Rare immagini di Val di Luce, Abetone (PT). Inverno 1974

  • 2 mesi fa
Rare immagini Val di Luce. Inverno 1974. La Val di Luce nel passato risultava pressoché disabitata, a parte qualche capanna di taglialegna o qualche ricovero di pastori per portare le pecore al pascolo nella bella stagione. Tuttavia, era certamente frequentata anche da viandanti, da pellegrini e da mercanti. Infatti, nella zona esistono, fino da epoche remote, valichi appenninici di una certa importanza che congiungevano l'Etruria alla pianura del Po. Il comprensorio sciistico della Val di Luce risale a circa 50 anni fa, quando riscoprendo un vecchio progetto dell'Ing. Lapo Farinati Uberti risalente al 1935, la cui attuazione era stata interrotta dalla guerra e quindi dalla scomparsa dell'ideatore, furono realizzati: vari impianti di trasporto a fune; piste di sci; alberghi e ristoranti; negozi e pubblici esercizi; infrastrutture di servizio e parcheggi. Agli inizi degli anni '70, vista la notevole affluenza di sciatori d'inverno e villeggianti d'estate, cominciò una imponente lottizzazione che vide la costruzione di maxi residence con miniappartamenti di varie metrature dotati di tutti i confort compreso un garage sotterraneo per le automobili. Dalle immagini si nota il primo insediamento in avanzato stato di costruzione a cui ne seguirono molti altri. Gli ultimi fabbricati risalgono a circa il 2020. Dopo un boom di affluenza turistica registrata in epoche precedenti, negli ultimi anni questa è calata drasticamente e molti appartamenti sono rimasti invenduti, o sono stati messi in vendita dagli proprietari. Adesso la zona è semi deserta e si riempie solo nei w.e. invernali. Probabilmente il progetto di espansione prevedeva anche una serie di negozi, servizi di vario genere, ma che non sono stati realizzati, infatti mancano un centro di aggregazione come un bar, negozi di alimentari e ed altre categorie merceologiche, farmacia, ufficio postale, banca, ecc. ecc. Tale mancanza non incentiva certo gli appassionati della neve e della montagna. Immagini tratte dall'archivio della Famiglia Menichini. Non pubblicate materiale da questo canale senza la mia autorizzazione. Se avete da fare dei reclami prima di far partire l'azione sanzionatoria (che a voi non porta nessun vantaggio) contattatemi, anche perchè si tratta di materiale introvabile del quale ho fatto la digitalizzazione da nastro master originale che comunque non è in vostro possesso.