Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 30/10/2024
Giovedì 31 ottobre è sciopero di scuola, università, ricerca, accademie e conservatori "per un Contratto giusto e un lavoro stabile". Ci saranno più di 40 iniziative in tutta Italia. A Roma, l'appuntamento per la manifestazione è davanti al ministero dell'Istruzione, in viale Trastevere, dalle ore 10.00 alle 13. L'iniziativa è promossa dalla Flc Cgil, aderiscono Fisi e Cub Sur, da Cib Unicobas e Unicobas Scuola e Università. “Nella scuola ci sono problemi enormi, uno dei maggiori è il precariato: un lavoratore su quattro fra ATA e docenti non ha un contratto stabile e questo arreca un danno alla didattica oltre che alle vite di lavoratrici e lavoratori”, scrivono i sindacati. Dal canto suo il ministero dell’Istruzione e del Merito ha voluto ricordare come, a fronte di una manovra che si dedicherà, per l’istruzione, quasi esclusivamente al rinnovo del contratto nazionale dei docenti 2022-2024, ci sono nuove misure, tra cui l’incremento del Mof, il Fondo per il miglioramento dell’offerta formativa, che aumenta di 13,7 milioni di euro, destinati al supporto delle azioni Pnrr e alla gestione delle pratiche pensionistiche nel nuovo sistema Inps, che richiede maggiori risorse. Quindi, per il 2024 viene incrementata di 4 milioni di euro l’autorizzazione di spesa che consente di estendere gli interventi per la fornitura gratuita dei libri di testo. E sono previste modifiche alla riforma del reclutamento per insegnanti tecnico-pratici.

Categoria

🗞
Novità

Consigliato