Vai al lettorePassa al contenuto principaleVai a piè di pagina
  • 13/02/2009
Video ispirato a Tamara, una delle città invisibili di Italo Calvino.

Tamara è la città costituita da segni. Le cose in cui si imbatte il visitatore non vogliono essere ciò che sono, ma suggeriscono altre cose, altri oggetti, altri edifici e così via, in un rapporto del tutto analogo a quello che sussiste tra significante e significato.
La speculazione semiotica in cui si colloca la descrizione di Tamara pervade, quindi, anche Viaggio in una città invisibile. Il video riflette sulla più quotidiana finzione della nostra esistenza sociale e relazionale, quella del linguaggio, mostrando uno stereotipo di città costruito esclusivamente con grafemi. Il grafema, il segno più elementare, si pone così come fondamento esistenziale al grido di "loquor, ergo sum": forse veramente sono i nostri atti percettivi e comunicativi a costruire, ogni giorno, il mondo così come è; forse tutto il mondo è Tamara.

Creato con VVVV.

Consigliato

0:22
Prossimi video