Ragazzi 'interrotti' dopo la pandemia, Vicari: "Come prevenire le situazioni a rischio"

  • 2 anni fa
Le restrizioni per contenere la diffusione del Covid hanno isolato i ragazzi. Hanno seguito e in parte continuano a seguire regole che sono l'opposto di quello che vorrebbe la loro età. E sono aumentati i casi di depressione grave e le dipendenze. Valeria Pini intervista  il professor Stefano Vicari, responsabile di Neuropsichiatria dell'Infanzia e dell'Adolescenza dell'ospedale pediatrico Bambino Gesù di Roma e docente all'università Cattolica del Sacro Cuore .Ragazzi tra pandemia e paure, i consigli per i genitori (intervista integrale)

Consigliato