Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Consigliato
13:47
|
Prossimi video
TG 30.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
30/08/2024
14:26
TG 31.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
31/08/2024
13:55
TG 31.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
31/08/2024
14:43
TG 26.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/08/2024
14:55
TG 03.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
03/09/2024
13:43
TG 25.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
25/09/2024
14:06
TG 24.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
24/09/2024
14:08
TG 21.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/09/2024
13:41
TG 22.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
22/09/2024
14:57
TG 26.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
26/09/2024
14:43
TG 27.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
27/09/2024
13:28
TG 16.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
16/08/2024
14:03
TG 01.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/09/2024
14:28
TG 21.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
21/09/2024
14:12
TG 19.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
19/09/2024
14:13
TG 01.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
01/09/2024
14:13
TG 18.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
18/10/2024
14:49
TG 05.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
05/09/2024
13:04
TG 08.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
08/09/2024
14:17
TG 17.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/10/2024
13:03
TG 13.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
13/10/2024
14:53
TG 07.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
07/09/2024
14:31
TG 06.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
06/09/2024
14:19
TG 05.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
05/09/2024
14:03
TG 01.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/10/2024
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
TG 30.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
Segui
30/08/2024
TELEGIORNALE IN LINGUA SARDA
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
00:30
Da Pratobello 69 a Pratobello 24, l'emozione dell'architetto Fuksas che ha detto che dobbiamo
00:36
e dobbiamo farlo, con l'esercizio contro l'assalto eolico e il suo giornalista Paolo Liguori
00:41
ha detto che c'è un danno e non c'è un vantaggio, in questo caso le manifestazioni contro
00:46
la speculazione energetica.
00:51
L'allarme sono andate bene, sono arrivati gli esercizi e le altre plante tipiche, gli esperti
00:56
dell'Università dei Tattari hanno dovuto prendere questi successi testi, non c'erano
01:00
le sicilie e le parassite.
01:05
L'allarme è arrivata a Montenegro, da 70 a 50 anni, forse è arrivata entro il 2028
01:13
un'invasione che ha colpito 35 milioni di metri cubi.
01:18
L'allarme è arrivata a Montenegro, da 70 a 50 anni, forse è arrivata entro il 2028
01:25
un'invasione che ha colpito 35 milioni di metri cubi.
01:31
L'allarme è arrivata a Montenegro, da 70 a 50 anni, forse è arrivata entro il 2028
01:37
un'invasione che ha colpito 35 milioni di metri cubi.
01:40
L'allarme è arrivata a Montenegro, da 70 a 50 anni, forse è arrivata entro il 2028
01:47
un'invasione che ha colpito 35 milioni di metri cubi.
01:54
La proposta del Prato Bello 24 è stata fatta nel 1969.
02:01
La proposta del Prato Bello 24 è stata fatta nel 1969.
02:07
Con i miei amici abbiamo fatto una delegazione di pastori di Sardegna in Roma
02:13
che ha detto che il governo vuole fare una zona militare in Prato Bello.
02:18
Ci hanno chiesto di farlo e ci siamo andati.
02:23
Ci siamo arrivati con la macchina contro i fucsi
02:27
e abbiamo chiesto a gente di Sardegna di farlo.
02:31
Ma la gente di Sardegna è stata molto indolente e non ci hanno fatto niente.
02:37
Abbiamo arrivato in Sabita contro il Sardegna ma si è raffermato
02:42
che la gente di Sardegna è stata molto indolente e non ci hanno fatto niente.
02:47
Ora c'è la proposta del Prato Bello 24, la proposta dell'iniziativa popolare
02:52
che ha detto che la gente di Sardegna è stata molto indolente e non ci hanno fatto niente.
02:58
Il problema è sempre il proprio.
03:01
Abbiamo chiesto a gente di Sardegna di farlo e ci siamo andati.
03:07
Siamo arrivati a questa speculazione energetica
03:12
con il nostro giornalista Paolo Liguori, direttore editoriale di Tg.com
03:17
che viene in Porto Cervo per presentare il suo libro,
03:20
il terremoto della ricchezza.
03:23
Abbiamo chiesto di dare attenzione a questi impianti fotovoltaici
03:29
che pongono in rischio gli ambienti e il paese,
03:33
la prima industria dell'isola che deve fare il suo lavoro.
03:37
Liguori, che è arrivato a Irpinia Gate,
03:40
ha spiegato che non succederà con il suo PNRR.
03:44
Se succederà in Irpinia,
03:46
la moratoria di questa regione dovrà fare più danno.
03:51
C'è già un problema per chi arriva in barca
03:55
e si rischia di farlo con le spalle offshore.
04:00
Ma la barca ha portato a fine settimana.
04:03
Il prossimo progetto è la zona del nord-est
04:06
che è una delle zone più sconnotte dell'isola.
04:12
Dopo le manifestazioni e le proteste
04:15
contro gli impianti fotovoltaici e olici,
04:18
abbiamo organizzato un comitato di partecipazione
04:23
di ogni parte dell'isola.
04:26
Abbiamo iniziato con la Basilica di Bonaria
04:28
e con la Città di Rugas,
04:30
il centro di questa città,
04:32
e con il Consiglio regionale in via Roma.
04:34
La gente ha chiesto la giustizia
04:36
e le decisioni del PNRR hanno risposto
04:40
al bisogno di questa Sardegna
04:42
che non vuole essere una regione di serie B.
04:45
Sigri, che è la regione che ha firmato
04:48
l'iniziativa popolare Prato-Bello 24,
04:52
ha firmato la speculazione energetica.
04:56
Andiamo a Nuguro,
04:58
dove c'è un drone dell'Università di Tatari
05:02
che è arrivato a Asuva.
05:04
Poi c'è un prendita
05:06
che si è spostato a Sicchendi.
05:10
Antonio Deida, un cercatore dell'Università di Tatari,
05:13
è andato a centinaia di metri per controllare.
05:17
Non si comprende bene che sia un rassito
05:19
che ha ucciso, o forse è stato fatto
05:21
da Antonio Brandino,
05:23
un altro cercatore dell'Università di Tatari.
05:26
Aggiungere il suo fenomeno
05:28
è cominciato in agosto,
05:30
ma ora è arrivato a noi.
05:32
Si è spostato a Sicchendi
05:34
per scattare i rassiti,
05:36
ma questo non è il caso.
05:39
Ci vuole tempo per comprendere
05:41
e ci sono preoccupazioni
05:43
per la produzione dei rassiti
05:45
e per quanto riguarda le malattie.
05:49
In questa zona di Aristani
05:51
è stata scattata
05:53
una variante del virus
05:55
della lingua blu,
05:57
con uno sierotipo 13
05:59
che fino a oggi
06:01
è stato scattato in Susulci.
06:04
Nelle 2200 aziende
06:06
che hanno controllato
06:08
questa Asla 5
06:10
sono stati fatti 170 mila vaccini
06:12
e poi il sierotipo
06:14
è stato scattato 4 e 8.
06:17
Enrico Vacca, direttore
06:19
del servizio sanitario animale
06:21
dell'Asla 5,
06:23
ha detto che ora ci sono
06:25
105 focali
06:27
che sono stati scattati,
06:29
ma ancora non c'è
06:31
un vaccino di questa variante.
06:33
Le autorizzazioni del Ministero
06:35
per l'impregnamento europeo
06:37
ci sono già state.
06:39
Non è stato difficile
06:41
perché gli alleatori
06:43
hanno scelto
06:45
i moschietti
06:47
che portano la malattia.
06:49
Poi sono arrivati
06:51
gli animali morti
06:53
che hanno scelto
06:55
un po' di gente
06:57
e hanno scelto
06:59
i moschietti
07:01
che hanno scelto.
07:03
Un appalto nuovo
07:05
è stato fatto in Saroc,
07:07
nella galleria
07:09
di più di 1100 metri
07:11
che è arrivato
07:13
nella zona dei Scanargius.
07:15
Era portato l'acqua
07:17
del vaccino fin da Montenietto.
07:19
Questa è un'opera
07:21
che si è ripetuta
07:23
dopo gli straballi
07:25
su 120 milioni
07:27
di euro
07:29
da queste regioni.
07:31
Una di queste
07:33
è cominciata nel 1998
07:35
con un sbarramento
07:37
di quasi 80 metri
07:39
su un cantiere nuovo
07:41
nel 2028.
07:43
Il presidente
07:45
del Consorzio di Bonifica
07:47
della Sardegna Meridionale
07:49
ha detto che l'opera
07:51
è di 50 anni
07:53
e che gli uomini
07:55
e le famiglie
07:57
hanno bisogno
07:59
di un'opera
08:01
che sia
08:03
un'opera
08:05
in preai.
08:07
Questa zona
08:09
è un'opera
08:11
in cui
08:13
i visitatori
08:15
hanno bisogno
08:17
di un museo
08:19
e di una casa
08:21
in cui
08:23
si può vedere
08:25
l'opera
08:27
che si è ripetuta
08:29
in questi anni.
08:31
Emanuele Lilli,
08:33
il presidente
08:35
della Fondazione Barumini
08:37
ha detto che
08:39
l'opera
08:41
è di 100 mila
08:43
visitatori.
08:45
Lorena Medda, responsabile
08:47
della guida turistica
08:49
della Fondazione Barumini
08:51
ha detto che
08:53
i visitatori
08:55
hanno bisogno
08:57
di un archeologo
08:59
che ha lavorato
09:01
in questa zona
09:03
e che ha finito
09:05
con Antonio Taramelli.
09:07
I giornalisti
09:09
hanno detto che
09:11
non sono rilassati
09:13
da questa affinità
09:15
ma hanno la responsabilità
09:17
di far arrivare i visitatori
09:19
e imparare con la loro conoscenza.
09:23
In Moenulassa
09:25
c'è una lettura contemporanea
09:27
e ci sono 23 artisti
09:29
con le loro opere
09:31
in questo spazio.
09:33
La lettura è stata
09:35
di un premio
09:37
di questa critica.
09:39
Gianni Murta,
09:41
il direttore artistico
09:43
della Fondazione Barumini
09:45
ha detto che
09:47
si è interessato
09:49
a un rapporto
09:51
tra le cose,
09:53
le cose della natura
09:55
e le società.
09:57
In Moenulassa
09:59
c'è una lettura
10:01
di un premio
10:03
di questa critica
10:05
di un cartogrammo
10:07
dell'opera di Crisa
10:09
di Federico Cartacchi
10:11
che si è riuscito a unire
10:13
il ruolo dell'artista
10:15
all'ambiente naturale
10:17
ma anche all'ambiente dell'anima.
10:19
La lettura è stata di un artista
10:21
di Sigriso Vili
10:23
e di Maria Lai.
10:25
In molti casi
10:27
c'è stato un discorso
10:29
con gli scorritori
10:31
della chiesa
10:33
di Santa Maria Assunta
10:35
con gli assortimenti
10:37
dei deputati
10:39
e le processioni.
10:41
In molti casi
10:43
c'è stato un discorso
10:45
in violino
10:47
di Setti de Mangiano
10:49
con 800 scursi
10:51
vestiti in bianco
10:53
che hanno incontrato
10:55
in San Salvatore
10:57
e che hanno incontrato
10:59
in San Salvatore 8.
11:01
Domenico invece
11:03
è stato direttore
11:05
in Sardegna 1
11:07
e in Sardegna 1
11:09
è stato direttore
11:11
in Cabas.
11:13
Passiamo al sport.
11:15
In Lecce
11:17
c'è stato il primo partito
11:19
di questo castello
11:21
con gli allenatori
11:23
di Seminello
11:25
e in Sardegna
11:27
c'è stato un discorso
11:29
con gli allenatori
11:31
di Semmereca
11:33
con il partito di Grazi.
11:35
Nicola
11:37
è stata in formazione
11:39
di Setti
11:41
e ha spiegato
11:43
che il giocatore
11:45
di Sardegna
11:47
è stato recuperato da Grazi.
11:49
In Sardegna
11:51
c'è stato un discorso
11:53
con Domenico
11:55
che è stato direttore
11:57
in Pescara.
11:59
La squadra ha tenuto a disposizione
12:01
i giocatori di questo partito
12:03
che hanno vinto
12:05
contro il Vispesaro
12:07
e c'è stato un discorso
12:09
con Alfonso Greco
12:11
che è stato direttore
12:13
in Sardegna
12:15
e ha spiegato
12:17
che il giocatore
12:19
è stato recuperato
12:21
da Grazi.
12:23
In Sardegna
12:25
c'è stato un discorso
12:27
con Mario Mercadante
12:29
che è stato direttore
12:31
in Sardegna
12:33
e ha spiegato
12:35
che il giocatore
12:37
è stato recuperato
12:39
contro il Vispesaro
12:41
e ha spiegato
12:43
che il giocatore
12:45
è stato recuperato
12:47
contro il Vispesaro
12:49
e ha spiegato
12:51
che il giocatore
12:53
è stato recuperato
12:55
contro il Vispesaro
12:57
e ha spiegato
12:59
che il giocatore
13:01
è stato recuperato
13:03
contro il Vispesaro
13:05
e ha spiegato
13:07
che il giocatore
13:09
è stato recuperato
13:11
contro il Vispesaro
13:13
e ha spiegato
13:15
che il giocatore
13:17
è stato recuperato
13:19
contro il Vispesaro
13:21
e ha spiegato
13:23
che il giocatore
13:25
è stato recuperato
13:27
contro il Vispesaro
13:29
e ha spiegato
13:31
che il giocatore
13:33
è stato recuperato
13:35
contro il Vispesaro
13:37
e ha spiegato
13:39
che il giocatore
13:41
è stato recuperato
13:43
contro il Vispesaro
13:45
Sottotitoli e revisione a cura di QTSS
Consigliato
13:47
|
Prossimi video
TG 30.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
30/08/2024
14:26
TG 31.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
31/08/2024
13:55
TG 31.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
31/08/2024
14:43
TG 26.08.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
26/08/2024
14:55
TG 03.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
03/09/2024
13:43
TG 25.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
25/09/2024
14:06
TG 24.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
24/09/2024
14:08
TG 21.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
21/09/2024
13:41
TG 22.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
22/09/2024
14:57
TG 26.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
26/09/2024
14:43
TG 27.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
27/09/2024
13:28
TG 16.08.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
16/08/2024
14:03
TG 01.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/09/2024
14:28
TG 21.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
21/09/2024
14:12
TG 19.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
19/09/2024
14:13
TG 01.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
01/09/2024
14:13
TG 18.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
18/10/2024
14:49
TG 05.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
05/09/2024
13:04
TG 08.09.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
08/09/2024
14:17
TG 17.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
17/10/2024
13:03
TG 13.10.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
13/10/2024
14:53
TG 07.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
07/09/2024
14:31
TG 06.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
06/09/2024
14:19
TG 05.09.2024 EDIZIONE GIORNO
Sardegna 1
05/09/2024
14:03
TG 01.10.2024 EDIZIONE SERA
Sardegna 1
01/10/2024