Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Cinema: il regista Marco Tullio Giordana e l'attrice Barison raccontano il film "La vita accanto"
Quotidiano Nazionale
Segui
14/08/2024
Categoria
🎥
Cortometraggi
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
La cosa che mi è piaciuta immensamente nel libro di Maria Piave Ladiano è l'aver creato
00:13
una galleria di personaggi che è il grande privilegio della letteratura, perché la scrittura
00:24
ti permette di spiegare tante cose che nel cinema non puoi spiegare, devi mostrare e
00:29
quindi è poi un procedimento completamente diverso restituire la densità di quelle pagine.
00:36
Ma la galleria di personaggi che aveva descritto la Piave Ladiano, e cioè soprattutto la tossicitÃ
00:43
dei rapporti familiari, le ambivalenze, l'amore non espresso, l'odio contemporaneamente all'amore
00:50
più appassionato, era un tema che a me mi è sempre piaciuto, mi sono sempre piaciuti
00:56
i film che lo trattavano e quando Marco Bellocchio, che aveva in animo tanti anni fa di farlo
01:02
lui il film dal libro della Piave Ladiano, me l'ha proposto invece, l'ho accettato veramente
01:09
con un grande entusiasmo, come se l'avessi scritto io.
01:12
Ci sono molti personaggi, molti personaggi femminili, lei ha un compito di interpretare
01:21
Rebecca da più grande, esatto, com'è stato questo lavoro?
01:28
È stato intanto importante, è stato un lavoro su cui ho dovuto scavare su me stessa, ritrovare
01:38
nel mio passato qualcosa che potesse indirizzarmi a livello di emozioni, di vissuto, io interpreto
01:47
la Rebecca più ribelle, che ha voglia di uscire da questo guscio e che prende in mano
01:54
la sua vita, grazie al pianoforte, grazie a questo dono che continua a coltivare e prenderÃ
02:02
da quello la forza per ribellarsi, anche se questa ribellione in realtà rivela poi tutta
02:08
la sua fragilità .
02:09
Il cast è ricco di personaggi soprattutto femminili, quelli maschili sono un po' succubi
02:31
in qualche modo delle donne?
02:34
Era un elemento del romanzo, ma anche un elemento della realtà , io penso che le donne abbiano
02:41
personalità più possenti, almeno in questo periodo, anche più vicine alla propria emotivitÃ
02:50
e senza la paura di esprimerla che spesso hanno gli uomini, insomma non vorrei generalizzare
02:58
perché poi ognuno ha un caso a seguito, però era tale anche la difficoltà dell'unico
03:04
uomo presente, Paolo Piero Bon, il marito di Valentina Velè, papà di Rebecca e fratello
03:12
gemello di Erminia, Sonia Bergamasco, un uomo reticente, un uomo innamorato della moglie,
03:20
ma che non sa maneggiare, come un tizio ardente, tu non hai le molle di ferro, non hai le mani,
03:26
non sai come toccarla, come prenderla e quindi può sembrare passiva, ma in realtà è devastato
03:32
da sentimenti di grande amore non veramente espresso, non detto, anche con la figlia è
03:42
così.
03:43
Senta, ma il film racconta, parlava prima della società , una società oppressiva, oppressa
03:52
e cambiata da allora a oggi, come la vede?
03:56
Ma qui più che la società è proprio il microcosmo familiare, certo poi intorno c'è
04:01
anche la società , la scuola, tutti come prendono questa bambina, la macchia di questa bambina,
04:06
il bullismo, tanti fenomeni, la storia ambientata fra il 1980 e il 2000, ma sono temi che sono
04:14
ancora all'ordine del giorno, non è stato superato niente di quel tipo di distorsione,
04:23
che penso che quella infelicità dell'infanzia, dell'adolescenza, quel rigetto della famiglia,
04:30
quel non sentirsi amati o a sufficienza è una cosa che abbiamo provato tutti.
04:33
Oggi ancora persiste questo modo di fare?
04:38
Ma certo, ma certo, forse è addirittura peggiorato.
04:44
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
3:30
|
Prossimi video
Luc Besson racconta "The Lady"
Ilcinematografo
04/10/2022
0:33
"Cerco moglie attrice", il singolare appello alla Mostra del Cinema di Venezia
Quotidiano Nazionale
28/08/2024
1:19
Festival di Venezia, il regista Pablo Larrai'n racconta il film "Maria"
Quotidiano Nazionale
29/08/2024
2:19
Amici Miei, visita sul set
Ilcinematografo
04/10/2022
3:00
Il film di animazione sulla genesi di Petit Nicolas premiato ad Annecy
euronews (in Italiano)
22/06/2022
3:01
Avati: "L'orto americano" film pieno di cinema e autobiografia intima
Quotidiano Nazionale
26/02/2025
2:39
Yara (Trailer Ufficiale HD)
MYmovies
11/10/2021
1:42
Cinema, il regista Serebrennikov e il protagonista Wishaw raccontano "Limonov"
Quotidiano Nazionale
27/08/2024
5:42
Intervista a Luis Ernesto Doñas
Ilcinematografo
04/10/2022
4:00
Festival Lumière: Tim Burton e Monica Bellucci a Lione
euronews (in Italiano)
25/10/2022
5:31
La musica dietro le quinte de "La vita accanto" di Marco Tullio Giordana
IO DONNA
16/07/2024
3:02
Intervista a Jasmine Trinca
Ilcinematografo
04/10/2022
0:34
Luisa Ranieri alla Festa del Cinema di Roma: Il film con Johnny Depp? "Grande opportunita per me"
Quotidiano Nazionale
27/10/2024
1:37
Nome di donna (Trailer HD)
MYmovies
28/05/2021
1:11
Mattarella?riceve Michele Placido e i produttori del film "Eterno visionario"
Quotidiano Nazionale
16/01/2025
2:02
DOMANI LA PRIMA DE "L'INFILTRATO"
Gazzetta del Sud
29/12/2022
3:54
Sul set con Carlo Verdone
Ilcinematografo
04/10/2022
1:19
Angela Procida: "Il cinema aiuta a sentire le emozioni degli atleti"
Quotidiano Nazionale
02/12/2024
1:45
I Don'T Belong Anywhere: The Cinema of Chantal Akerman (Trailer HD)
MYmovies
28/05/2021
1:38
"The dead don't hurt", Viggo Mortensen porta il western alla Festa del Cinema di Roma
Quotidiano Nazionale
18/10/2024
1:38
Cannes, il Premio Oscar Sebastian Lelio presenta il film "La Ola"
Quotidiano Nazionale
18/05/2025
2:12
Lorenzo Jovanotti ai Lidi di Comacchio e sul tragetto a Porto Garibaldi
Gruppo SAE
oggi
1:05
Addio a Theo de 'I Robinson', la spiaggia in Costa Rica dove è morto Malcolm-Jamal Warner
Gruppo SAE
oggi
1:51
La Romania vuole potenziare la sua riserva militare formando giovani volontari
euronews (in Italiano)
oggi
1:28
Dal 1° settembre, navigare online in Russia sarà ancora più rischioso
euronews (in Italiano)
oggi