IVS2024: quinta edizione del summit per le valvole industriali

  • 10 mesi fa
Milano, 21 lug. (askanews) - Si è svolta a Milano, presso Palazzo delle Stelline, la conferenza stampa di presentazione della quinta edizione di IVS - Industrial Valve Summit, il più importante evento internazionale dedicato alle tecnologie delle valvole industriali, promosso da Confindustria Bergamo e Promoberg, che si svolgerà a Bergamo il 15 e 16 maggio 2024. La quinta edizione della manifestazione segue di due anni l'ultimo appuntamento, e continua nel percorso di crescita che l'ha contraddistinta sin dalla prima edizione. Abbiamo parlato con Luca Pandolfi, Project Manager IVS: "A maggio si rinnoverà quello che c'è stato nelle precedenti quattro edizioni. Altra novità saranno le collaborazioni internazionali, come ad esempio con il Regno Unito. Ci sarà una collaborazione anche con l'aeroporto che è aumentata, a Bergamo ormai si arriva da più di 140 destinazioni del mondo. Sfrutteremo quindi anche gli asset della città". È intervenuto inoltre, Davide Lenarduzzi Ad Promberg: "Il polo fieristico di Bergamo è in realtà un territorio che ha una serie di ingredienti che gli hanno permesso di accelerare il suo percorso di posizionamento nel mercato fieristico europeo. Oggi Fiera di Bergamo permette un'interconnessione logistica unica nel suo genere a livello europeo, grazie all'esponenziale crescita dell'aeroporto di Bergamo, dell'asse autostradale, dell'asse ferroviario. Infatti ha tutti gli elementi per rispondere ad una crescente domanda del mercato". Presentato anche l'aggiornamento 2023 dell'Osservatorio IVS-Prometeia "The Oil&Gas Valve Industry in Italy", realizzato con il contributo dell'ufficio studi di Confindustria Bergamo. Il nuovo studio fotografa lo stato del comparto italiano. "È un comparto fondamentale per l'Italia perché rappresenta circa 230 aziende e un fatturato superiore ai 2,7 miliardi. Certo intorno a Bergamo ci sono il 90% di queste aziende, e solo a Bergamo sono più di un centinaio. La prossima edizione di IVS sarà ancora più forte e ci saranno diverse novità". Non resta dunque che attendere maggio 2024 quando la rassegna entrerà nel vivo e i padiglioni apriranno le porte al pubblico internazionale delle valvole, con centinaia di espositori e migliaia di operatori specializzati.

Consigliato