G20, gli attivisti anti-metano: "Con le telecamere a infrarossi rileviamo tutte le perdite"

  • 3 anni fa
Immagini realizzate con delle particolari telecamere a infrarossi per mostrare le fughe di metano che si verificano durante le fasi di stoccaggio di questo gas naturale. Il tutto proiettate sulle spallette del Tevere all'altezza di Ponte Sisto, a Roma. E' stata l'iniziativa del collettivo ambientalista Extinction Rebellion alla vigilia del G20 nella capitale italiana per chiedere che si abbandoni l'uso del metano per incentivare la transizione energetica. "Le dispersioni di metano producono un effetto serra molto impattante. Anche se ha una durata inferiore nell'atmosfera resta un gas serra che è fino a 100 volte più potente della CO2", ha detto l'attivista Francesco Santi. "Per questo chiediamo ai grandi della Terra riuniti a Roma di abbandonare tutti i gas fossili e di dare vita a una vera transizione energetica prima che il nostro tempo sia scaduto", ha concluso. .Di Francesco Giovannetti .