Highrunner mk7 - Pallettizzatore flessibile

  • 4 jaar geleden
Highrunner mk7: deposizione rapidissima strato per strato
Gli Highrunner si distinguono dalla maggior parte degli altri pallettizzatori per la posizione del convogliatore di formazione. Negli Highrunner, infatti, il convogliatore di formazione si trova in alto, mentre il pallet viene sollevato e abbassato con un elevatore per pallet. Il lato superiore del pallet si trova quindi sempre allo stesso livello del convogliatore di formazione.
Uno strato per volta

L'Highrunner mk7 è il pallettizzatore più rapido della linea di Qimarox. La sua particolarità è che, con l'Highrunner mk7, i prodotti vengono disposti sul pallet uno strato per volta. La macchina dispone a tal fine di un buffer incorporato, in cui ogni fila che viene formata rimane ferma fino al completamento dello strato. Depositando uno strato completo per volta, l'Highrunner mk7 ha bisogno di compiere meno movimenti. Ne consegue un risparmio di tempo e quindi l'aumento della capacità.

Dato che con l'Highrunner mk7 è il pallet a sollevarsi e ad abbassarsi, le file non devono più spostarsi in basso e in alto durante la deposizione dei prodotti. Ne consegue quindi un risparmio di tempo, almeno per i pallet che devono essere accatastati fino a 1,80 metri o più. Tutto ciò rende l'Highrunner mk7 uno dei pallettizzatori più rapidi sul mercato.

Ingresso e uscita dei pallet

Non appena il pallet è completo, l'elevatore dei pallet si abbassa completamente in modo che il pallet venga prelevato tramite un sistema di movimentazione dei pallet. Al tempo stesso, in direzione opposta è possibile inserire un pallet vuoto.

L'Highrunner mk7 è in grado di gestire un'ampia gamma di prodotti:

scatole
scatole con coperchi
vassoi
vassoi con alluminio
secchi
casse
taniche
ecc.

L'Highrunner mk7 è strutturato in modo modulare. Ciò significa che per ogni modulo sono disponibili varie opzioni, a seconda delle esigenze del cliente e dei prodotti da inserire nei pallet.

In breve: riceverete la macchina più adatta ai vostri processi. La macchina in futuro può essere completamente adattata alla variazione delle esigenze, grazie alla configurazione dei moduli interscambiabili.