Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Premio Borsellino, la consegna della targa al giornalista Attilio Bolzoni
Il Centro
Segui
31/10/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Adesso di un giornalista si chiama Attilio Bolzoni, a premiarlo sarà il direttore del centro primo di Nicola
00:14
Attilio Bolzoni
00:16
giornalista della Repubblica, da più di 30 anni racconta la Sicilia e la mafia, oltre a numerosi libri di successo
00:24
Ha scritto la sceneggiatura della prima serie tv Paolo Borsellino e del capo dei capi
00:31
è uno dei massimi esperti delle dinamiche delle associazioni mafiose
00:36
come il suo collega e il nostro amico Giuseppe D'Amanzo, premio Borsellino nel 2008 che qui e oggi
00:43
vogliamo ricordare anche premiando Bolzoni
00:46
crede che solo un'informazione non asservita sia nell'etica del giornalismo libero
00:59
per i suoi libri e i suoi articoli di denuncia da cui traspare uno straordinario impegno civile
01:05
che si traduce in una coraggiosa e continua sfida al degrado morale sociale
01:12
Ad Attilio Bolzoni il premio Borsellino 2017 per il giornalismo
01:26
Prego, prego, da questa parte per favore
01:29
Prego, prego, prego
01:36
Allora Attilio, piccola cosa personale, quest'estate sei stato ospite di un festival in Cuglia
01:44
ti ho invitato, abbiamo fatto il sacco, a questo punto gli ho detto
01:49
sono cresciuto leggendo i tuoi articoli e la mia cultura della legalità si è formata leggendoti
01:57
lui, che avrete modo di sentire in questo minuto che ti lascerò
02:02
ha detto, scusa ma tu quanti anni hai?
02:04
e gli ho detto come sei cresciuto se siamo quasi uguali
02:07
sono cresciuto nel senso che non si finisce mai di imparare
02:11
abbiamo già parlato di questo premio quest'estate
02:15
abbiamo avuto stamattina testimonianze importanti
02:19
è anche importante però ricordare appunto il tempo che passa
02:24
sono passati venticinque anni, quest'estate hai fatto un bellissimo reportage per Repubblica
02:28
per ricordare i venticinque anni delle stragi
02:31
secondo te è cambiato qualcosa? Oggi siamo più forti rispetto alle mafie?
02:36
o cammino ancora lungo?
02:40
Allora, è cambiato tanto
02:44
è cambiato tanto, da una parte meglio e dall'altra in peggio
02:50
è cambiato tanto perché per la prima volta lo Stato per quelle stragi ha reagito
02:56
e quella mafia è stata sconfitta, è un dato oggettivo
03:00
quindi andate in una città come Palermo, Palermo è andata avanti
03:05
Palermo era una sacca in mezzo al Mediterraneo, una sacca infetta
03:09
era una città , forse una città italiana
03:11
proprio per quelle ferite che ancora sanguinano è andata a BaranÃ
03:17
è stato un percorso lungo, doloroso, faticoso ma è andata avanti
03:21
lo Stato ha reagito e è andato indietro per altre cose
03:24
perché tutti insieme non siamo riusciti a capire come si sono trasformate queste mafie
03:31
come si sono riusciti a colonizzare intere regioni italiane per non parlare dell'est
03:37
quindi da una parte c'è stato sicuramente un miglioramento in questi venticinque anni
03:45
dall'altra parte non siamo riusciti a capire come si sono trasformate
03:56
è anche abbastanza normale perché tutta la mafia la cercavi nel feudo
04:00
era già nei cantieri, la cercavi nei cantieri e faceva stupefacenti
04:04
la cercavi per gli stupefacenti e faceva finanze
04:08
l'unica cosa positiva è che la cerchi a Roma e a Roma la trovi
04:13
ecco, nella coda del veneno, diciamo così
04:16
è Roma la prova, l'applauso alla caratteristica
04:25
scusami, volevo dire, grande protagonista quest'anno, primo di Nicola
04:28
e ti ringraziamo per questo, e prego Borsettino perché sei stato in tante scuole
04:33
hai portato la tua testimonianza di questo, noi come premio ti ringraziamo
04:36
no, non dovete ringraziarmi perché sono io che ringrazio voi
04:39
perché dà la possibilità al nostro giornale di raccontare l'Abruzzo che ci piace
04:44
ci piace la società civile che si muove con dei valori importanti
04:49
non fa solo chiacchiere ma entra nelle scuole, in giro, dappertutto
04:54
questo è l'Abruzzo che mi piace e che vorrò con tutte le mie forze
05:00
e con l'impegno anche dei miei colleghi continuare a raccontare
05:04
a Tilio voglio spendere una parola, innanzitutto ancora una volta voglio ringraziare Leo Notari
05:11
e non dico altro perché a Tilio è veramente, come dire, uno scherzo piacevole della vita
05:18
valeva la pena, lo dicevo, per altre cose ma soprattutto anche per te
05:22
oggi essere per me direttore del Centro Premiarti perché a Tilio non se lo ricorda
05:28
e allora io ho conosciuto a Tilio Bolzoni e l'ho avuto come guida
05:34
guardavo alcuni appunti, noi ci siamo conosciuti nel pomeriggio del 5 maggio del 1980
05:41
l'assassinio di Basile e l'inchiesta che ne ha seguita ha segnato l'avvio
05:51
diciamo di una grande inchiesta giudiziaria, quella su Spatola e dintorni
05:56
che ha dato la possibilità poi a Falcone, Forziellino e a Peppino Di Lello
06:02
testimone sopravvissuto di quel pool antimafia
06:07
di aprire un nuovo metodo di indagine nella mafia che ha portato poi ai risultati che conosciamo
06:13
a Tilio, più giovane di me, fu guida preziosa in quei giorni
06:18
lavorava all'ora di Palermo e per qualsiasi inviato di giornale che arrivasse in Sicilia
06:24
l'attacco obbligato, non solo perché era un santuario del giornalismo ma perché c'erano colleghi che ne sapevano
06:31
lui era in una redazione dove ancora tracchiavano le radio della polizia
06:40
e avevi la sensazione di essere nel cuore di una città sconosciuta, indefinibile
06:48
chi ci arrivava era veramente anche spaventato
06:53
a Tilio da allora è stato testimone, voi tutti avete letto il percorso professionale
07:00
ha descritto quella mafia, adesso da Tilio dobbiamo solamente continuare a farci forza
07:07
il pericolo della mafia è continuare a descriverlo, è solo una parola
07:12
non è solo la violenza, non sono solo le gosche che sul territorio fanno violenza e domina
07:18
ma è quella massa immensa di denaro che se è vero, io lo voglio ripetere con una formula
07:23
ma giusto per dare una dimensione del rischio e dell'impegno che ci dobbiamo mettere a trattare questo tema
07:28
se è vero che la mafia fattura 100 miliardi di euro l'anno
07:33
in questi 25 anni di premio Corsellino ha messo insieme un fatturato pari al debito pubblico italiano
07:41
voi dobbiamo tutti immaginare che questi denari devono ogni giorno allocarsi da qualche parte
07:50
e non conoscono geografia, da questo punto di vista anche l'Abruzzo deve vigilare
07:55
e c'è il nostro impegno per farlo, grazie
Consigliato
2:11
|
Prossimi video
Il sindaco Lepore consegna il Nettuno d'Oro al Bologna
Quotidiano Nazionale
22/05/2024
3:04
Il presidente Savina presenta il Premio Borsellino
Il Centro
24/10/2024
0:28
Incendio a Nuoro, le fiamme sfiorano le case: le immagini del maxi intervento
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
3:56
Fan in coda per Sfera Ebbasta al Ferrara Summer Festival
Gruppo SAE
l’altro ieri
2:33
In centinaia per la lezione di yoga in piazza Roma a Modena
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:16
Sassari, auto travolge ciclista dopo una lite per una mancata precedenza poi tenta la fuga - IL VIDEO
La Nuova Sardegna
3 giorni fa
0:39
Sassari, i piccoli alunni sfilano e ballano in costume tradizionale: la festa di fine anno ? un inno alla Sardegna
La Nuova Sardegna
4 giorni fa
0:45
GUARDA COSA SUCCEDE A QUESTA RAGAZZA MENTRE DORME
Senti che notizia!
31/07/2016
3:36
La presentazione del calendario 2025 della Guardia costiera con la voce di Luca Ward
Il Centro
17/12/2024
0:44
I Lupi si aggirano a Sambuceto. Eccone uno con un gatto predato in bocca
Il Centro
11/12/2024
1:59
Schlein a Pescara: "Felice di tornare in Abruzzo, ecco le priorit? del Pd". E su Gaza: "Continuiamo a chiedere il cessate il fuoco"
Il Centro
07/12/2024
0:33
I lupi tornano a Chieti e aggrediscono cani e gatti
Il Centro
07/12/2024
0:47
Assenze ingiustificate dal posto di lavoro, sospeso dirigente Asl: il video della gdf
Il Centro
03/12/2024
1:35
"Fuori gli abusivi dalle case popolari": a Fontanelle la manifestazione contro l'illegalit?
Il Centro
02/12/2024
1:28
Come non cadere nelle truffe: ecco il tutorial dei carabinieri di Pescara
Il Centro
01/12/2024
6:02
L'addio al leader dei tifosi: bandiere, fuochi d'artificio, fumogeni e corteo con il feretro
Il Centro
29/11/2024
0:17
Vanity Fair in regalo con il Centro
Il Centro
28/11/2024
5:04
Il disastro raccontato sui social: i messaggi dalla gioia alla paura
Il Centro
28/11/2024
1:15
"Ragazzi di oggi", ? la nuova puntata di '31 minuti': la presentazione
Il Centro
28/11/2024
0:42
Microcriminalit? al Terminal bus, i controlli dei carabinieri nel parcheggio coperto
Il Centro
28/11/2024
1:12
Casa esplosa e ridotta in macerie, i cani dei vigili del fuoco non trovano alcun corpo
Il Centro
28/11/2024
0:42
Il "regalo speciale" con dedica all'ex prefetto alla vigilia della sentenza della Cassazione su Rigopiano
Il Centro
28/11/2024
0:46
Dove rombano le nuove Ferrari, riconoscete questi posti?
Il Centro
27/11/2024
0:25
Vigili del fuoco, grande mobilitazione a Roma
Il Centro
27/11/2024
0:16
Intrappolati nel cunicolo, i cani salvati dai vigili del fuoco
Il Centro
27/11/2024