Davide Rossi-L'economia delle emergenze

  • 2 anni fa
Davide Rossi
L’economia delle emergenze

Crescere Informandosi, intervista Davide Rossi, analista politico e scrittore autore recentemente del libro, edito da Arianna Editrice, dal titolo “L’economia delle emergenze”.
Un’opera per approfondire gli effetti finanziari ed economici legati alle recenti emergenze, dal Covid-19 in avanti.
Le conseguenze economico-finanziarie della pandemia e della la guerra in Ucraina hanno colpito e continuano a farlo, tantissime realtà comportando, chiusure di fabbriche ed attività, incrementando in modo vertiginoso la disoccupazione ed aumentando il livello medio di povertà.
A qualcuno, però, le cose sono andate molto meglio in quanto sono riusciti ad ottenere dei profitti estremamente elevati e ci riferiamo soprattutto alle imprese farmaceutiche, ai colossi delle vendite online, alle imprese di armamenti ed anche ad altri settori.
L’effetto più pericoloso di quanto accade è la collocazione di grandi banchieri ai vertici degli Stati con poteri di ampio raggio che possono decidere il benessere o meno ed anche la vita e la morte dei cittadini.
Perché questo libro? Chi ha realmente beneficiato a livello economico e finanziario delle misure adottate dai governi in questi ultimi due anni e mezzo? Cosa sarebbe accaduto alla finanza mondiale se non ci fosse stata la pandemia e la guerra in Ucraina? A cosa è funzionale questa società delle emergenze? Politici e case farmaceutiche agiscono sempre per il bene dei cittadini?
Queste e molte altre le domande e gli aspetti affrontati nel corso di questa intervista a Davide Rossi, che ci fornisce una chiave di lettura diversa in merito alle vicende che si sono susseguite in questi ultimi anni.

Segui Davide Rossi sulla pagina: https://www.facebook.com/daviderossifb
Acquista i libri su: https://www.macrolibrarsi.it/autori/_davide-rossi.php?pn=4038

Consigliato