Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
LA NOTTE DI ISRAELE
Serafino Massoni
Segui
25/10/2024
https://www.youtube.com/watch?v=ZNwr0NOYegs
Categoria
📚
Apprendimento
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La notte di Israele. La notte di Israele è il nuovo titolo della rivista di Dimes diretta
00:15
da Lucio Caracciolo. Il titolo è molto bello, è La notte di Israele, ma prima di continuare
00:25
sentiamo Lucio Caracciolo che presenta questo nuovo numero di Dimes in tutte le articoli
00:36
con il titolo La notte di Israele. La notte di Israele dura ormai da più di un anno,
00:50
dal 7 ottobre dello scorso anno, da quando i terroristi di Hamas compirono il massacro
00:58
che purtroppo tutti conosciamo e poi la repressione, la rappresaglia israeliana che ha prodotto
01:06
già decine di migliaia di morti nella striscia di Gaza. Israele ha aperto addirittura sette
01:12
fronti contemporaneamente e si attende anche in questi giorni il nuovo scontro missilistico
01:20
tra Israele e Iran, sperando che non finisca fuori controllo.
01:24
Ecco qua, cari amici, ecco qua. Lucio Caracciolo è un potentissimo analista, però sta tutto
01:45
dalla parte occidentale, a lui non piace la parte orientale, per cui le sue opinioni
01:55
sono viziate dal pregiudizio. Vi dovreste ricordare di quando iniziò l'operazione speciale
02:06
in Ucraina, quello che disse Lucio Caracciolo. È vero, Lucio Caracciolo, che diceste subito
02:16
che Vladimir Putin ha fatto uno sbaglio, gli oligarchi prenderanno Vladimir Putin e lo
02:30
metteranno in pensione in qualche dacia. Poi successivamente hai detto che Vladimir
02:38
Putin ha perso la guerra. Te lo ricordi, vero? O devo documentarlo io? Te lo ricordi,
02:48
vero, Lucio Caracciolo? Caro, mi sei tanto simpatico, sai, Lucio Caracciolo, però sei
02:56
tutto schierato dalla parte occidentale e ti dimentichi che c'è pure la parte orientale
03:02
del mondo che sta diventando sempre più forte. La notte di Israele? Ma io direi, scusami,
03:14
sai, Lucio Caracciolo, non direi la notte di Israele, io direi la notte di Hamas, la
03:24
notte di Hezbollah, forse la notte di Tehran, perché se Tehran non sta a teta, allora sì
03:38
che a Tehran si vede la notte. Va bene, va bene, Lucio Caracciolo, a te, a Libes, i migliori
03:48
saluti dalle migliori opere di Serafino Massoni.
Consigliato
3:04
|
Prossimi video
LA DESTRA AMA ISRAELE
Serafino Massoni
08/06/2025
4:50
ISRAELE Una Storia Prodigiosa
Serafino Massoni
27/11/2024
3:51
LUCIO CARACCIOLO E LA GUERRA IRAN-ISRAELE
Serafino Massoni
21/06/2025
8:21
TERRORISMO DI STATO
Serafino Massoni
15/10/2024
2:21
LA FINE DEI TEMPI
Serafino Massoni
31/01/2025
4:07
SCANDALO IN VATICANO
Serafino Massoni
06/10/2024
4:04
ALESSANDRO ORSINI SVALORIZZA GIORGIA MELONI
Serafino Massoni
16/01/2025
7:26
ISRAELE E PIERGIORGIO ODIFREDDI
Serafino Massoni
05/10/2024
8:46
IRAN ISRAELE by Alessandro Orsini
Serafino Massoni
08/11/2024
8:38
GLI EBREI E L'ALDILA'
Serafino Massoni
21/10/2024
4:00
IL SUICIDIO DI ISRAELE by Anna Foa
Serafino Massoni
27/06/2025
3:11
CECILIA SALA E SERAFINO MASSONI
Serafino Massoni
09/01/2025
5:02
TOMASO MONTANARI E ISRAELE
Serafino Massoni
20/06/2025
2:11
ISRAELE IN LIBANO
Serafino Massoni
31/07/2024
25:05
ANGELICA MASSERA OSPITE DA SARALLO FAMOSI SU RADIO ROMA
RadioRoma
05/11/2024
5:02
NATHALIE TOCCI NON CONOSCE LA STORIA
Serafino Massoni
07/12/2024
3:19
Lucia Goracci aggredita in Libano
Serafino Massoni
08/10/2024
6:29
GIORGIA MELONI TUTTA TRAUMATIZZATA
Serafino Massoni
20/02/2025
6:40
LA CROCIFISSIONE E' UNA LEGGENDA
Serafino Massoni
oggi
3:26
Antonio Di Bella non ama Donald Trump
Serafino Massoni
oggi
5:45
PIERGIORGIO ODIFREDDI E LA BOMBA ATOMICA ISRAELIANA
Serafino Massoni
ieri
3:05
Marco Travaglio non ama Maurizio Molinari
Serafino Massoni
ieri
1:59
FACEBOOK MI SCRIVE ???
Serafino Massoni
ieri
5:18
La Russia è la prima potenza militare mondiale
Serafino Massoni
l’altro ieri
3:56
Ely Schlein putroppo non è Ebrea
Serafino Massoni
l’altro ieri