Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Immigrazione: Narrazione e Realtà
RadioRoma
Segui
11/10/2024
L’immigrazione può contribuire a ridurre la povertà nel mondo? Lo vediamo attraverso numeri e dati ufficiali.
https://www.radioroma.it/2024/10/14/immigrazione-narrazione-e-realta/
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Vediamo un attimino la prossima slide per favore Regia che ci fa vedere questo
00:05
grafico negli anni della Banca Mondiale della povertà delle persone che vivono
00:11
con meno di 2,15 dollari al giorno. Secondo le stime della Banca
00:16
Mondiale circa 700 milioni di persone al mondo vivono in condizioni di povertà
00:20
estrema ovvero con meno di 2,15 dollari al giorno.
00:24
Grazie Regia però è evidente che insomma chi vive con meno di 2,15
00:29
dollari al giorno non ha nulla, una persona che vive con meno di 2 dollari
00:33
al giorno non ha nulla, quindi i poveri nel mondo che magari vivono con 3
00:37
dollari o 4 dollari al giorno sono dei miliardi in realtà, sono
00:41
ragionevolmente qualche miliardo insomma, ecco non 700 milioni.
00:47
Comunque di questi 700 milioni 448 milioni si trovano nell'Africa
00:51
sulsariana pari al 63% circa del totale delle persone che nel mondo vivono con
00:57
meno di 2,15 dollari al giorno, mentre 186,85 milioni si trovano in Asia
01:03
Meridionale e circa sono il 26%. Ora prendiamo come esempio l'Africa
01:09
subsahariana, la popolazione dell'Africa subsahariana era di 770,3
01:15
milioni di persone nel 2006, chiedo scusa ma un dato più recente non l'ho trovato
01:19
ma intanto è giusto per capire l'ordine di grandezza.
01:22
Allora l'Africa subsahariana ha la popolazione più giovane del mondo con
01:26
il 43% dei suoi abitanti di età inferiore ai 15 anni, la popolazione dei
01:31
25 paesi subsahariani dell'Africa subsahariana raddoppierà almeno tra il
01:36
2020 e 2050, raddoppierà almeno, almeno raddoppierà, tra questi Angola e Benin
01:42
dovrebbero crescere di almeno invece il 150%, quindi triplicarsi la popolazione
01:47
rispetto alla popolazione attuale. Questo significa che a meno di una
01:51
drastica riduzione della povertà la parte di popolazione che vive con meno
01:54
di 2,15 dollari al giorno potrebbe raddoppiare nei prossimi 25 anni passando
01:59
da 448 a quasi un miliardo di persone, questo sempre solo nell'Africa
02:04
subsahariana ovviamente, con un aumento di circa 26 milioni di persone ogni
02:09
anno. Allora perché ho dato questo dato? Perché
02:13
questo significa che se anche l'Unione Europea accogliesse 26 milioni di
02:19
subsahariani ogni anno, gli africani subsahariani ogni anno, cosa che
02:24
evidentemente è impossibile, la situazione non cambierebbe di una
02:27
virgola perché rimarrebbe immutata, le persone povere rimarrebbero comunque
02:31
nello stesso numero e comunque si andrebbe tra virgolette ad accogliere
02:35
solo le persone dell'Africa subsahariana e non quelle dell'Asia, come abbiamo
02:40
visto prima sono 185 milioni circa.
02:45
Ecco quindi questo riguarda solo, abbiamo detto, l'Africa subsahariana e non il
02:50
resto dei poveri nel mondo. D'altronde, Regia, per favore vediamo il
02:55
trend di crescita della popolazione mondiale e questo è da datacatalog
03:00
worldbank.org, insomma si vede chiaramente che siamo in un aumento
03:04
costante della popolazione, quindi aumentano i paesi poveri,
03:09
soprattutto la popolazione aumenta. Se vediamo anche la prossima slide per
03:14
favore Regia, invece passiamo al numero di
03:18
migranti che nel 2022 sono arrivate nell'Unione Europea, si parla di più di
03:22
5 milioni di persone, questo è il grafico diviso per paese di quanti
03:28
immigrati sono entrati nei singoli paesi dell'Unione Europea, grazie Regia. In
03:33
Italia nel 2022 sono entrati 7 migranti ogni 1000 abitanti, 411 mila persone su
03:39
una popolazione di 58 quasi 59 milioni. Di questi 74,5 mila erano già in
03:47
possesso di cittadinanza italiana e 49,4 mila hanno scelto di spostarsi in
03:51
Italia da un altro stato membro. Nel 2022 dal resto del mondo sono quindi
03:56
arrivati nel nostro paese 287 mila migranti, grazie Regia possiamo togliere
04:02
la slide. Nel 2023 sono sbarcati in Italia circa 158 mila migranti, cioè 50
04:08
per cento in più rispetto al 2022 e oltre il 130 per cento in più rispetto
04:13
al 2021. Come detto se anche l'Italia accogliesse un milione di migranti ogni
04:18
anno la povertà nel mondo probabilmente continuerebbe ad aumentare, ma molto
04:22
probabilmente la povertà a quel punto lì aumenterebbe anche in Italia, insomma
04:26
ci ritroveremo tra virgolette a essere degli importatori di povertà.
04:31
Come ben sappiamo infatti ampi strati di popolazione vivono in povertà anche nei
04:36
paesi occidentali, in molti paesi a medio reddito oltre che quelli ricchi in
04:40
Europa e negli Stati Uniti. Per questo motivo può essere utile guardare agli
04:45
indici di povertà nazionali che tengono conto ad esempio del costo della vita in
04:48
ciascun paese e del reddito medio nazionale pro capite, e che quindi è
04:52
molto diverso da quei 2,5 15 dollari al giorno di cui parla la banca
04:57
mondiale. In Turchia il valore della soglia di povertà è fissata a 7,63
05:02
dollari, mentre la quota di popolazione che vive con meno di questa cifra è del
05:06
14%, quindi circa 12 milioni. Negli USA è povero chi ha un reddito inferiore a
05:12
24,5 dollari al giorno, sono circa il 14% della popolazione e 46 milioni di
05:17
statunitensi. Ecco quindi insomma bisognerebbe anche che i paesi iniziassero
05:22
a preoccuparsi dei propri poveri e di risolvere la povertà nel paese, nel
05:27
proprio paese, prima di cercare di risolvere la povertà negli altri paesi.
05:30
Nel Regno Unito si calcola che per avere uno standard di vita accettabile una
05:34
coppia con due figli debba avere un reddito minimo di 50.000 sterline.
05:39
Nel 2023 ben il 29% della popolazione, ovvero 19,2 milioni di persone,
05:46
facevano parte del nucleo familiare con un reddito inferiore a questa cifra.
05:51
Se dovessimo poi considerare i paesi come India, Cina o Sud America è evidente
05:55
che i poveri sono miliardi e l'unico modo per aiutarli è creare le condizioni
05:59
di una vita dignitosa nella terra dove nascono, come detto all'inizio. Inoltre
06:03
spesso gli immigrati sono la parte giovane della popolazione, ovvero quella
06:07
parte che restando lì nel proprio paese potrebbe cambiare le cose, dare una
06:11
spinta significativa verso un cambiamento, verso una crescita di questo
06:15
paese, verso la diminuzione della povertà. Mentre invece se i giovani, la
06:18
parte, la forza lavoro, la forza giovane, la parte giovane di questi paesi se ne
06:23
viene via è evidente che sarà molto più difficile per questi paesi cambiare e
06:28
avere un'evoluzione positiva nel senso di diminuzione della povertà.
Consigliato
2:00
|
Prossimi video
L'immigrazione irregolare nell'Ue è davvero in aumento?
euronews (in Italiano)
08/10/2024
3:07
Italia: aumenta il divario di "qualità della vita" tra clandestini e immigrati in regola
euronews (in Italiano)
21/08/2019
4:21
"La gestione dei migranti? L'Europa ha fallito"
euronews (in Italiano)
11/09/2018
1:18
Stati Uniti: una legge per i 'dreamers'
euronews (in Italiano)
07/12/2017
1:59
Quale Paese dell'Ue rimpatria il maggior numero di migranti irregolari
euronews (in Italiano)
4 giorni fa
1:48
Il governo Meloni al terzo decreto-legge sull'immigrazione irregolare, focus sui rimpatri
euronews (in Italiano)
28/09/2023
1:02
La "chiatta carceraria": simbolo del disegno di legge anti-immigrazione del governo britannico
euronews (in Italiano)
18/07/2023
1:53
La solidarietà di chi aiuta i migranti spaventati da Trump al confine con gli Stati Uniti
euronews (in Italiano)
10/02/2025
5:58
Il sociologo Barbagli: “Infondato dire che c’è un aumento della criminalità per colpa degli immigrati”
euronews (in Italiano)
28/02/2018
1:50
Migranti nelle foreste bielorusse: respingimenti a raffica e temperature sottozero
euronews (in Italiano)
12/11/2021
1:30
Unione europea, come incide l'immigrazione sul calo demografico dei Paesi europei
euronews (in Italiano)
27/02/2025
1:00
Perù: stato di emergenza alle frontiere per bloccare migranti
euronews (in Italiano)
28/04/2023
2:33
Migranti: Isole Canarie sotto pressione per il numero di arrivi
euronews (in Italiano)
08/05/2024
2:13
Il Ruanda pronto ad occogliere migranti respinti dal Regno Unito
euronews (in Italiano)
27/05/2022
0:35
Migranti, sbarcata a Brindisi la "nave dei bambini"
euronews (in Italiano)
10/07/2023
1:45
Trasportò clandestini: carcere e multa. "Abbandonato da BlaBlaCar", la risposta dell'azienda
euronews (in Italiano)
03/09/2018
2:38
Ecco i numeri chiave sulla migrazione verso l'Ue che serve conoscere
euronews (in Italiano)
14/03/2023
2:25
Rossella Miccio (Emergency): "Il governo italiano ha capito che l'assertività non serve"
euronews (in Italiano)
21/12/2022
2:17
Più rimpatri di migranti irregolari: la nuova strategia della Commissione europea
euronews (in Italiano)
24/01/2023
1:57
Sulla rotta alpina con i migranti che provano ad attraversare il confine tra Italia e Francia
euronews (in Italiano)
04/02/2021
1:20
Migranti, ostello Hope: dove finiranno in Ruanda i richiedenti asilo deportati dal Regno Unito
euronews (in Italiano)
25/04/2024
1:50
Portogallo, il fact-checking sul presunto legame tra migranti e criminalità
euronews (in Italiano)
02/12/2024
3:02
Calais, la disperazione dei migranti della Manica. Una crisi che pesa su Francia e Gran Bretagna
euronews (in Italiano)
09/12/2021
1:00
Stati Uniti, il governo concede mille dollari ai migranti che accettano di tornare in patria
euronews (in Italiano)
06/05/2025
1:01
La Lituania mette il filo spinato al confine con la Bielorussia
euronews (in Italiano)
10/07/2021