Portoferraio, riaperto il teatro dei Vigilanti "Renato Cioni"

  • 20 giorni fa
Portoferraio, 21 mag. (askanews) - È stato inaugurato a Portoferraio, sulI'isola d'Elba, dopo 17 mesi di lavori di restauro, il nuovo teatro dei Vigilanti "Renato Cioni". Sorto nel Seicento come una Cappella funeraria, il sito venne trasformato nel Settecento nella Chiesa del Carmine, per poi divenire, al termine dell'età napoleonica, uno spazio teatrale. Inaugurato nel 1815, al teatro dei Vigilanti è stata donata nuova vita grazie ai lavori di restauro apportati dal Comune di Portoferraio, finanziati da fondi del PNRR, e pianificati dall'architetta Elisabetta Coltelli.L'architetta Elisabetta Coltelli ha presentato così il nuovo teatro dei Vigilanti: "I fondi provenienti dal PNRR ci hanno permesso di effettuare dei lavori sia sugli impianti di tutto il teatro sia sugli intonaci. Durante il restauro, abbiamo scoperto anche delle pitture murali che, probabilmente, risalgono al periodo napoleonico". Contestualmente all'inaugurazione del teatro, è stata presentata anche la 28 edizione del Festival ELBA ISOLA MUSICALE D'EUROPA, kermesse che, dal 30 agosto, suggellerà ancora una volta il connubio tra arte, musica e territorio. Ad introdurla è stato il Direttore Artistico del Festival, George Edelman: "Si tratta di un'edizione importante, ci saranno 17 concerti tra il 30 agosto ed il 14 settembre. Il teatro ospiterà ben 10 di questi concerti". Il teatro dei Vigilanti è stato così riconsegnato alla comunità ed al turismo di Portoferraio: un patrimonio culturale, artistico e sociale che, dai fasti del passato, torna a splendere.

Consigliato