Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Giorgetti: "Nonostante gufi e corvacci abbiamo migliorato rating e spread"
Quotidiano Nazionale
Segui
22/10/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno a tutti. Allora, beh, quello che stiamo facendo, quello che sto facendo in
00:06
particolare, io credo che sia una cosa un po' complicata, però, però, incredibilmente
00:14
rispetto ai gufi e i corvacci che pronosticavano questo governo, A, sarebbe, avrebbe portato
00:20
il Paese in fallimento, B, che non avrebbe mantenuto le promesse elettorali, noi non
00:25
solo non stiamo portando il Paese in fallimento, anzi, addirittura, incredibilmente abbiamo
00:31
migliorato il rating, questa cosa di cui parlano tutti, abbassato lo spread, ma, è
00:37
la cosa più importante, quella di cui vorrei parlarvi, abbiamo fatto, cominciando l'anno
00:42
scorso con questa misura del taglio del cugno fiscale contributivo, di cui tutti si riempivano
00:47
la bocca, noi l'abbiamo fatto in una misura che storicamente non si era mai vista e ricordo
00:53
che esattamente l'anno scorso, in tanti dicevano sì, l'avete fatto quest'anno, ma non lo rifarete
00:58
mai più perché non troverete i soldi, non saprete come fare, bene, allora, l'anno scorso
01:04
noi abbiamo fatto questa misura che ha portato nelle buste paga dei lavoratori e delle lavoratrici
01:09
fino a 35 mila Euro, una dote mediamente di 100 Euro, l'abbiamo fatto per 13 milioni
01:19
di lavoratori e lavoratrici italiane, che quindi hanno avuto un miglioramento, quest'anno
01:25
non soltanto lo confermiamo e quest'anno l'importo di questa misura che cambierà un po' faccia
01:31
perché l'anno scorso si chiamava decontribuzione, quest'anno la potremmo cambiare defiscalizzazione
01:36
perché giustamente è corretto che chi lavora e contribuisce, anche i fini pensionistici
01:44
in qualche modo si tenga conto anche di quei contributi che si versano e quindi prenderà
01:51
un'altra forma, un'altra conformazione e la cosa nuova è che non arriviamo soltanto
01:56
ai 35 mila Euro, ma arriviamo ai 40 mila Euro, vuol dire che questi benefici ne godranno
02:02
un altro 1 milione 300 mila di lavoratori e lavoratrici italiane avranno questa forma
02:07
di beneficio che l'anno scorso non avevano, non solo, le lavoratrici donne, madri, due
02:14
figli e oltre avranno un'ulteriore forma di aiuto, di decontribuzione che quest'anno
02:20
appunto si è stesa fino a loro e fin quando il figlio avrà 10 anni, ecco è un insieme
02:28
di misure, poi ce ne sono anche altre in particolare vocate a tutelare la famiglia e le famiglie
02:35
con figli perché come ha detto all'inizio Bucci qui abbiamo un problema anche se penso
02:41
all'Iguria purtroppo di invecchiamento, di difficoltà poi sull'economia di ritrovare
02:47
anche figure per quanto riguarda i posti di lavoro, su questa cosa abbiamo introdotto
02:54
una misura ulteriore, nuova, che qui voglio diciamo così annunciare, ma se ne è già
03:00
in qualche modo parlato, è questa forma di benefit fiscale, fino a 5 mila Euro sostanzialmente
03:07
le spese che il lavoratore o l'azienda sostiene per l'unità abitativa per un eventuale trasferimento
03:16
sono sostanzialmente defiscalizzate e quindi non pagheranno imposte. Quindi come vedete
03:22
ci muoviamo in una situazione molto complicata a livello internazionale che non aiuta la
03:27
crescita economica, ma la nostra finalità, il nostro primo obiettivo è di andare incontro
03:34
esattamente a quelli che hanno più bisogno e credo che abbiamo dato dimostrazione concreta
03:41
di questo tipo di sensibilità.
Consigliato
1:22
|
Prossimi video
Giorgetti: "Sangue freddo e niente panico, controdazi rischiosi"
Quotidiano Nazionale
05/04/2025
1:36
Giorgetti: "Siamo in deficit eccessivo, ma abbiamo programma per uscirne"
Quotidiano Nazionale
28/02/2025
1:44
La difesa di Giorgetti su Mes e Patto: "Basta allucinazioni"
Quotidiano Nazionale
30/12/2023
1:38
Giorgetti: "Verso un provvedimento contro il caro-bollette"
Quotidiano Nazionale
13/02/2025
2:14
La visita a Modena di Emanuele Filiberto di Savoia: ?Una citt? bellissima?
Gruppo SAE
ieri
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:06
Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni
euronews (in Italiano)
ieri
1:10
Portogallo: in migliaia partecipano ai funerali di Diogo Jota e André Silva
euronews (in Italiano)
ieri
0:48
Il Maltese Falcon, gioiello toscano della nautica, ormeggia a Leros nell?ex base navale italiana
Gruppo SAE
ieri
1:02
Diogo Jota, familiari e amici a Gondomar per la veglia funebre
Gruppo SAE
l’altro ieri
0:43
La malattia di Chiara Iezzi di Paola e Chiara «Non sapevo come dirlo a Paola»
DonnaPOP
3 giorni fa
0:39
Ora è tutto chiaro, ecco perché Anna Tatangelo ha parlato al singolare: non c’è nessun fidanzato!
DonnaPOP
5 giorni fa
0:38
Paura per Sophie Codegoni: Basciano è tornato in Italia ma non porta il braccialetto elettronico
DonnaPOP
6 giorni fa
1:19
God bless Usa su Camera con Vista il programma di Alexander Jakhnagiev in onda su La7
Quotidiano Nazionale
ieri
2:24
Viaggio lungo il Po dimezzato: il video
Quotidiano Nazionale
ieri
1:17
Il nostro viaggio nei rifugi climatici di Bologna: il video
Quotidiano Nazionale
ieri
0:26
Incendio in un bosco nell'Anconetano: il video
Quotidiano Nazionale
ieri
1:39
Siria, terzo giorno di incendi sulle montagne del distretto Latakia
Quotidiano Nazionale
ieri
0:28
California, l'incendio piu' grande dell'anno brucia 70.000 acri
Quotidiano Nazionale
ieri
2:37
"Dopo 12 Anni, Castel Gandolfo Riapre le Sue Porte al Papa: Leone XIV in Vacanza nella Storica Residenza"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:33
Esplosione a Roma, l'agente: "Lo rifarei? Certo, siamo addestrati per questo"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:40
Esplosione a Roma, il vice-ispettore: "Festeggiamo perche' nessuno e' morto"
Quotidiano Nazionale
ieri
1:14
Effetto caldo sul portafoglio: 550 euro a famiglia
Quotidiano Nazionale
ieri
2:03
Piantedosi: da Russia potenzialità ostile nel cyber e anche in Libia
Quotidiano Nazionale
ieri
2:33
Trent'anni dopo, a Srebrenica mancano all'appello ancora mille morti
Quotidiano Nazionale
ieri