A Fano la ventesima edizione del BrodettoFest (9-11 settembre)

  • 2 anni fa
Roma, 6 set. (askanews) - Dal 9 all'11 settembre va in scena a Fano la ventesima edizione del BrodettoFest, la kermesse dedicata alla zuppa di pesce, piatto simbolo dell'Adriatico. Un grande festival della cucina italiana, uno dei più importanti appuntamenti gastronomici del panorama italiano e internazionale, che rilancia le eccellenze italiane.L'evento è stato presentato al Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali. "Riscoprire le tradizioni, agevolare e implementare il consumo di pesce azzurro è una delle attività istituzionali del Ministero", sottolinea Francesco Battistoni, Sottosegretario Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali. "Vogliamo promuovere il consumo e l'acquisto del pesce. Promuovendo questo assicuriamo sia la salute dei cittadini e anche un piccolo guadagno in più per i nostri pescatori".A decretare il successo del BrodettoFest la sapienza dei pescatori e i grandi ospiti del mondo del food, che hanno creato un mix vincente tra tradizione e innovazione del piatto simbolo dell'Adriatico. L'evento è organizzato da Confesercenti Pesaro e Urbino e Comune di Fano, con il contributo della Regione Marche, della Camera di Commercio Marche, del Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali, del Fondo Europeo per gli Affari Marittimi e la Pesca, Camera di Commercio delle Marche, Coldiretti e Legambiente."Vent'anni di Festival del brodetto a Fano - prosegue Pier Stefano Fiorelli, Presidente Confesercenti Pesaro e Urbino - significa venti anni di promozione di un territorio marinaro, un territorio che ha dei prodotti eccezionali, tutta la filiera della pesca, ma non solo, promuoviamo anche tante altre eccellenze del territorio, dal vino all'olio, tanti altri prodotti che individuano la nostra provincia ricca di eccellenze gastronomiche".La 20esima edizione si apre venerdì 9 settembre, alle ore 19.00, e darà il via a incontri, degustazioni, cooking show con grandi nomi dello spettacolo e chef che hanno fatto la storia della cucina italiana, laboratori per bambini dedicati alla conoscenza del cibo di qualità e alla scoperta del mare, oltre a diverse novità. Anche talk show, con le star della tv: Gianmarco Tognazzi, Alessandro Cecchi Paone, Federico Quaranta e Vinicio Marchioni.