Civitanova (MC) - 180 chili di granchi reali blu dell'Adriatico trasportati in un Suv (27.04.21)

  • 3 anni fa
https://www.pupia.tv - Civitanova Marche (Macerata) - Sequestrati dalla Guardia di Finanza 180 chili di granchi reali blu dell’Atlantico, trasportati in condizioni igieniche precarie in un Suv privo di celle frigorifere. Il valore della merce sequestrata ammonta in totale a 30mila euro.

I militari della Compagnia di Civitanova hanno proceduto al controllo di un veicolo condotto da un cittadino di nazionalità cinese, accompagnato da una connazionale. Alla richiesta dei documenti d’identità dei due a bordo, i militari hanno sentito un odore acre proveniente dall’interno del mezzo e hanno visto che nel vano posteriore c’erano diverse cassette coperte con teli di stoffa. Il conducente ha detto di essere il titolare di un ristorante di sushi in provincia di Bari e che stava trasportando 180 chili di granchi reali blu dell’Atlantico e 2,5 chili di cefali. Vista la conservazione dei medesimi in condizioni igieniche precarie, e alla luce dell’assenza di un’idonea cella frigorifera per il trasporto della merce, le Fiamme Gialle hanno richiesto l’intervento del personale medico del Servizio igiene alimenti di origine animale dell’Asur-Area Vasta 3.

Le analisi svolte dai sanitari hanno permesso di rilevare come i crostacei e il pesce fossero trasportati in un cattivo stato di conservazione, a una temperatura di oltre 17 gradi, a fronte di quella prevista pari a zero gradi. Rilevata l’inidoneità al consumo umano, e considerata l’assenza di documentazione di supporto dalla quale rilevarne la provenienza, i granchi reali blu e i cefali sono stati così sequestrati e distrutti. Il legale rappresentante dell’attività commerciale è stato denunciato per il reato di commercio di sostanze alimentari nocive e per la violazione all’art. 5 della legge di disciplina igienica della produzione e della vendita delle sostanze alimentari e delle bevande.

Per l’assenza di idonea documentazione che garantisse la tracciabilità della merce, è stato anche multato, la sanzione prevede un massimo di 4.500 euro. Ingente il valore della merce sequestrata, in considerazione dei prezzi di mercato del granchio blu reale che, in Italia, si aggirano intorno ai 150 euro al chilo. (27.04.21)