Crosetto firma con Giappone e Gb sviluppo du un nuovo caccia avanzato

  • 5 mesi fa
Tokyo, 14 dic. (askanews) - Giappone, Regno Unito e Italia hanno firmato un accordo per unire i progetti di aerei da caccia da combattimento dei rispettivi paesi. Invece di sviluppare i propri modelli di aerei, i paesi svilupperanno congiuntamente nuovi tipi di caccia - la cui produzione inizierà nel 2035 - valorizzando ulteriormente la base industriale della difesa di ciascuno dei tre paesi.Il ministro della Difesa Guido Crosetto, il ministro della Difesa del Giappone Minoru Kihara ed il Segretario di Stato alla Difesa del Regno Unito Grant Shapps si sono incontrati a Tokyo per la Riunione Ministeriale della Difesa a livello trilaterale relativa al GLOBAL COMBAT AIR PROGRAMME (GCAP) e hanno firmato il Trattato per l'istituzione della GIGO l'Organizzazione Governativa Internazionale del GCAP. "Il mondo è diventato più piccolo, sta cambiando e la sicurezza dipende da quello che succede anche in territori molto lontani, E' un periodo difficile quello che viviamo e richiede alle nazioni di cooperare e di scambiare conoscenza, tecnologia, relazioni industriali. Tre nazioni che si sentono minacciate e che decidono di fare squadra e di cooperare in ambito tecnologico, militare e industriale. E' un passo fondamentale, importantissimo, storico. Iniziamo un percorso che ci aiuterà a portare sicurezza alle nostre nazioni"I vertici della Difesa di Italia, Giappone e Regno Unito, hanno così confermato il forte impegno ad approfondire la cooperazione trilaterale sugli obiettivi comuni del GCAP ed a garantirne il costante successo.

Consigliato