Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Rexdan, il progetto europeo per tutelare la biodiversità del Danubio
euronews (in Italiano)
Segui
30/09/2024
Il fiume attraversa dieci paesi europei e fornisce acqua corrente a sei milioni di persone. I ricercatori monitorano la qualità dell'aria e dell'acqua sfruttando i laboratori installati su un battello
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Il Danubio attraversa dieci paesi ed è il fiume più lungo dell'Unione Europea.
00:06
Qual è l'impatto delle attività umane su questo delicato ecosistema fluviale?
00:11
Proteggerne la biodiversità è la missione di REXDAN,
00:15
un progetto di ricerca europeo multidisciplinare
00:18
che dispone di laboratori a terra e su questa nave,
00:21
la più grande di questo tipo nelle acque continentali europee.
00:25
Ma cosa misurano qui i ricercatori?
00:29
Prendiamo la qualità dell'atmosfera fino a 15 chilometri,
00:32
prendiamo la qualità dell'acqua, la qualità del biota,
00:35
cioè tutto ciò che vive da piccoli trucchi microscopici fino ad animali.
00:40
Vogliamo sapere cosa succede qui,
00:42
quali sono i pericoli per l'ecosistema.
00:53
Il delta del Danubio è una riserva biologica.
00:56
I cambiamenti climatici e l'attività umana
00:58
hanno un impatto sullo stato delle sue acque,
01:00
dei suoi sedimenti e di tutti i suoi ecosistemi.
01:05
REXDAN riunisce specialisti di varie discipline.
01:10
Stefan monitora le condizioni di quattro specie di storione,
01:13
di cui tre ha rischio di estinzione.
01:18
Oggi ci sono molti contaminanti emergenti
01:21
e non sappiamo davvero qual è il loro effetto sull'estrogeno.
01:26
L'obiettivo è di creare un framework analitico complesso e integrato
01:31
che servirà come supporto decisionistico per i decisionisti
01:35
per adottare soluzioni adatte per la conservazione di queste specie che sono in pericolo.
01:43
In queste acque internazionali tra Ucraina, Moldova e Romania,
01:46
i ricercatori romeni prelevano dei campioni
01:49
che poi sono analizzati nei laboratori sul Battello
01:52
e negli altri laboratori di REXDAN all'Università di Galati.
01:56
L'individuazione delle microplastiche è tra gli obiettivi principali.
02:00
Le microplastiche sono considerate a essere vettori di trasporto di altri polluenti,
02:04
come metalli, composti di farmaceutici, pesticidi e altri fattori patogenici.
02:09
Abbiamo estimato che ci saranno 50 tonnellate di microplastiche
02:12
per l'anno di trasporto sul territorio romano.
02:16
La Commissione europea propone che, fino all'anno 2030,
02:20
si riduca la polluazione con le microplastiche con il 30%.
02:24
Il budget totale di REXDAN è di oltre 19 milioni e mezzo di euro,
02:28
di cui l'85% finanziato dalla politica di coesione europea
02:32
e il restante 15 da fondi nazionali.
02:35
Solo in Romania il Danubio assicura acqua corrente a 6 milioni di persone.
02:53
Ci vedremo in 10 anni sulla salute delle persone.
Consigliato
1:42
|
Prossimi video
Come vengono monitorate le acque del Danubio?
euronews (in Italiano)
30/09/2024
3:00
Come si può gestire il Danubio in modo sostenibile?
euronews (in Italiano)
22/11/2021
1:10
Ondata di calore in Romania, il livello dell'acqua del Danubio è 6 centimetri sotto la norma
euronews (in Italiano)
13/08/2024
2:18
L'Unesco proclama l' "Amazzonia d'Europa": ecco la prima riserva al mondo che unisce 5 nazioni
La Repubblica
21/09/2021
3:00
Il patrimonio culturale dell'acqua: ricongiungersi coi fiumi attraverso l'arte
euronews (in Italiano)
22/10/2024
1:29
Romania martoriata dalla siccità. Danubio ai minimi storici, agricoltura in crisi
euronews (in Italiano)
27/07/2022
2:42
PFAS: trovati alti livelli di Tfa e altri inquinanti estremamente persistenti nei fiumi europei
euronews (in Italiano)
30/05/2024
1:30
Quali Paesi europei stanno prosciugando le loro risorse di acqua dolce?
euronews (in Italiano)
14/04/2025
0:59
Anti-Bezos: lo striscione di Greenpeace Italia a Venezia in piazza San Marco
Quotidiano Nazionale
ieri
0:30
L'Aiea chiede all'Iran l'accesso alle scorte di uranio arricchito
Quotidiano Nazionale
ieri
0:49
Il sito nucleare iraniano di Fordo dopo gli attacchi statunitensi
Quotidiano Nazionale
ieri
0:29
Le prime spettacolari immagini dall'osservatorio Vera Rubin in Cile
Askanews
ieri
1:10
50 anni fa oggi usciva "Lo squalo" di Steven Spielberg
Askanews
ieri
0:56
Giustizia, Vietti: sì alla separazione delle carriere
Askanews
ieri
0:47
Trentino, aliante si schianta sulle rocce di Cima Bocche: le immagini dei soccorsi
Corriere della Sera
ieri
0:26
Tifosi bianconeri in coda per Juventus-Wydad Athletic Club
Corriere della Sera
ieri
2:23
Truffe agli anziani, una vittima piange al telefono: «Voglio aiutare mio figlio»
Corriere della Sera
ieri
2:08
Scontro al Parlamento Ue sul divieto del Pride in Ungheria: “Una vergogna per l’Ue"
euronews (in Italiano)
ieri
1:15
Grecia, incendi: Isola di Chios dichiara lo stato di emergenza
euronews (in Italiano)
ieri
11:43
Le notizie del giorno | 23 giugno - Serale
euronews (in Italiano)
ieri
1:35
La Grecia verso l'invio di navi da guerra fuori dalle acque libiche per controllare flussi migratori
euronews (in Italiano)
ieri
1:30
La classifica dei Paesi europei in base a tasse e le leggi su tabacco, cibo spazzatura e alcolici
euronews (in Italiano)
ieri
1:00
Grecia: i vigili del fuoco combattono l'incendio a Chios mentre le evacuazioni si ampliano
euronews (in Italiano)
ieri
8:00
L'Expo 2025 affronta le sfide globali attraverso un dialogo globale durante le otto settimane a tema
euronews (in Italiano)
ieri
3:00
Si può fare turismo senza sovraffollare le destinazioni più popolari?
euronews (in Italiano)
ieri