Passato e Presente di Paolo Mieli - Alessandro Barbero - Ivan il Terribile (RaiStoria 2019-03-18) Documentario

  • anno scorso
Introduzione a Ivan il Terribile Ivan IV Vasil’evič, noto anche come Ivan il Terribile, è stato uno dei sovrani più controversi della storia russa. Nato nel 1530, Ivan divenne il Granduca di Mosca all’età di tre anni dopo la morte di suo padre. Durante il suo regno, Ivan ha portato avanti una serie di riforme e ha consolidato il potere della monarchia russa. Tuttavia, è anche noto per la sua brutalità e le sue azioni sanguinarie, che gli hanno valso il soprannome di “il Terribile”.

Giovinezza e Ascesa al Potere Ivan IV è salito al trono nel 1547 all’età di sedici anni, diventando così il primo sovrano a fregiarsi del titolo di “zar” di tutte le Russie. Durante i primi anni del suo regno, Ivan si è concentrato sulla modernizzazione dello stato russo e sull’espansione dei confini dell’impero. Tuttavia, la sua giovinezza segnata da traumi e abusi potrebbe aver contribuito alla sua futura brutalità.

Il Regno di Terrore La seconda metà del regno di Ivan è stata segnata da un crescente autoritarismo e brutalità. Ivan ha istituito l’Opričnina, un’organizzazione paramilitare incaricata di reprimere l’opposizione politica e mantenere il controllo sul paese. Durante questo periodo, Ivan ha condotto una serie di purghe politiche e ha inflitto torture e esecuzioni su coloro che considerava nemici dello stato.

Le Conquiste Territoriali Nonostante la sua brutalità, Ivan il Terribile è anche noto per le sue conquiste territoriali. Durante il suo regno, l’impero russo si espanse notevolmente verso est e sud-est, acquisendo nuove terre e rafforzando la posizione della Russia come potenza europea.

Eredità e Controversie La figura di Ivan il Terribile continua a suscitare dibattiti tra gli storici. Alcuni lo considerano un grande sovrano che ha modernizzato la Russia e ha consolidato il potere centrale, mentre altri lo vedono come un despota sanguinario responsabile di innumerevoli atrocità. La sua eredità rimane complessa e oggetto di studio ancora oggi.

Conclusioni In conclusione, Ivan il Terribile è una figura storica complessa che ha lasciato un’impronta indelebile sulla storia della Russia. Il suo regno è stato contraddistinto da successi militari e riforme radicali, ma anche da violenza e terrore. La sua figura rimane oggetto di studio e dibattito tra gli storici moderni.

Consigliato