Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
?Le memorie del Gran Sasso?, parlano i lavoratori del Traforo
Il Centro
Segui
28/10/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Affrontare le visce di una montagna di queste dimensioni, sapendo di doverla perforare per
00:15
dieci chilometri e al duemila metri aver trovato questo tipo di problema, sicuramente faceva
00:22
pensare a cose molto pesanti per quanto riguardava i tempi di esecuzione.
00:27
E uno quando passa si ricorda, io certe volte passo con la macchina, allora questa mia moglie
00:36
dico guarda qua, eh ma tu sembra le stesse cose mi dici, uno si sacrificava di più,
00:42
noi partivamo la mattina alle sei da Avezzano, andavamo a lavorare verso Pescara e poi la
00:48
sera tornavamo a casa, insomma era un sacrificio enorme.
00:51
E' stato un lavoro abbastanza faticoso, ed è stato anche un lavoro nel periodo in cui
00:57
probabilmente in Italia era tutto nella rivoluzione.
00:59
Mi sento orgoglioso anche perché diciamo adesso è un ricordo di gioventù, poi quando
01:12
c'è lo spirito, quando si lavora con persone, con una squadra, se serve una cosa a me aiuto
01:17
io, se serve una cosa a te aiuto tu, era uno spirito di gruppo.
01:21
Quando entro in galleria in generale, poi specialmente se passo qui sotto quando vado
01:31
a Aguila, mi fa, mi si alza un po' i peli lungo i bracci ogni volta che ci entro, anche
01:38
perché diciamo ho il ricordo appunto di quando ero più giovane, se sentivo la fatica ma
01:44
una volta che si tornava a casa finiva lì.
01:46
Dieci anni sempre con le stesse persone.
01:51
Io mi sento fortunato più che orgoglioso perché non tutti hanno l'opportunità di poter partecipare
01:58
a imprese di questo tipo.
01:59
Prima ci si spostava attraverso il passo delle capannelle, la prima volta che andavamo a
02:14
Aguila, la prima volta che l'ho fatta quella strada, mi ricordo era d'inverno, non era
02:17
assolutamente una cosa tranquilla, anzi la prima volta si ha quasi una sensazione di
02:23
paura perché rocce a strapiombo con blocchi che sembra che stiano per cadere, tornandi,
02:30
pendenze notevoli, quindi l'aver superato questa situazione eseguendo questa galleria
02:37
ciclopica devo dire proprio uno stravolgimento di un paesaggio.
02:44
Da Vezzano per andare a Roma ci volevano quattro ore in macchina e bisognava avere fortuna
02:52
che la vettura non si fermava perché all'epoca erano 600 che più o meno andavano in ebollizione
02:57
per le pendenze in continuazione.
02:59
A Roma si passava a Montorgno, le capannelle, Rieti, cioè Androdogo, Rieti, si faceva la
03:10
salaria che ci voleva quasi tre ore e mezza anche perché allora c'aveva la 600, c'aveva
03:16
la 627, c'aveva la 500, non è come oggi.
03:19
Grazie all'autostrada uno per andare a pescare ci mette un'ora, prima ci voleva mezza giornata.
03:41
Traforo nel 72 sono stato tre mesi, quattro mesi e poi dal 79 all'84.
03:54
Dieci anni da maggio 70 fino a giugno 80.
03:59
Nel 1970-71 inoltrato siamo stati lì.
04:08
All'epoca si scavava quasi tutto a mano insomma, prevalentemente esplosivo, forare con un carro
04:17
che forava, che aveva molti fioretti, che faceva vari bambini, che faceva un sacco di bambini
04:24
che forava, che aveva molti fioretti, che faceva vari bug, vari fori, poi caricavano
04:31
e poi con le ruspe e con il camion tiravano fuori il materiale.
04:37
Dalla parte dell'Aquila c'erano i camion, dalla parte di là invece c'era il treno.
04:43
Fin'allora come sentivo io dagli anziani si lavorava solo a mano, qui si è cominciato
04:48
a lavorare con le macchine in un modo molto più, anche se si era all'inizio per cui
04:53
c'erano probabilmente errori di programmazione, è arrivata una grossa macchina, se ne parlate
04:58
nel tutto il mondo, però non era funzionale e quindi ha fatto perdere un po' di tempo.
05:03
Si faceva i fori per caricare poi le mine, si sparava, poi si andava a togliere il materiale
05:08
con i mezzi meccanici, pali, trenino, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio
05:14
e poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si
05:19
montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio,
05:24
poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio,
05:29
poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio,
05:34
poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio,
05:40
poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio,
05:44
poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio,
05:48
poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio, poi si montava l'acciaio,
05:52
Nel 1970-71, inoltrato, siamo stati lì in coincidenza della venuta delle acque della Faglia di Vallefredda,
06:08
più o meno a progressiva 2.000 metri, venne giù questa millonite che era materiale sabbioso
06:20
e che inizialmente si presentò con una perdita di pochi litri, poi dopo via via crescente,
06:27
fino ad invasare tutta la galleria lato a Sergi.
06:33
La galleria praticamente per 700 anni si è riempita di detriti e di acqua, poi loro hanno costruito un muro,
06:53
un tampone e dal suo tampone hanno messo dei tubi che scaricavano l'acqua all'esterno e per scaricare l'acqua
07:01
hanno costruito quasi un amico.
07:06
Io mi ricordo una notte che sono tornato a casa, avevo gli stivali a coscio e i piedini d'acqua,
07:11
mi ho dovuto cambiare pure gli slip con la cappotta, con quello che si mette sopra per coprire la testa
07:19
e qui avevo delle legature per stringere con le smorze che si erano operate per fare esplodere i detonatori,
07:28
affinché non mi andasse l'acqua dalle braccia perché si stava così.
07:38
L'acqua era tanta e noi lavoravamo con gli stivali alti, con la mantella, perché l'acqua usciva da tutte le parti.
07:53
Era un'impresa titanica, ricordo in particolare il lavoro dei cunicoli laterali per poter scaricare la potenza delle acque,
08:04
pensate che lì si raccogliono circa 2000 litri al secondo.
08:09
E' stato trovata una soluzione facendo una galleria intermedia che cercava di asciugare l'acqua
08:14
e poter andare avanti con le due canne principali.
08:16
Quest'opera di drenaggio per poter consentire poi con un cunicolo di piccola dimensione avanzare,
08:22
questi venivano fatti per abbassare le pressioni che arrivavano a circa 60 atmosfere.
08:28
Mi ricordo che era impressionante il grande rumore, perché gli operai lavoravano in avanzamento sul cunicolo piccolo,
08:36
sotto una tettoia dove il rumore era assordante, immaginate come se uno lavorasse sotto una cascata d'acqua.
08:43
Hanno fatto saltare l'ultimo pezzo di galleria, poi gli operai di drenaggio e di potenza,
08:49
che hanno fatto questo lavoro per iniziare a asciugare,
08:54
hanno fatto questa prova al cunicolo di piccola dimensione,
08:57
e poi hanno fatto un'altra prova e poi hanno fatto un'altra prova.
09:00
L'ultimo pezzo di galleria hanno fatto saltare un tempo di soluzione,
09:06
Hanno fatto saltare l'ultimo pezzo di galleria, poi gli operai a parte dell'Aquile e quelli
09:14
di Terramo si sono incontrati, c'erano anche delle personalità, tutti contenti, poi è
09:21
stato fatto un pranzo.
09:24
Quando ho bucato, siamo avvicinati a Aquile e Terramo, l'ultimo pezzo di diaframma c'ero
09:38
là, quindi poi a festeggiare, a abbracciarci, che avevamo completato l'opera.
09:45
C'era una ricorrenza, Santa Barbara, la Santa Barbara era la festa dei minatori, quindi
09:52
la festa delle autostrade e ogni 4 dicembre si faceva questa grande festa all'interno
10:01
delle menze dell'impresa Cogge, perché aveva i due imbocchi.
10:05
Si faceva la festa di Santa Barbara, ci andavamo tutti insieme, ci ubriacavamo, ci stavamo
10:11
insieme, però molto affettuosamente c'era molto più legame, ma questo secondo me è
10:16
stato un fatto della società stessa che adesso è più dispersivo, adesso siamo amici di Facebook,
10:22
le persone non ci salutano per strada.
10:24
Alla festa di Santa Barbara ci riunivamo, eravamo tutti là, era un momento anche per
10:28
stemperare certe preoccupazioni, ci abbracciavamo, i baci, anche con persone che non si conoscevano,
10:37
quelle dell'altro versante, perché appunto avevamo dato il contributo a realizzare quest'opera.
10:44
Le montagne sono nate per cui la amo, io non andrei mai come qualcuno diceva da passare
10:55
la pensione in Portogallo, assolutamente, io la pensione la voglio passare sotto il
10:58
gran zazzo, però sono convinto che comunque sto trafora, portate la civiltà, portate
11:03
ricchezza, perché qui fino a allora si lavorava a livello contadino.
11:07
La proposta economica ha sollevato tutti i territori adiacenti e lungo il percorso,
11:20
io ricordo che c'era, come si suol dire in Abruzzo, la fame a quadretti da quella parte.
11:27
Le strade oltre al lavoro portano anche alla cultura, si uniscono due culture diverse,
11:35
la cultura contadina e quella della civiltà cittadina, e di fatto si è visto, perché
11:40
adesso i romani bevono il mare a roseto, normalmente quando ci sono incontri di popoli sicuramente
11:46
il livello culturale si alza.
11:48
Andavamo a contattare gli operai, le persone, e veramente erano persone che vivevano di
11:54
pastorizia, vivevano come potevano.
11:56
Il passaggio dell'autostrada ha praticamente cavolto questa situazione.
12:05
Certo, questa è stata un'opera praticamente in ogni autostrada, c'è un'opera faraonica
12:14
diciamo, questa è stata un'opera quasi faraonica.
12:17
È stata un'eruzione sicuramente, anche a livello culturale sicuramente.
12:21
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
12:51
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
0:18
|
Prossimi video
Elba, un trio da sogno canta insieme a casa di Biagio Antonacci
Gruppo SAE
ieri
1:10
Traforo del Gran Sasso, lavori avviati
Il Centro
22/10/2024
3:02
Traforo Gran Sasso, pulizia in tempi record
Il Centro
22/10/2024
2:15
La sottosegretaria Rauti a Sassari per i 110 anni della Brigata: ?In Libano grande professionalit? dei Sassarini?
La Nuova Sardegna
01/03/2025
0:32
Mattarella nei Laboratori del Gran Sasso: qui siamo alla frontiera della conoscenza del mondo
Il Centro
28/10/2024
2:02
Operazione salvataggio sul Gran Sasso
Il Centro
24/10/2024
6:59
Le bellezze del Gran Sasso all'Expo
Il Centro
06/11/2024
3:17
Bambini e bambine preparano e fanno ballare i mini Candelieri in piazza Santa Caterina
La Nuova Sardegna
ieri
1:00
La polizia di Stato in campo contro le truffe con la campagna "Io non ci casco"
La Nuova Sardegna
ieri
1:17
Ars et Labor, primo allenamento a Ferrara
Gruppo SAE
ieri
1:03
Florida, c'? un alligatore in piscina: il video dalla bodycam del vice sceriffo
Gruppo SAE
ieri
0:30
Palio di Fonni, la festa per il vincitore Riccardo Maloccu
La Nuova Sardegna
l’altro ieri
0:45
GUARDA COSA SUCCEDE A QUESTA RAGAZZA MENTRE DORME
Senti che notizia!
31/07/2016
3:36
La presentazione del calendario 2025 della Guardia costiera con la voce di Luca Ward
Il Centro
17/12/2024
0:44
I Lupi si aggirano a Sambuceto. Eccone uno con un gatto predato in bocca
Il Centro
11/12/2024
1:59
Schlein a Pescara: "Felice di tornare in Abruzzo, ecco le priorit? del Pd". E su Gaza: "Continuiamo a chiedere il cessate il fuoco"
Il Centro
07/12/2024
0:33
I lupi tornano a Chieti e aggrediscono cani e gatti
Il Centro
07/12/2024
0:47
Assenze ingiustificate dal posto di lavoro, sospeso dirigente Asl: il video della gdf
Il Centro
03/12/2024
1:35
"Fuori gli abusivi dalle case popolari": a Fontanelle la manifestazione contro l'illegalit?
Il Centro
02/12/2024
1:28
Come non cadere nelle truffe: ecco il tutorial dei carabinieri di Pescara
Il Centro
01/12/2024
6:02
L'addio al leader dei tifosi: bandiere, fuochi d'artificio, fumogeni e corteo con il feretro
Il Centro
29/11/2024
0:17
Vanity Fair in regalo con il Centro
Il Centro
28/11/2024
5:04
Il disastro raccontato sui social: i messaggi dalla gioia alla paura
Il Centro
28/11/2024
1:15
"Ragazzi di oggi", ? la nuova puntata di '31 minuti': la presentazione
Il Centro
28/11/2024
0:42
Microcriminalit? al Terminal bus, i controlli dei carabinieri nel parcheggio coperto
Il Centro
28/11/2024