Roma, Giornata Mondiale delle Api: da piazza del Popolo a Villa Pamphilj arrivano gli «spacciatori» di semi di fiori

  • 21 giorni fa
Un piccolo avvertimento per tutti i cittadini e turisti presenti il 20 maggio a Roma: potreste essere avvicinati, a sorpresa, da perfetti sconosciuti pronti a «spacciarvi» gratuitamente una bustina. Il consiglio è di accettarla, perché contiene un prezioso mix di semi di fiori da piantare liberamente in città: sul proprio balcone o nel giardino condominiale, nelle aree verdi pubbliche o nelle aiuole trascurate. L'iniziativa - in perfetto stile guerrilla marketing - si chiama «Non è mai troppo presto» e a realizzarla è Nativa (insieme a Supernaturale) in occasione della Giornata Mondiale delle Api, «per proteggere le api e gli insetti impollinatori contribuendo a realizzare un habitat favorevole alla loro esistenza anche negli spazi urbani». Questo è il video che accompagna il progetto, dove i dispensatori di semi fanno il verso ai trafficanti di droga per denunciare come spesso la tutela dell'ambiente sia vissuta nel sottobosco della volontà individuale. Da piazza del Popolo a Villa Pamphilj, oggi invece le squadre di «spacciatori» di semi sono pronti a regalare le bustine di «Non è mai troppo presto», dando il via - questa l'augurio - a una grande movimento collettivo.

Consigliato