00:00Buongiorno, eccoci qua nella redazione del Centro, stiamo finendo di lavorare e stiamo ultimando il giornale che tra qualche ora andrà in edicola e che voi troverete andandola ad acquistare.
00:17Vi sarete intanto già accorti da qualche ora che il Centro ha cambiato pelle. Abbiamo un nuovo sito, abbiamo cambiato il sito, l'immagine che il giornale ogni giorno ha sul web, lo abbiamo cambiato, lo abbiamo modernizzato, arricchito con una nuova grafica, con nuovi contenuti ed altri contenuti arriveranno nei prossimi giorni.
00:42Del sito vogliamo fare un network sul quale il giornale riverserà i suoi contenuti, le sue cronache, ma anche un network per unire tutto l'Abruzzo e gli abruzzesi col mondo.
01:29Il Centro ha fatto cronaca su questi avvenimenti, c'è stata anche una botta e risposta tra il giornale e il Presidente della Regione che ha risposto ai nostri rilievi.
02:26Ci sono sei indagati per i 29 morti di Ricopiano. Simona Di Leonardis, che tutti riconoscete, ha seguito questa vicenda dall'inizio, la notte di Ricopiano, eravamo dietro la turbina cercando di raggiungere il luogo della tragedia.
02:46Lei ha seguito tutta la vicenda e ha seguito soprattutto gli ultimi sviluppi giudiziali. Qual è la situazione?
02:53Adesso abbiamo la prima tranche degli indagati che riguardano i ruoli di provincia comune e direzione dell'albergo. Ma come chiedono anche i familiari delle vittime, ci sono anche altre responsabilità su cui la Procura sta finendo di lavorare e quindi nei prossimi giorni ci saranno altre notizie a riguardo.
03:17Quali sono i tempi di questa inchiesta? Una ventina di giorni per la seconda ondata. Adesso si stanno concentrando sul ruolo della Prefettura e della Regione, su come hanno gestito quei giorni di emergenza a Ricopiano e poi in tutto l'Abruzzo.
03:37Perfetto, noi siamo qui, non anticipiamo i contenuti degli articoli, ne daremo conto anche nei prossimi giorni. Vi ringraziamo a tutti, buongiorno e buona lettura.