'anno fiscale 2025.
02:35E passiamo invece a Commerce Bank che ha deciso di avviare l'operazione di riacquisto di azioni proprie.
02:42Si tratta della terza operazione di questo tipo dal 2023, questa volta pari a 600 milioni di euro.