Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
OnAir - 16/10/24
Financialounge
Segui
16/10/2024
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Buongiorno e ben ritrovati a questa nuova puntata di Financial Lounge On Air.
00:22
Mercoledì 16 ottobre andiamo a vedere insieme i principali temi di economia e finanza ai
00:26
quali guarderanno i mercati in questa giornata di contrattazioni. E partiamo come sempre da
00:31
l'ompeggio del nostro sito financiallounge.com con un focus su uno dei titoli peggiori oggi
00:36
del nostro listino Stellantis che lascia sul terreno oltre l'un per cento dopo l'annuncio
00:42
che le consegne trimestrali sono calate del 20 per cento attestandosi a un milione e 148 mila
00:50
unità appunto un calo del 20 per cento rispetto allo stesso trimestre del 2023. Tra le cause
00:56
indicate dalla società un ritardo nelle consegne di nuovi modelli soprattutto per quanto riguarda
01:02
la categoria smart car inclusa la Citroen C3 le cui consegne alla rete sono iniziate a fine
01:08
settembre. Da sottolineare un calo delle consegne del 60 per cento pensate delle Maserati pari a
01:14
2.100 unità. Mentre rimanendo sempre sul nostro listino molto bene Leonardo in testa con un
01:21
rialzo di oltre il 2 per cento all'indomani della chiusura dell'accordo con RheinMental rimbalzano
01:27
Eni e Saipen grazie a un rialzo del petrolio mentre rimane debole il comparto bancario. Ieri
01:34
in serata il governo ha approvato il testo della manovra finanziaria da 30 miliardi di euro che
01:41
saliranno a 35 miliardi di euro nel 2026 fino ad arrivare a 40 miliardi di euro nel 2027. Tra gli
01:48
obiettivi indicati c'è quello di ridurre la pressione fiscale e fornire sostegno ai redditi
01:55
medio-bassi oltre che alle pensioni. Per quanto riguarda le pensioni è prevista un'indicizzazione
02:00
rispetto all'inflazione con un aumento delle pensioni minime. Comunque tutti i dettagli li
02:05
trovate nel nostro articolo di approfondimento su financiallounge.com. E c'è un altro settore
02:10
che soffre oggi che è quello del lusso in particolar modo il gruppo Helvet e Masch perde
02:17
oltre il 6 per cento in avvio di contrattazioni dopo che ha segnato un calo del 3 per cento delle
02:24
vendite. Si tratta della prima contrazione importante post pandemia e il gruppo infatti
02:29
che fa riferimento a Bernard Arnault ha subito oltre a un calo delle vendite anche una contrazione
02:35
del fatturato. Nei primi nove mesi del 2024 il fatturato di Helvet e Masch si è contratto del
02:41
2 per cento a 60 miliardi di euro. Continua a soffrire anche tutto il settore del lusso in
02:47
particolar modo a Milano vediamo dei ribassi su Moncler e Blunello Cucinelli. Abbiamo anche
02:55
dei primi segnali di cedimento che saranno attentamente monitorati dagli investitori nel
02:59
corso di questa giornata di contrattazione anche sul settore dei semiconduttori. A preoccupare in
03:06
particolar modo gli investitori al di là dell'Atlantico non soltanto le presunte nuove
03:12
limitazioni di esportazioni di chip da parte di società statunitensi verso altri paesi ma anche
03:19
soprattutto quella che è stata una trimestrale negativa del gruppo ASML Holding che infatti
03:25
oggi sta cedendo pensate il 16 per cento. La trimestrale doveva essere pubblicata oggi ma
03:31
probabilmente per un errore i conti sono stati pubblicati nella giornata di ieri e ASML ha
03:37
ridotto la guidance per il 2025 e soprattutto ha annunciato che per il trimestre che si è
03:43
concluso il 30 settembre sono state praticamente dimezzati gli ordini di chip legati all'intelligenza
03:50
artificiale quindi fa nascere dei dubbi proprio sulla tenuta del settore dell'AI. Continueremo a
03:56
monitorare anche questa notizia sopra Milano ST con un calo generalizzato su tutto il comparto
04:03
dei semiconduttori. Queste ed altre notizie continueremo a aggiornarle in tempo reale sul
04:08
nostro sito www.financiallounge.com dove trovate tanti altri approfondimenti. Noi ci salutiamo e ci
04:14
diamo appuntamento domani con una nuova puntata di Financial Lounge on Air.
Consigliato
4:05
|
Prossimi video
OnAir - 16/09/24
Financialounge
16/09/2024
3:21
OnAir - 17/10/24
Financialounge
17/10/2024
4:00
OnAir - 16/12/24
Financialounge
16/12/2024
4:00
OnAir - 14/10/24
Financialounge
14/10/2024
4:23
OnAir - 16/01/25
Financialounge
16/01/2025
4:17
OnAir - 18/10/24
Financialounge
18/10/2024
4:08
OnAir - 16/06/25
Financialounge
16/06/2025
3:38
OnAir - 15/10/24
Financialounge
15/10/2024
3:39
OnAir - 11/10/24
Financialounge
11/10/2024
3:30
OnAir - 10/10/24
Financialounge
10/10/2024
3:47
OnAir - 17/09/24
Financialounge
17/09/2024
3:58
OnAir - 22/10/24
Financialounge
22/10/2024
3:45
OnAir - 17/12/24
Financialounge
17/12/2024
3:47
OnAir - 18/11/24
Financialounge
18/11/2024
3:44
OnAir - 23/10/24
Financialounge
23/10/2024
4:44
OnAir - 14/11/24
Financialounge
14/11/2024
4:13
OnAir - 15/11/24
Financialounge
15/11/2024
4:01
OnAir - 17/01/25
Financialounge
17/01/2025
4:04
OnAir - 13/11/24
Financialounge
13/11/2024
4:02
OnAir - 24/10/24
Financialounge
24/10/2024
3:43
OnAir - 20/11/24
Financialounge
20/11/2024
4:02
OnAir - 18/09/24
Financialounge
18/09/2024
4:08
OnAir - 12/11/24
Financialounge
12/11/2024
3:35
OnAir - 03/10/24
Financialounge
03/10/2024
4:21
OnAir - 21/11/24
Financialounge
21/11/2024