Vai al lettore
Passa al contenuto principale
Vai a piè di pagina
Cerca
Accedi
Guarda a tutto schermo
Like
Commenti
Segnalibro
Condividi
Aggiungi alla Playlist
Segnala
Siccità e desertificazione: la Sicilia deve fare i conti con il cambiamento climatico
euronews (in Italiano)
Segui
19/07/2024
L'isola è una delle regioni europee più colpite dal riscaldamento globale. In questa puntata di Witness scopriremo qual è l'impatto su un settore cruciale come l'agricoltura
Categoria
🗞
Novità
Trascrizione
Visualizza la trascrizione dell'intero video
00:00
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
00:31
Questo paese secco potrebbe presto diventare famoso attraverso la Sicilia.
00:35
Questa isla sta già affrontando i severi impatti del caldo globale,
00:39
con fiori freddi, fiori d'olio, flussi di luce e temperature recordabili.
00:43
Sono qui per incontrare quelli affettuati direttamente
00:46
e per vedere a prima vista come è di vivere sulle fronte della crisi climatica.
00:51
È la mattina più tardi sul plaino di Catania,
00:53
il pavimento agricolto dell'esterno Sicilia,
00:56
conosciuto per la sua ricca terra vulcanica a piedi di Mount Etna.
01:00
Questi lavoratori stanno aggiornando le grotte di citro su una farma di 200 hectare
01:04
che è stata nella famiglia di Gerardo per sei generazioni.
01:09
Qui, come potete vedere, stiamo tagliando le branche
01:12
perché vogliamo che questa frutta sia la frutta di cui abbiamo bisogno.
01:16
Quindi abbiamo tagliato le branche che hanno molto acqua
01:19
in modo che non perdiamo energia e acqua sull'acqua,
01:23
ma tutta l'acqua andrà sulle piante.
01:25
Questo è molto utile per ottenere una grande e buona qualità
01:30
di orange PGI siciliani rossi.
01:35
Ma Gerardo è preoccupato.
01:36
Durante l'ultimo riposo, i suoi orangi erano così piccoli
01:39
che non potevano riuscire a riprodurli.
01:41
Alcune delle sue altre croppe, come l'uva e le uova,
01:43
sono state completamente decimate.
01:45
La ragione è una grotta persistente
01:47
che ha affascinato la Sicilia per due anni.
01:51
Questa è solo una sorvivale.
01:53
Purtroppo, con questo lungo estate,
01:55
siamo anche spaventati della possibilità
01:59
di morire le piante.
02:01
Anche se stiamo cercando di salvaguardarle,
02:04
non possiamo farle morire.
02:07
Ci siamo lasciati con la possibilità di morire le piante.
02:09
Anche se cerchiamo di darle tutto il supporto acquistato
02:13
in grado di lasciarsi andare in una lagna
02:15
potente durante l'inverno,
02:17
stiamo spaventando molta acqua da lontano,
02:21
ma l'elettricità è molto costosa
02:24
e non sappiamo ancora quanto acqua abbiamo sotto il terreno.
02:30
Sicilia, papata di 5 milioni di persone,
02:32
è l'isola più grande del Mediterraneo,
02:35
una regione che si asciuga il 20% più velocemente dell'avere globale.
02:39
Come risultato, la Sicilia ha già raggiunto il 1,5°C in temperatura
02:44
fin dall'era preindustriale,
02:46
il limite considerato cruciale per mitigare gli eventi estremi del clima.
02:50
Nell'estate del 2021, il termometro qui ha raggiunto il livello più alto
02:54
mai registrato in Europa, con 48,8°C.
02:58
Per questo professore, l'absenza di pioggia
03:00
più avanti sottolinea la disruzione del clima.
03:04
In questa mappa si fa un confronto tra le precipitazioni come pioggia
03:10
nell'ultimo anno rispetto ai 20 anni precedenti
03:13
e come si vede in alcune aree della Sicilia,
03:15
soprattutto questa che è l'area della Sicilia orientale,
03:18
qua siamo sulla zona di Catania,
03:20
si sono avute riduzioni di pioggia fino a 60-70%.
03:25
Gli eventi di siccità fanno parte della storia climatica della Sicilia,
03:30
però non si era mai verificato negli ultimi 50 anni
03:33
un dato di deficit così elevato come si sta verificando
03:37
proprio in quest'ultimo anno.
03:39
Però ci sono anche problemi infrastrutturali
03:42
che sono connessi anche alla inadeguatezza delle reti idriche,
03:47
perché abbiamo grossissime perdite idriche
03:50
sia nel settore irriguo sia nel settore potabile.
03:54
L'acqua che viene immessa nelle tubazioni in gran parte si perde
03:59
perché le reti sono vetuste, le reti non sono state ammodernate,
04:02
ma anche perché in alcuni casi noi abbiamo impermeabilizzato i suoli.
04:06
Abbiamo costruito, realizzando infrastrutture, strade, case
04:10
che hanno ridotto la capacità del suolo di assorbire l'acqua.
04:16
Per evitare le perdite quest'anno,
04:18
le autorità siciliane hanno imposto restrizioni di acqua
04:20
su un milione di persone attraverso quasi 100 municipali.
04:25
Nella città del sud di Gela,
04:27
i residenti possono accessare solo l'acqua ogni tre giorni.
04:30
La situazione ha creato un soggetto logistico per questo marito
04:33
e la sua figlia di 6 anni, Alice.
04:36
Suffre di un disordine respiratorio relativo allo sveglio
04:39
che richiede la costante manutenzione di diverse macchine.
04:44
Con la situazione di Alice io comunque qua devo tenere sempre tutto pulito,
04:49
igienizzato, anche tutti i suoi macchinari
04:51
che richiedono comunque una pulizia quotidiana.
04:56
I disagi sono abbastanza grossi
04:59
perché magari non puoi sprecare assolutamente l'acqua,
05:04
anzi, proprio devi cercare di risparmiarla.
05:07
Tutti noi abitanti abbiamo dei serbatoi,
05:11
siamo un po' limitati perché anche il semplice andare a mare in estate
05:17
con una giornata calda non lo puoi fare
05:20
perché devi arrivare comunque a casa e devi farti le docce
05:24
e con la sabbia comunque richiede tanta acqua
05:28
e quindi tante volte non lo facciamo.
05:32
Parlando anche con i residenti del nostro quartiere
05:36
siamo tutti esasperati perché è veramente frustrante e stressante questa situazione.
05:43
A maggio, migliaia di cittadini e agricoltori
05:46
avevano voce nei concerni a Palermo, capitale dell'isola.
05:49
Dopo aver declarato una situazione di emergenza per Sicilia,
05:52
l'Italiano governo ha allocato 20 milioni di euro per combattere la fiume.
05:58
Ma molti consideravano questo insufficiente,
06:00
includendo protesteri come Moreale Salvatore,
06:03
un agricoltore con circa 200 macchinari e diversi hectare di zucchero.
06:08
Quando andavo a scuola già si parlava di desertificazione della Sicilia,
06:12
quindi non è una cosa che nasce oggi o ieri,
06:15
quindi la politica ha la sua responsabilità
06:18
perché poteva pensarci un po' prima ad affrontare questi problemi.
06:31
I danni maggiori sono la mancata raccolta,
06:34
il 95% in meno di raccolta di grano,
06:37
ma la cosa più grave è la mancanza d'acqua.
06:40
Come avete visto abbiamo un lago dagli anni 90,
06:45
era un lago bello capiente, ma adesso è quasi vuoto.
06:51
Diciamo che se al più presto non piove
06:54
e avvengono delle piogge che riescono a sopperire questo problema,
06:58
siamo costretti a mandare gli animali al macello
07:01
perché non abbiamo più acqua per abbeverli
07:04
e poi non sappiamo anche con la terra cosa dobbiamo fare
07:07
perché se non piove non vuoi andare a rischiare di nuovo a seminare.
07:16
Sicilia è l'unico posto che è stato affettuato dalla crisi climatica.
07:20
Nella prima parte del secolo,
07:22
l'acqua in Sicilia è diventata la più profonda di tutto il mondo.
07:27
Nel passato mese solo,
07:29
le flusso di fuoco hanno devastato parti del nord Italia e della Cina,
07:32
le fiori di calcio si sono esplosate a California
07:35
e le ombre di calcio hanno rinunciato a centinaia di vite in Arabia,
07:38
Pakistano e Grecia.
07:41
Gli attivisti ambientali hanno avvisato che questi eventi
07:44
sarebbero più frequenti in Sicilia,
07:46
servendo come un'alarma forte per quello che potrebbe succedere
07:49
per il resto dell'Europa.
07:57
Il problema è che non c'è stata una risposta adeguata per noi,
08:00
chiaramente è una frustrazione.
08:02
E' un fenomeno che è giusto che venga studiato adesso
08:05
proprio per fare fronte a quello che sarà l'emergenza idrica
08:08
che accadrà anche nel resto d'Italia e d'Europa.
08:11
E' un fenomeno che è giusto che venga studiato adesso
08:14
proprio per fare fronte a quello che sarà l'emergenza idrica
08:17
che accadrà anche nel resto d'Italia e d'Europa.
08:20
E' un fenomeno che è giusto che venga studiato adesso
08:23
proprio per fare fronte a quello che sarà l'emergenza idrica
08:26
che accadrà anche nel resto d'Italia e d'Europa.
08:29
Se oggi ci si muove bene in Sicilia,
08:32
c'è la speranza che ci si muova bene nel resto del pianeta.
08:35
Se invece non ci si muove bene in Sicilia,
08:38
si continua a perdere tempo, come è accaduto fino ad ora,
08:41
chiaramente le speranze per il nostro pianeta
08:44
diventano molto limitate.
08:53
E stiamo chiedendo se questa terra
08:56
rimarrà adeguata per la coltivazione.
08:59
Cosa diciamo sempre come agricoltori
09:02
è che la terra non è nostra,
09:05
ma l'abbiamo da bambini.
09:08
Quindi, non importa se questa pianta
09:11
sarà ancora di famiglia
09:14
o se la daremo a qualcuno di altri per venderela.
09:17
Ma ciò che è importante è dare un futuro a questa pianta e a questa terra.
09:20
Il cambiamento climatico è diventato estremamente complicato
09:23
per pensare a un futuro.
09:50
Sottotitoli creati dalla comunità Amara.org
Consigliato
2:31
|
Prossimi video
Cambiamenti climatici, a rischio 1 coltura su 3
Agenzia di Stampa ITALPRESS
07/03/2025
2:55
Siccit? in Sicilia, agricoltori: il cambiamento climatico qui ? reale
Quotidiano Nazionale
30/07/2024
3:00
Nelle grotte carsiche della Sicilia la siccità sta riscrivendo la storia dell'isola
euronews (in Italiano)
13/08/2024
2:16
Popolazione: 8 miliardi sulla Terra, l'impatto sul cambiamento climatico
euronews (in Italiano)
14/11/2022
1:42
Report sul clima: Venezia rischia di sparire sott'acqua e con lei tante città costiere
euronews (in Italiano)
23/06/2021
2:32
La Calabria del cambiamento climatico: il boom dei frutti tropicali
euronews (in Italiano)
14/09/2022
1:37
Siccità in Italia: stato di calamità al centro-nord
euronews (in Italiano)
20/06/2022
2:32
La crisi climatica colpisce i raccolti globali di grano
Agenzia di Stampa ITALPRESS
28/05/2025
0:59
Pecoraro Scanio: catastrofe climatica in Sicilia
Askanews
03/02/2025
1:27
Siccità, non piove e gli invasi sono ai minimi: in Italia è emergenza idrica
euronews (in Italiano)
01/02/2024
1:26
Atacama: la magia del deserto fiorito, finestra sul futuro
euronews (in Italiano)
24/10/2021
1:42
Il cambiamento climatico minaccia l'agricoltura: previsti cali di produzione
euronews (in Italiano)
04/11/2021
1:35
Ecco le cause del clima estremo che sta colpendo l'Europa e cosa si può fare
euronews (in Italiano)
10/07/2024
1:10
Il report delle Nazioni Unite: metà delle specie animali e vegetali a rischio estinzione
euronews (in Italiano)
28/02/2022
20:00
Come risolvere i problemi idrici dell'Europa? Parola agli esperti
euronews (in Italiano)
05/06/2024
1:09
Caro energia, gli europei chiedono di accelerare sul green
Agenzia di Stampa ITALPRESS
22/08/2023
2:00
Spagna, la siccità colpisce drammaticamente l'agricoltura
euronews (in Italiano)
01/06/2023
8:00
L'Antartide, un continente da salvare per salvare il pianeta
euronews (in Italiano)
14/09/2021
1:30
Siccità in Sicilia: bacini vuoti e produzione di grano in calo del 70%
euronews (in Italiano)
01/08/2024
1:20
I migranti climatici sono già tra noi, e sono europei
euronews (in Italiano)
28/02/2020
0:48
Lollobrigida “La Sicilia punto di riferimento per l'agroalimentare”
Agenzia di Stampa ITALPRESS
02/03/2025
1:35
"MOSAiC", 389 giorni di missione nell'Artico: "Effetti del riscaldamento globale già devastanti"
euronews (in Italiano)
12/10/2020
2:17
Cambiamenti climatici e siccità, l’impatto sull’agricoltura
Agenzia di Stampa ITALPRESS
16/07/2025
1:10
Clima, piogge sempre più intense anche a causa del riscaldamento globale
euronews (in Italiano)
24/08/2021
1:41
I cambiamenti climatici rallentano la Corrente Circumpolare Antartica
Agenzia di Stampa ITALPRESS
11/04/2025