Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
13:44
|
Prossimi video
TG 31.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
31/10/2024
13:32
TG 31.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
31/12/2024
13:55
TG 30.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
30/10/2024
13:48
TG 26.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/10/2024
13:24
TG 13.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
13/10/2024
14:39
TG 03.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
03/10/2024
15:00
TG 21.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/10/2024
13:12
TG 27.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
27/11/2024
14:22
TG 02.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
02/10/2024
12:55
TG 31.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
31/12/2024
14:01
TG 28.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
28/10/2024
14:41
TG 16.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
16/11/2024
15:35
TG 03.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
03/09/2024
14:05
TG 29.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/08/2024
13:52
TG 08.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
08/10/2024
13:59
TG 01.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
01/10/2024
14:06
TG 23.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/08/2024
14:10
TG 11.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
11/10/2024
13:10
TG 02.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
02/11/2024
13:56
TG 26.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/09/2024
14:25
TG 27.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
27/08/2024
14:19
TG 13.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
13/11/2024
13:33
TG 23.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/09/2024
14:52
TG 30.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
30/12/2024
13:49
TG 25.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
25/10/2024
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG 31.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
Segui
31/10/2024
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno a tutti, sono Bene Gattauso e sui giornali di Sardegna 1 abbiamo iniziato
00:26
questa edizione che ha cominciato con nessun sommario.
00:31
Dolo è corrotto umano, questa tragedia del Fonni, noi quattro picciocchi siamo stati
00:36
morti in un incidente in queste provinciali 69, una bida scioccara.
00:41
A posti di cinque giorni è stato recuperato pieno di vite il corpo di Davide Manca, di
00:48
Sperbio, in questa zona di Montercoso, lasciato umano e volontario, è stato giurato in soccorso
00:54
L'Apocalisse di Valencia è stato lì, in Sardegna, in questa zona, adesso è un disastro,
01:00
è un sbio senza ferro, con le immigrazioni di Salerno, è andato troppo tardi.
01:07
La transidura energetica di Sardegna è andata a 10, il segretario nazionale di questa città
01:13
sbarra con il sindacato sul metano, e la lavorazione è andata a superare questa bolletta in Sardegna.
01:20
Sport su palloni dei sedici, Sardor, torno la vincendommo contra su Perugia, è stato
01:26
difficile, ma ci deus fata via Rora, narra s'allenatore Alfonso Greco.
01:35
Una bida scioccara, dolo e corrotto umano in Fon, questa tragedia succede, le sere notte
01:43
è accaduta questa bida, sono morti quattro biciotti, tra 17 e 20 anni, tutti di Fon,
01:50
è andato in una Fiat Punto a Rubia, che è stata messa in una ruga, è stata rotta in
01:57
uno spermo, è arrivato a prendere una matta, nessuno ci ha riscattato, è andato a sanare
02:03
questa bida, i suoi amici sono stati scoperti quasi a mezzanotte, in queste provinciali
02:10
di Sant'Anoi, non si scoprono ancora bene cosa è successo, le vittime sono Michele
02:15
Coino, 20 anni, accanto a questa macchina da viaggiare, Marco Innocenti, 18 anni, Michele
02:21
Sordo, 20 anni, Lorenzo Figo, 17 anni, trabballato tutto, la sua azienda, la fattoria Genna Argento,
02:30
gli amici, gli amici e gli amici di Sumeria.
02:36
Si scopertero gli incidenti e i suonotti in questa zona di questa caserma di Caravai,
02:42
in un punto di questa ruga di Innocenti, su guardrail.
02:46
Dolo, ma non lo sapeva questa sindicata di Fon.
02:49
Daniele Falcone ha detto che è stata una tragedia troppo, ma il messaggio di Dolo,
02:54
fin dalla presidente della giunta regionale, Alessandra Todde.
03:01
E' stato aggattato il corpo di Davide Manca, assomiglio a 41 anni di disperdito di Sabaro,
03:11
in questa zona di Montercoso, a posto dell'inondamento che ha ricorperato tutto il sud di Sardegna.
03:18
Con questa macchina sua, Davide Manca ha cercato di passare sul rio Camboni, per impararsi
03:25
con altri amici e con gli amici di Sardegna, grazie all'intervento del soccorso.
03:32
Davide Manca è stato aggattato in questa zona di Baracca Sassa, nel territorio di Siliccua,
03:39
vicino al luogo.
03:41
Noi abbiamo, per l'ultima volta, recuperato il corpo di una squadra di pompieri,
03:47
specializzati a lavorare in zone dove non c'erano i fiumi.
03:51
In Paris, i pompieri si sono spostati all'ombra del soccorso alpino,
03:56
e sono stati spostati sull'elicottero dei pompieri di Sardegna.
03:59
A Rogus, con questa macchina, si sono spostati in acqua e sull'adamino.
04:08
In Summentri, sul rifugio del cervo, sul VVF, tra i palloni di sicurezza,
04:14
si sono spostati sullo schiuscio dell'inondamento,
04:18
a rispetto del dolore dei morti di Davide Manca.
04:23
Noi siamo stati in Sardegna, vivendo in questa zona di Valencia,
04:29
in un inondamento, a causa dei tempi forti,
04:32
sono arrivati quasi 100 morti.
04:35
Giuseppe Rocco Castedaio, che viveva in Albal, una delle zone scorpite,
04:41
ha detto che non c'è acqua e che non c'è energia elettrica a Rocco,
04:45
e non ci sono neanche 40 morti.
04:49
L'allarme è partita troppo tardi,
04:52
non c'è ancora Giuseppe Rocco,
04:54
si sono spostati sullo schiuscio del cervo,
04:56
40 minuti dopo l'allarme.
04:59
Un altro testimone di questa tragedia è Cristian Manca,
05:02
di Used, che vive in Dejano.
05:05
In Spagna è stato un disastro umano,
05:08
ha detto che sarebbe una comunità di Valencia che ha avuto problemi,
05:13
ha detto che non c'è nessuno in salute.
05:16
Ha confermato anche il presidente del circolo di Sardegna, Piero Giménez,
05:20
che è nato ieri.
05:22
Grazie a tutti i vostri messaggi,
05:25
e a chi ha chiesto di parlare a Piero Giménez.
05:28
La questione energetica,
05:32
la Cisla nazionale sta contro il progetto di speculazioni,
05:37
da noi in Castello.
05:40
Il segretario del sindaco, Luigi Sbarra,
05:43
in Sardegna partecipò al Consiglio territoriale castellano,
05:48
ha detto che non è un progetto che è stato deciso da Sardegna.
05:51
Sbarra ha bisogno di ascoltare il territorio,
05:54
ha bisogno di confrontarsi e creare un equilibrio.
05:57
Se si sviluppano impianti di energia,
06:00
c'è la necessità di riempire gli ambienti e il paese.
06:05
Poi c'è la politica, le istituzioni,
06:08
la società, i civili,
06:10
che hanno bisogno di soldi del settore energetico in Italia e in Sardegna.
06:15
Ma c'è un problema,
06:17
c'è la bolletta delle aziende e dei cittadini.
06:20
Il segretario della Cisla ha detto che in Sardegna
06:23
c'è l'importo per arrivare all'estero sul metano.
06:26
Questa è una delle soluzioni.
06:28
Poi c'è la questione del prezzo dell'energia.
06:32
C'è un collegamento con l'aereoplano,
06:35
con la compagnia Volotea.
06:37
Accanto sono passati milioni di passaggieri
06:40
che si sono trasportati in Sardegna e Occano.
06:43
Il traffico è crescente.
06:45
Adesso è il 2012,
06:47
quando la compagnia arriva in Sardegna.
06:50
Volotea è andata bene in Gallura,
06:53
è stato capo del suo settore di marketing,
06:56
Valeria Rebasti,
06:58
l'aeroporto di Terranoa,
07:01
è stato capo di tutta Italia.
07:04
La compagnia ha mantinto il collegamento con Barcellona,
07:07
Valeria Rebasti è andata bene in Sierra,
07:10
ha avuto il collegamento con Venezia,
07:13
Verona e Torino.
07:15
Ha avuto il collegamento con Bergamo e Bologna.
07:18
Volotea ha avuto il collegamento con Inter,
07:21
Terranoa e Roma e Fiumicino,
07:24
con i loro contributori territoriali.
07:27
La compagnia è andata bene in Sardegna
07:30
e ha avuto la concorrenza con Ryanair.
07:33
Nel comune di Barigatole,
07:36
in Mandrolisaio,
07:38
si è fatto una rete di 8 milioni di euro.
07:41
L'Egas, il governo di Sardegna,
07:44
ha riposto 8 milioni e mezzo di euro.
07:47
L'Egas ha avuto un sfinanziamento europeo,
07:50
come ricorda il suo presidente,
07:53
Fabio Albieri.
07:56
La rete è andata bene,
07:59
ha avuto 10.000 chilometri,
08:02
ha avuto un sfinanziamento di 70.000 e mezzo di euro.
08:05
L'euro è arrivato nei primi mesi,
08:08
è arrivato a Fabio Albieri.
08:11
Abbano ha dovuto riportare il progetto all'estero.
08:14
Il sindaco di Brescia ha avuto
08:17
un pagamento critico,
08:20
il sindaco di Busacca e Gianni Porco,
08:23
hanno avuto un pagamento di 8 milioni e mezzo di euro.
08:26
La rete cittadina ha scelto
08:29
5 milioni e mezzo di euro.
08:32
Il camposanto di Sardegna
08:35
ha cominciato a ringraziare i cittadini
08:38
e a dedicarsi al sanmento dei morti
08:41
sulle tradizioni che vogliono rispettarsi
08:44
in tutte le città di questa regione.
08:47
Il camposanto di Tattari
08:50
ha recenso tutti i nostri soldi
08:53
che ci hanno lasciati in tumba
08:56
sulla decina di questa settimana.
08:59
Anche la cittadina di Brescia
09:02
ha recensito altri soldi
09:05
come la cittadina di Tattari
09:08
che ha richiesto al camposanto
09:11
grazie a un uomo della cittadina
09:14
con cui si è reso collegati.
09:17
Dei suonotti, il parcheggio che appunti i paghi che sono andati però a trattare
09:21
i massassessori comunali dei traballi pubblici che sono andati già a cerchiare
09:26
questo progetto, Pondivai Atroso.
09:31
In Masudda si parte un progetto sperimentale di sviluppo locale,
09:35
un gruppo di studiosi che sono arrivati in Sabitta
09:39
per progettare con i sabittanti, i subbenitori del subruco,
09:44
la prima cosa che si spera è studiare la parte antropologica della comunità.
09:50
Il progetto è arrivato dalla società di Nabui,
09:53
è il sostegno dell'amministrazione locale.
09:56
In Masudda ci sono arrivati i professionisti,
09:59
gli esperti del turismo, i designer,
10:02
di cui ho parlato prima, di Nabui,
10:04
che fanno una rete sociale con i cittadini.
10:08
Nel primo passo c'è Scetti,
10:11
che ha portato Pazienzia,
10:14
che è il subbenitore di Sabitta,
10:17
che sta sviluppando il suo settore strategico.
10:20
Il progetto è stato partecipato anche da Picciocco,
10:24
Beccio, insomma, tutti i sabittanti.
10:29
Sul pallone della Serie C c'è Torres,
10:32
che ha ribbinto su Frendi Merava,
10:36
che ha ribbinto su Birika e Stivorti,
10:39
una squadra molto antica.
10:42
C'è Carrenecci, che ha portato Finza e Indomu,
10:45
che ha portato Mesisi e Vartiris Alleggia.
10:48
Alfonso Greco, che ha ribbinto su Vannissane,
10:51
c'è Viarora, che è un allenatore di Tattarese.
10:54
Tutti vennero a difesa,
10:57
Greco è andato a giocare su centrocampo.
11:00
Bravumeda Mastinu, che ha portato tutta la squadra,
11:04
Bravumeda Fischnaller si è attaccato,
11:07
che va sempre a gol.
11:10
E' un bravissimo giocatore.
11:13
Il secondo è entrato, è andato ancora all'allenatore Alfonso Greco.
11:16
Tutti hanno giocato bene.
11:19
Su pallone della Serie A, contro Bologna, su Castello,
11:22
non è arrivato un gol.
11:25
Vi ha già succeduto.
11:28
Si è partito contro San Roma, su Lecce, Napoli,
11:31
con Bortas, Duncas, Deji Vartiris.
11:34
La squadra di Nicola non è andata a gol.
11:37
Si è attaccato, questo è un problema.
11:40
Giochiamo sempre piccoli, è arrivato un gol.
11:43
Due a Bortas e due a Amarin.
11:46
Sono giocatori becciati dall'Atalanta,
11:49
però De Piri va tutto a solo.
11:52
Cerca di difendere l'avversario,
11:55
perché è un corpo duro.
11:59
L'attaccante di Pagu è struppiato.
12:02
L'Uvumbo non ha fatto un gol in un mese.
12:05
Ma per Nicola non è un attaccante vero.
12:08
De Piri non ha fatto un gol.
12:11
Non è ancora andato all'allenatore su Castello.
12:14
L'Uvumbo è un giocatore di fascia.
12:17
Su Castello si è allenato,
12:20
ha partito bene, si è giocato all'Unisi.
12:23
In forza, la squadra di Castello
12:27
avrà le sfide su Lazio.
12:30
E' finito.
12:33
Grazie per l'attenzione.
12:36
Un saluto per tutti.
Consigliato
13:44
|
Prossimi video
TG 31.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
31/10/2024
13:32
TG 31.12.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
31/12/2024
13:55
TG 30.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
30/10/2024
13:48
TG 26.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/10/2024
13:24
TG 13.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
13/10/2024
14:39
TG 03.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
03/10/2024
15:00
TG 21.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/10/2024
13:12
TG 27.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
27/11/2024
14:22
TG 02.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
02/10/2024
12:55
TG 31.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
31/12/2024
14:01
TG 28.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
28/10/2024
14:41
TG 16.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
16/11/2024
15:35
TG 03.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
03/09/2024
14:05
TG 29.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
29/08/2024
13:52
TG 08.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
08/10/2024
13:59
TG 01.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
01/10/2024
14:06
TG 23.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/08/2024
14:10
TG 11.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
11/10/2024
13:10
TG 02.11.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
02/11/2024
13:56
TG 26.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/09/2024
14:25
TG 27.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
27/08/2024
14:19
TG 13.11.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
13/11/2024
13:33
TG 23.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
23/09/2024
14:52
TG 30.12.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
30/12/2024
13:49
TG 25.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
25/10/2024