Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto
Indagine su un cittadino al di sopra di ogni sospetto è un film del 1970 diretto da Elio Petri. Il capo della Squadra Omicidi di Roma, soprannominato il "dottore" (Gian Maria Volonté), viene promosso per i suoi meriti a dirigente dell'Ufficio Politico della Questura. Proprio lo stesso giorno l'efficientissimo funzionario - che dietro una facciata solida ed irreprensibile, nasconde in realtà una personalità profondamente disturbata - uccide a sangue freddo, tagliandole la gola con una lametta, la sua amante Augusta Terzi (Florinda Bolkan) con la quale aveva un rapporto sadomasochista. A far scattare la furia omicida è l'atteggiamento della donna che lo derideva costantemente, lo invitava a narrarle particolari scabrosi riguardo le sue indagini e gli parlava di una sua relazione con un giovane rivoluzionario, lo studente anarchico Antonio, che vive nel suo stesso palazzo.