Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Festa Ritiro a Messina
Gazzetta del Sud
Segui
08/09/2024
Festa Ritiro a Messina
Categoria
🗞
NovitÃ
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Le tradizioni religiose sono un forte elemento identitario di riscoperta delle
00:04
proprie radici. Recuperarli diventa importante soprattutto nell'ottica di un
00:08
rinnovato cammino sociale di fede come quello compiuto da ritiro che conserva
00:13
importanti tracce della devozione mariana. Per il terzo anno consecutivo la
00:17
comunità si prepara ad accompagnare oggi dopo la messa delle 18 per le vie
00:21
del Rione il simulacro di Santa Maria di Gesù, un legame filiale quello con la
00:26
Madonna lungo oltre tre secoli. A lei nei 1643 sono state intitolate due
00:32
chiese derivanti l'una dall'altra e per questo denominate rispettivamente
00:36
superiore in fondo alla vallata di Giostra a ritiro e inferiore all'imbocco
00:41
della stessa. Sono stati padri carmelitani a dare il nome all'antico
00:45
edificio fatto erigere assieme al convento sul viale Giostra nella seconda
00:49
metà dell'odicesimo secolo e successivamente distrutto dall'alluvione
00:53
del 1854. Quello attuale venne edificato nel 1934. Il 6 giugno 1971 il simulacro
01:02
di Santa Maria di Gesù varcava per l'ultima volta la porta della chiesa per
01:06
attraversare le vie di ritiro. L'opera in cartone romano risale alla metÃ
01:10
dell'ottocento. Sono trascorsi 53 anni da quel giorno e gli abitanti del Rione
01:15
non hanno mai smesso di sperare di potersi rimettere in cammino dietro Maria.
01:20
E' stato l'arcivescovo Giorgio Demetrio Gallaro, segretario in merito del
01:25
dicastero per le chiese orientali e già e parca di Piana degli Albanesi, a
01:29
presiedere ieri la messa solenne, concelebrata dal neoparroco Don Antonio
01:33
Gugliandolo alla presenza dei fedeli e di una rappresentanza delle istituzioni
01:37
civili con l'animazione della scuola Cantorum Santa Maria di Gesù. Al sito
01:43
originario di viale Giostra è collegato il ritrovamento della statua di marmo
01:46
realizzata dallo scultore palermitano Antonello Gaggini, custodita e venerata
01:51
nella chiesa attuale.
Consigliato
2:23
|
Prossimi video
Messina, tornata la Festa degli Spampanati
Gazzetta del Sud
17/04/2022
1:58
Cinghiali Messina
Gazzetta del Sud
29/05/2023
1:54
Tributi a Messina
Gazzetta del Sud
21/10/2024
2:08
Risanamento fragili Messina
Gazzetta del Sud
03/11/2024
1:59
Tinturia a Messina
Gazzetta del Sud
14/07/2022
1:06
Rifornimento Atm Messina
Gazzetta del Sud
11/09/2024
1:27
Fiera a Messina dall'alto
Gazzetta del Sud
04/08/2024
2:28
Messina, biennale Stretto
Gazzetta del Sud
26/11/2022
3:04
Esami stato Messina
Gazzetta del Sud
22/06/2022
1:55
Corteo dei Re Magi a Messina
Gazzetta del Sud
06/01/2025
1:06
Decano delle Barette a Messina
Gazzetta del Sud
07/04/2023
1:15
Botti Messina
Giornale di Sicilia
21/12/2024
0:16
Maltempo Messina
Gazzetta del Sud
10/09/2024
3:10
Ioppolo questora Messina
Gazzetta del Sud
22/04/2022
1:46
Maltempo a Messina
Gazzetta del Sud
11/03/2023
2:16
Risanamento a Messina
Gazzetta del Sud
26/12/2023
0:46
Strada allagata a Messina
Gazzetta del Sud
10/12/2024
1:40
Progetto Messina
Gazzetta del Sud
24/10/2024
1:13
Evento paralimpico a Messina
Gazzetta del Sud
11/06/2025
2:27
EX Macello Messina
Gazzetta del Sud
02/07/2023
1:04
Operazione Finanza Messina
Giornale di Sicilia
30/09/2024
2:30
Protesta tirocinanti a Messina
Gazzetta del Sud
08/11/2024
1:36
Operazione Dia Messina
Giornale di Sicilia
18/09/2024
2:34
Insediamento PG Messina
Gazzetta del Sud
10/10/2023
2:56
Messina, la Vara il giorno dopo
Gazzetta del Sud
16/08/2023