Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Video: il rifugio antiaereo di Cesena riapre
Quotidiano Nazionale
Segui
18/10/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
C'era della gran paura, si faceva sentire, era difficile sentire le esplosioni delle bombe
00:09
perché dovevano bombardare il Ponte Vecchio, finché non suonava c'è stata l'arma, ma a volte
00:17
ci stavamo anche mezz'ora in più.
00:21
C'è mio zio che abitava qui nel Ponte di San Martino, mi ricordo una volta che pioveva,
00:34
a quei tempi gli anziani avevano i caparelli, quei mantelli, e io nel correre qua, siccome
00:47
pioveva mi aveva messo sotto la caparella, mi aveva vuoto così sotto la caparella e
00:58
correvamo, lui mi teneva per un braccio.
01:04
Carlo Rossi ha 92 anni e mezzo, che però forse contano meno, perché come dice lui che è
01:09
nato il 29 esembrario dei compleanni e ne ha festeggiati solo 23. Non tutti belli, perché
01:14
nei tempi della guerra c'era poco tempo per pensare ai regali e tantissimo per avere paura,
01:18
paura delle bombe per esempio, quelle che quando suonava la sirena si doveva correre tutti al
01:22
riparo. La sirena di Cesena ha fatto sentire la sua voce 962 volte, praticamente tutto
01:27
è concentrato nell'arco di poco più di un anno, tra il 1943 e il 1944, quando la cittÃ
01:33
il 20 ottobre venne liberata. Carlo Rossi ricorda tutto e si emoziona nel tornare a
01:37
parlarne davanti a un gruppo di studenti delle scuole medie, radunati davanti a lui all'ingaggio
01:41
del diffuso antiaereo di Valle Mazzoni, pronto ad essere riaperto al pubblico per raccontare
01:45
le storie delle persone che lì sotto, protette dal terrappieno sormontato dalla rocca malatristiana,
01:50
correvano per salvarsi la vita. I luoghi non si dimenticano neppure ora, così all'uomo
01:56
che negli anni 40 era poco più di un bambino si bagnano gli occhi. Davanti a lui c'è
02:00
un lungo corridoio restaurato, illuminato, vuoto e silenzioso. Una volta non era così,
02:05
c'erano i posti a sedere per 150 persone, ma in tutto ne entravano 800. Si vedevano
02:10
gli aerei arrivare, si aveva paura, c'era chi gridava, chi piangeva, si restava lì
02:14
fino a quando l'allarme non cessava, stretti uno a fianco all'altro. Si accavano gli ricordi,
02:19
i pensieri e le storie di un tempo che chi non lo ha vissuto non può nemmeno immaginarlo.
02:23
Per questo è di importanza che Carlo Rossi sia qui, con i suoi 92 anni e i suoi 23 compleanni,
02:28
perché è parlando alle nuove generazioni che si cementa la memoria collettiva, altro
02:32
che il libro di testo di storia che chissà in che pagina e chissà in quante righe racconta
02:37
la vita ai tempi del fronte. Con questo spirito l'amministrazione comunale, rappresentata
02:41
dall'assessore della cultura Camillo Cervi, ha riaperto la città e il rifugio antiaereo
02:45
di Viale Mazzoni, che non era l'unico, ma anche è quello per entonomagia, accompagnando
02:49
l'evento con le racconte di testimoni diretti, che all'interno di quelle mura non lo dimenticheranno
02:53
mai, e che certo non le considerano come un museo. Gli appuntamenti si susseguiranno periodicamente,
02:59
sempre con lo stesso spirito, quello di avvicinarle a generazioni, perché nel lungo corridoio
03:04
con la muratura di pietra, gli archi e le luci che creano l'atmosfera, magari oggi
03:08
si realizzano ristoranti o enoteche. Non qui. Il rifugio antiaereo merita di restare quello
03:13
che è, un lungo corridoio vuoto, riempito dai ricordi di chi, durante la guerra, ci
03:17
ha passato una parte della vita diventando grande troppo in fretta.
Consigliato
1:03
|
Prossimi video
Alluvione a Cesena: il video dall'elicottero dei vigili del fuoco
Quotidiano Nazionale
16/05/2023
0:11
Temporale nel Cesenate: il video
Quotidiano Nazionale
03/08/2024
0:49
Tromba d'aria a Cesenatico: il video dei danni
Quotidiano Nazionale
04/07/2023
1:28
Maltempo a Cesena, la conta dei danni: il video
Quotidiano Nazionale
03/11/2023
2:20
Cesena, il restauro di Palazzo Oir: video
Quotidiano Nazionale
03/12/2024
3:08
Alluvione a Cesena, il video dell'esibizione improvvisata della soprano siberiana
Quotidiano Nazionale
24/05/2023
3:41
Protesta dei balneari: ombrelloni chiusi a Cesenatico
Quotidiano Nazionale
09/08/2024
3:55
Il commissario Curcio in visita a Cesena dopo l'alluvione: il video
Quotidiano Nazionale
21/01/2025
1:44
Spacciatore arrestato a Cesenatico: la perquisizione. Video
Quotidiano Nazionale
26/02/2025
0:56
La Befana in barca e in Sup a Cesenatico: il video
Quotidiano Nazionale
06/01/2025
1:12
Attacco al Campus Unibo di Cesena: il video
Quotidiano Nazionale
19/02/2025
2:46
Il video del cantiere della nuova autostazione di Cesena
Quotidiano Nazionale
02/10/2024
1:23
Rissa a Cesena, ragazzi minacciano i passanti con un palo d?acciaio: il video
Quotidiano Nazionale
04/10/2023
0:54
A Cesena esondato il fiume Savio: il video della citt? allagata
Quotidiano Nazionale
16/05/2023
4:02
Il video delle scoperte archeologiche di Cesena
Quotidiano Nazionale
14/08/2023
1:31
Spaccano la vetrina e rubano in macelleria a Cesena: video
Quotidiano Nazionale
17/04/2025
2:54
Cesena senza pace: dopo l'alluvione arrivano le cavallette
Quotidiano Nazionale
03/07/2023
0:55
Andria: lungo boato dal cielo, caccia militari sulla città - video
Globo View
12/01/2023
0:49
Roma, allarme bomba in volo: le immagini dell'aereo atterra scortato dai caccia
Gruppo SAE
23/02/2025
1:25
Il video della rissa tra ragazze in stazione a Cesena
Quotidiano Nazionale
06/12/2024
1:33
Elicottero sorvola la Rocca di Santarcangelo: il video
Quotidiano Nazionale
07/03/2024
2:14
La visita a Modena di Emanuele Filiberto di Savoia: ?Una citt? bellissima?
Gruppo SAE
oggi
4:54
Le notizie del giorno | 05 luglio - Serale
euronews (in Italiano)
oggi
1:06
Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni
euronews (in Italiano)
oggi
1:10
Portogallo: in migliaia partecipano ai funerali di Diogo Jota e André Silva
euronews (in Italiano)
oggi