Tutti i dettagli su Motorionline: https://bit.ly/3rbwcEd
Al primo colpo d'occhio si nota un aspetto più imponente e maturo, il tutto grazie alla presenza del cofano orizzontale che rende più alto e massiccio il viso. Le sue linee geometriche restano comunque affusolate e curvilinee se escludiamo qualche linea retta, soprattutto nella parte inferiore del viso che la rende più dinamica.
Risponde presente il nuovo paraurti con protezioni nere e grigie e fari a LED ancora più sottili. Da segnalare che la nuova firma luminosa sembra dividersi su due livelli. Poco più sotto c'è la nuova griglia e le inedite prese d'aria più estreme che, visivamente, allargano il suo viso; prese d'aria vere, che hanno anche il ruolo di pulire i flussi verso la fiancata.
Capitolo motori: il nuovo restyling accoglie in gamma la propulsione ibrida plug-in dell' hybrid 225 e-EAT8; la potenza complessiva è di 225 CV con 360 Nm di coppia. L'autonomia nella guida solo elettrica? Sono 55 i chilometri dichiarati dalla casa francese.
Citroen C5 Aircross sarà disponibile a partire dal mese di luglio, con un prezzo di base di 28.700 euro. Saranno ben sei le versioni a disposizione e la gamma motori comprende, oltre l'ibrido alla spina di cui sopra, anche propulsori diesel e benzina. Per il motore elettrizzato, il prezzo parte da 42.350 euro.
SOMMARIO 00:00 LA NUOVA C5 AIRCROSS 00:34 COME CAMBIA IL FRONTALE 00:46 NUOVA FIRMA LUMINOSA 01:00 PROFILO E GRUPPI OTTICI POSTERIORI 01:20 COME CAMBIANO GLI INTERNI 01:50 SOSPENSIONI IDRAULICHE PROGRESSIVE 02:20 IN USCITA A LUGLIO
Servizio di Simone Dellisanti Riprese di Simone Dellisanti Montaggio di Simone Dellisanti / Lorenzo Bellini