Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Lucca Comics & Games 2024 senza il grande Alfredo Castelli
Quotidiano Nazionale
Segui
01/11/2024
Servizio di Roberto Davide Papini
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il programma di Luca Comics and Games 2024 è come sempre molto vasto, tantissimi eventi,
00:05
tantissime anteprime, tantissimi ospiti. Però questo 2024 c'è un'assenza, un'assenza pesante,
00:13
triste, che è quella di Alfredo Castelli, che ci ha lasciato alcuni mesi fa. Michele Masero,
00:18
direttore editoriale di Castelli, è la casa elettrice a cui Castelli ha dato tanto. Che
00:25
perdita è per la casa elettrice? È una perdita enorme per il fumetto in generale e non solo,
00:32
direi, per l'intrattenimento in generale. Alfredo era una persona curiosa a 360 gradi,
00:38
però il fumetto era la sua passione principale, la sua vita. È vero, tu dici un'assenza enorme
00:44
a Luca, anche perché lui è qui dalla prima edizione, addirittura a Bordighera, dove è nata
00:50
questa manifestazione. Ed è stato qua, era sul palco del Giglio insieme a me l'anno scorso al
00:56
keynote, già provato dalla malattia, però sempre simpatico, sempre divertente, sempre con la
01:03
battuta pronta, sempre con l'aneddoto meraviglioso. È una perdita enorme per la casa elettrice non
01:09
solo per quanto riguarda i contenuti e quello che lui ha creato e quello che lui ha portato,
01:14
ma per il fatto che per noi era una costante quotidiana. Noi vivevamo con lui in ufficio le
01:19
ore di redazione e quindi ci manca ancora di più. Poi, sarà banale dirlo, però manca e anche no,
01:29
perché lui è qua, c'è dappertutto, c'è nei fumetti che abbiamo portato, nei nuovi volumi
01:34
anche di Martin Lister che abbiamo qui, c'è nelle sue idee, in quello che ci ha lasciato e quindi
01:41
portiamo avanti un po'. Qual è l'eredità artistica, umana di Alfredo Castelli? Secondo me è proprio
01:48
quello di spingere chiunque ad essere curioso a 360 gradi, anche chi realizza soltanto fumetti,
01:57
di non limitarsi a questo. Lui era davvero una persona curiosissima, era avanti e gli interessava
02:04
tutto, approfondiva tutto, catalogava tutto, era curioso e andava a cercare dai micro oggetti al
02:11
fumetto meno famoso e si faceva incuriosire davvero. Questa è la scintilla per fare nascere la
02:19
creatività in generale. Poi lui era un affabulatore nato, tu sai benissimo, lo saremmo stati ad
02:25
ascoltare per ore i suoi racconti, ma non lo faceva mai con spocchia, con la superiorità
02:29
del professore, lo faceva proprio perché aveva voglia di condividere insieme agli altri quello
02:34
che lui scopriva e di farsi meravigliare da quello che gli veniva dagli altri. E soprattutto, perdonate
02:39
la digressione personale, era un grande amico.
Consigliato
2:51
|
Prossimi video
Bonelli editore, ecco le novità annunciate a Lucca Comics & Games
Quotidiano Nazionale
01/11/2024
3:14
Lucca Comics & Games, con Radice e Turconi tornano le "Ragazze del Pillar"
Quotidiano Nazionale
02/11/2024
2:46
Lucca Comics & Games, il coniglietto Pinky passa alla Rainbow di Straffi
Quotidiano Nazionale
01/11/2024
4:09
Lucca Comics & Games 2022 - Intervista a Gero Arnone e Eliana Albertini
Quotidiano Nazionale
29/10/2022
1:48
Lucca Comics & Games, l'autrice cinese Yi Yang racconta "Comet Club"
Quotidiano Nazionale
01/11/2024
8:51
Lucca Comics & Games 2022 - Intervista a Massimo Pronio e Francesca Fazzi
Quotidiano Nazionale
29/10/2022
3:38
Lucca Comics & Games 2024, Paola Barbato presenta "La torre d'avorio"
Quotidiano Nazionale
03/11/2024
1:07
Gli ultimi cosplayer di Lucca Comics & Games 2024
Quotidiano Nazionale
03/11/2024
5:13
Lucca Comics & Games 2022 - Intervista a Alessandro Colombini
Quotidiano Nazionale
29/10/2022
3:16
Lucca Comics & Games 2024 conferenza stampa a Milano
Quotidiano Nazionale
25/09/2024
7:13
Lucca Comics 2023, da Furuya ad Am?lie Fl?chais: a Palazzo Ducale un giro del mondo a fumetti
Quotidiano Nazionale
26/10/2023
1:05
Il meglio del Lucca Comics and Games 2024: dai fumetti ai videogiochi
Quotidiano Nazionale
31/10/2024
1:09
Lucca Comics, terzo giorno di festa
Quotidiano Nazionale
30/10/2022
0:57
Max Pezzali al Lucca Comics per il suo primo comic book
Quotidiano Nazionale
01/11/2023
1:18
Lucca Comics & Games, inizia la magia
Quotidiano Nazionale
28/10/2022
1:02
Tutto pronto per Lucca Comics, ultimi ritocchi ai padiglioni e agli stand
Quotidiano Nazionale
31/10/2023
5:24
Torna Lucca Comics & Games: fumetti e giochi nel segno della speranza
Quotidiano Nazionale
19/07/2022
1:30
Al Lucca Comics&Games torna il commissario Mascherpa
Quotidiano Nazionale
30/10/2024
0:58
Lucca Comics & Games, il gran finale con Miyazaki
Quotidiano Nazionale
05/11/2023
6:40
Incontrando Familia al Lucca Film Festival con Francesco Costabile e Francesco Gheghi
Ilcinematografo
03/10/2024
2:25
Lucca Comics & Games, Iapichino e Fabbri in versione cartoon per promuovere l'atletica
Quotidiano Nazionale
02/11/2024
2:14
La visita a Modena di Emanuele Filiberto di Savoia: ?Una citt? bellissima?
Gruppo SAE
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:06
Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni
euronews (in Italiano)
ieri
1:10
Portogallo: in migliaia partecipano ai funerali di Diogo Jota e André Silva
euronews (in Italiano)
ieri