Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma per la prossima settimana
Quotidiano Nazionale
Segui
23/08/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Ben ritrovati con l'appuntamento del venerdì per dare uno sguardo alle
00:03
previsioni del fine settimana, ma anche per la prossima settimana, l'inizio di
00:08
settembre in maniera un po' più approfondita. Come possiamo vedere dal
00:12
titolo? Torna a fare caldo proprio in questi giorni con temperature che
00:16
tornano di nuovo su valori superiori alla norma, anche se un caldo un po'
00:22
meno intenso, un po' più sopportabile rispetto alla precedente ondata di
00:26
calore decisamente lunga e intensa, la più importante dell'estate 2024
00:31
interrottasi tra domenica e martedì di questa settimana.
00:36
Andiamo a vedere infatti un'immagine del satellite di pochi istanti fa, di
00:43
pochi minuti fa, e a testimonianza come l'alta pressione ancora domina la scena
00:48
su tutto il bacino del Mediterraneo, lungo tutta la nostra penisola e lo farÃ
00:52
anche nel fine settimana. Come si può vedere da questa sequenza di immagini
00:56
della pressione in quota per i prossimi giorni, ancora colori decisamente intensi
01:01
sul rosso, su tutto il Mediterraneo e sulla nostra penisola,
01:05
tuttavia all'inizio della settimana, tra lunedì e mercoledì, come possiamo
01:09
denotare dai colori, tendono ad attenuarsi, colori più verso l'arancione e sul
01:16
giallo scuro, questo ad indicare una infiltrazione di area un po' più fresca
01:21
in quota, un'area di matrice atlantica, che porterà un aumento dell'instabilitÃ
01:26
inizialmente sull'arco alpino, poi anche sul resto della penisola. Non è una
01:30
perturbazione vera e propria, in quanto il vero e proprio profonte freddo transiterà ,
01:35
come possiamo vedere da questa immagine, sull'Europa centrale, lambirà l'arco
01:40
alpino, mentre sul centro-sud della nostra penisola sarà soprattutto l'area
01:44
un po' più fresca negli alti strati, che porterà all'aumento dell'instabilitÃ
01:48
con rovesce temporali, soprattutto sulle zone interne.
01:52
Torniamo a parlare di temperature in questo fine settimana, tornano a aumentare
01:56
già in questi giorni, ma lo faranno anche tra sabato e domenica, con punte
02:00
anche di 37-38 gradi, sull'interno della Puglia, della Basilicata, mentre valori un
02:06
po' più incontenuti al centro-nord, comunque valori che potranno sfiorare
02:11
anche 36-37 gradi, qualche cosa meno sulla pianura padana, tra i 32-34 gradi
02:17
centigradi, sempre appunto sulle zone di pianura o di fondo valle. Anche le minime
02:22
tornano a aumentare, queste le minime del centro europeo, del modello europeo, per
02:27
domenica mattina, valori ovunque superiore a 20 gradi sulle zone interne
02:32
della nostra penisola, anche 23-24 gradi sulle zone costiere, quindi tornano a
02:37
presentarsi nuovamente le cosiddette notti tropicali.
02:41
Tornando a parlare di pioggia, queste le mappe deterministiche, quindi associate
02:47
all'evoluzione più probabile del centro europeo per la giornata di lunedì,
02:52
il transito del Fonte Feddo porterà temporali anche intensi, soprattutto
02:55
sull'area prealpina e alpina, qualche rovescio temporale sarà possibile un po'
03:00
anche su tutta la Romagna, sulle zone settentrionali della Toscana e a confine
03:05
appunto con l'Emilia e la Romagna. Nella giornata di martedì l'instabilità , un po'
03:10
meno accentuata, aumenterà un po' anche sulle zone meridionali, su tutte le zone
03:16
appenniniche interne della penisola, fenomeni non sembrano particolarmente
03:21
intensi e diffusi ma saranno comunque possibili un po' su tutte le zone
03:26
montuose e ancora sul nord est della nostra penisola. Poi tra mercoledì e
03:30
giovedì l'instabilità tenderà ad attenuarsi e interessare prevalentemente
03:35
le zone interne dell'Italia meridionale, mentre andranno meglio le situazioni sul
03:40
centro nord della nostra penisola. Adesso andando a parlare appunto della
03:45
prossima settimana è opportuno come sempre parlare in termini probabilistici
03:50
quindi andare a vedere un po' l'evoluzione del modello Ensemble, abbiamo
03:55
preso come spesso accade al riferimento la città di Firenze, il cosiddetto
03:59
grafico a spaghetti che riporta nella parte superiore tutte le evoluzioni
04:06
possibili, le 50 evoluzioni possibili del modello europeo per i prossimi 15 giorni,
04:14
nella parte alta le temperature in quota a circa 1500 metri, in basso le
04:19
precipitazioni, il riferimento climatologico è la linea rossa quindi
04:24
come possiamo vedere siamo in questi giorni su valori di 4 gradi superiori
04:30
più o meno alla norma, mentre si ridimensioneranno un po' le temperature
04:35
all'inizio della settimana frutto appunto dell'instabilità dove appunto
04:40
come possiamo vedere in basso il segnale di pioggia torna a ripresentarsi anche su
04:45
Firenze, poi l'evoluzione nei giorni successivi
04:49
molta incertezza però tutte e 50 i membri stanno ampiamente di nuovo al di
04:54
sopra del riferimento climatologico anche se sembra nella settimana che va
05:00
dal 2 al 9 settembre l'instabilità un po' più accentuata ma le temperature
05:06
sembrano costantemente superiori alla norma, non in maniera eclatante ma
05:10
comunque 3-4 gradi almeno superiore al riferimento climatologico. Abbiamo preso
05:16
per riferimento anche la città di Milano, la situazione è leggermente diversa
05:21
infatti l'instabilità tra lunedì e martedì sarà più accentuata a nord Italia,
05:27
il segnale di pioggia molto più evidente e anche il ridimensionamento delle
05:32
temperature è più accentuato rispetto al centro Italia, infatti per 3-4 giorni
05:37
sul nord Italia probabilmente staremo attorno alla norma mentre anche al nord
05:43
poi le temperature tendono inesorabilmente a riposizionarsi sopra la
05:49
media climatologica e ancor più evidente sul nord Italia è l'instabilità della
05:55
prima settimana di settembre. Vediamo infatti anche un'altra
05:58
rappresentazione, questa ci fa vedere la pressione prevista per la settimana
06:03
prossima, è importante notare come ci sia una forte anomalia di pressione
06:08
quindi un forte blocco anticiclonico, alte pressioni sul nord Europa, sulla
06:14
Scandinavia, questa è una configurazione che a tratti potrà favorire sulle medie
06:20
basse latitudini europee l'infiltrazione di aree un po' più fresca
06:23
atlantica, queste infiltrazioni come abbiamo parlato per i primi giorni della
06:28
settimana favoriranno un po' l'aumento dell'instabilità anche lungo il nostro
06:34
stivale, questo anche per i giorni successivi. La previsione sempre del
06:40
modello del sambolo europeo per la settimana che va dal 26 al 2 settembre
06:45
anomalia termica ancora positiva, non colori rossi molto accesi, colori rosa
06:51
quindi una probabilità un po' più bassa di avere temperature decisamente
06:56
elevate quindi un po' più contenuto lo scarto termico rispetto alla media ma
07:00
comunque un po' più caldo del normale, tutta la temperatura lungo la
07:07
nostra penisola. Anche per la settimana successiva, quella che va dal 2 al 9
07:11
settembre, le temperature più alte sembrano a carico dell'Europa orientale
07:17
dei Balcani, un po' più contenuto l'anomalia sulla nostra penisola ma
07:21
ancora di 1-2-3 gradi superiore alla normale climatica. La situazione in
07:29
Toscana per la prossima settimana, andiamo un po' più in dettaglio, l'aumento
07:33
dell'instabilità tra lunedì e martedì porterà inizialmente nella giornata del
07:37
lunedì rovesce temporali più probabili sul nord della Toscana con
07:44
temperature ancora elevate anche 35-37 le massime, il calo termico l'avremo in
07:49
maniera più sensibile nella giornata di martedì quando ancora un po' di
07:53
instabilità porterà qualche rovescio temporale, ovviamente la distanza
07:58
temporale e il livello di dettaglio non sono altissimi ma appunto saranno
08:03
importanti anche seguire i prossimi aggiornamenti per avere una evoluzione
08:06
più chiara, ma qualche rovescio temporale sulle zone peniniche meridionali e
08:11
orientali dell'interno saranno ancora possibili. Tornano invece a salire un po'
08:16
le temperature tra mercoledì e giovedì, il residuo di instabilità mercoledì
08:21
mentre il tempo poi progressivamente più stabile da giovedì.
08:25
Direi che è tutto, con questo vi auguro un buon fine settimana, un caro saluto da Lama.
Consigliato
13:14
|
Prossimi video
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma per la settimana
Quotidiano Nazionale
26/04/2025
1:09
Meteo Toscana, caldo in arrivo. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
17/06/2024
12:07
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma per la settimana di Pasqua
Quotidiano Nazionale
22/03/2024
2:01
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
28/12/2023
1:25
Meteo Toscana, le previsioni del consorzio Lamma
Quotidiano Nazionale
30/09/2024
13:05
Meteo, in Toscana bel tempo fino a capodanno. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
28/12/2024
18:22
Meteo Toscana, le previsioni del Lamma per fine novembre
Quotidiano Nazionale
23/11/2024
1:58
Meteo in Toscana, le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
05/01/2024
1:43
Meteo Toscana, in arrivo forti piogge. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
11/03/2025
16:11
Meteo Toscana, arriva il freddo. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
06/12/2024
1:39
Meteo Toscana, le previsioni del tempo a cura del Lamma
Quotidiano Nazionale
30/05/2025
1:37
Meteo in Toscana, le previsioni meteo del Lamma
Quotidiano Nazionale
15/12/2023
1:37
Meteo Toscana, allerta per il 17 ottobre. Le previsioni del Lamma
Quotidiano Nazionale
16/10/2024
3:17
Meteo Toscana, le previsioni per la settimana 18.25 settembre
Quotidiano Nazionale
17/09/2022
2:12
Lorenzo Jovanotti ai Lidi di Comacchio e sul tragetto a Porto Garibaldi
Gruppo SAE
oggi
1:05
Addio a Theo de 'I Robinson', la spiaggia in Costa Rica dove è morto Malcolm-Jamal Warner
Gruppo SAE
oggi
1:51
La Romania vuole potenziare la sua riserva militare formando giovani volontari
euronews (in Italiano)
oggi
1:28
Dal 1° settembre, navigare online in Russia sarà ancora più rischioso
euronews (in Italiano)
oggi
0:41
Donald Trump ritira di nuovo gli Stati Uniti dall'Unesco, solo due anni dopo avervi aderito
euronews (in Italiano)
oggi
1:11
Europei femminili calcio 2025, le compagne di Jess Carter dopo gli insulti razzisti: "Rabbia e tristezza"
Gruppo SAE
ieri
0:39
L’odio verso le donne incinte: perché la maternità diventa un bersaglio sui social
DonnaPOP
4 giorni fa
0:39
Stefano De Martino incontra Belen mentre è con la nuova fidanzata: momenti di imbarazzo
DonnaPOP
5 giorni fa
0:38
Ricordate la tragica morte di Pietro Taricone? Parla un famoso attore che era con lui
DonnaPOP
6 giorni fa
1:36
Jenin, manifestazione contro la crisi umanitaria nella Striscia di Gaza
Quotidiano Nazionale
oggi
1:08
Filippine, disagi a Manila dopo una notte di intensa pioggia
Quotidiano Nazionale
oggi