Superiamo i dogmi dell'economia capitalistica: "Il valore del forse"

  • 3 anni fa
Oggi sul mio gruppo Telegram leggo questo commento: "Forse per cominciare a cambiare il modo di fare #economia bisognerebbe cambiare il modo in cui pensiamo alla vita, agli altri e a noi stessi, forse la crisi economica è al fondo una crisi spirituale". Lo scrive il signor Giulio Breda che ringrazio. Perché lo ringrazio e perché commento il suo pensiero in pubblico? Perché Giulio scrive due volte la parola con cui vorrei, prego la regia, fosse intitolato il titolo di questa pillola "Il valore del #forse".

▷ QUI PUOI ISCRIVERTI AL WEBINAR GRATUITO DEL PROF. MALVEZZI:
https://economiadellanima.it/

▷ Iscriviti al nostro canale: https://www.dailymotion.com/RadioRadioTV
▷ ULTERIORI APPROFONDIMENTI SU: https://www.radioradio.it/

Siamo in un mondo nel quale tutto scrivono in modo apodittico, tutti parlano pensando di avere la verità, su tutte le materie, dai vaccini di cui io non parlo mai, tutti sono convinti di aver loro e solo loro da un parte o dall'altra la #verità, così sulla politica, l'economia, i costumi, la morale. Giulio scrive forse, forse mi sbaglio, forse ho ragione. Il principio filosofico millenario del dubbio. Io questa sera farò un #Webinar gratuito al quale si sono iscritte oltre 1500 persone e le iscrizioni sono aperte fino alle 18.00. Prego la regia di mettere il link per gli ultimi ritardatari.

Malvezzi​ Quotidiani, pillole di economia umanistica con #ValerioMalvezzi

Consigliato