NSU 1200 C - 1971

  • 7 mesi fa
La genesi e il debutto della Typ 110 si snodarono in maniera assai rapida, fra il 1964 e il 1965. Questo nuovo modello fu fortemente voluto un po' da tutto l'organico NSU, non solo a livello di dirigenti, ma anche a livelli più bassi. In realtà, ciò che si auspicava fortemente fu una berlina completamente nuova, di fascia più alta rispetto alla Prinz, ma anche rispetto alla Prinz 1000, che all'inizio del 1964 era stata appena lanciata sul mercato. Il nuovo modello di fascia media doveva essere equipaggiato con motori da 1,1 o 1,2 litri e doveva quindi affrancare la NSU dall'immagine di costruttore di auto popolari. Inoltre, il desiderio che serpeggiava nelle menti e nelle opinioni di molti dei dipendenti NSU fu quello di una vettura dotata dell'allora rivoluzionaria trazione anteriore, all'epoca utilizzata da un numero relativamente ristretto di modelli. Nel 1967, al Salone di Francoforte venne presentata la nuova gamma venne rinnovata, nell'equipaggiamento ma anche nel nome, dando luogo alla gamma 1200, così composta: al posto della Typ 110 venne inserita la 1200 di base con motore da 55 CV già incontrato nella Typ 110 C, mentre quest'ultima venne semplicemente ribattezzata 1200 C. La differenza fra i due modelli stava essenzialmente nella dotazione: assenza della serratura del bocchettone del serbatoio e gamma colori limitata al bianco e al blu per la 1200 di base e gamma colori più completa per la 1200 C oltre a nuovi rivestimenti interni, a tasche portaoggetti nei pannelli porta, a nuovi vani portaoggetti per i passeggeri posteriori, a braccioli rivestiti e a una inedita cappelliera. La versione C usufruì quindi di un ulteriore arricchimento nella dotazione che sancì di fatto l'uscita di produzione delle Typ 110 S ed SC. Il motore utilizzato fu il 1.2 da 55 CV per entrambi i nuovi modelli. Quello che avvenne fu di fatto una semplificazione della gamma proponendo un allestimento ricco ed uno spartano.

Consigliato