Fare i Barboni

  • 5 anni fa
A Milano, stanotte è morto un clochard per il freddo. E' vero che ha rifiutato l'assistenza di chi gli ha offerto un ricovero, ma è altrettanto vero che nella Milano del c.d. "centro-sinistra", pochi mesi fa il Comune, per il tramite di So.Ge.Mi. ha sgomberato i locali de "l'Oasi del Clochard", gestita dai City Angels e dove 175 clochard potevano sentirsi "a casa": avevano stanze vere, sale, biblioteche, cucine e bagni. Era qualcosa di meglio di un ricovero dove forse ti senti più un oggetto che una persona.
Ed il Comune l'ha chiuso. L'intervento di #CarmeloFerraro di #PiattaformaMilano e l'interessamento di #ErminioGalluzzi ha permesso di guadagnare qualche mese, ma alla fine il Comune ha fatto chiudere l'Oasi del Clochard.
Contemporaneamente, però, lo stesso comune di c.d. "centrosinistra" permette l'occupazione del Macao, dove ogni fine settimana viene posta in essere un'attività commerciale che rende tra i 20.000 ed i 30.000 euro e che quindi permetterebbe agli occupanti di stipulare un contratto di locazione. E la cosa addurda è che non si vede traccia di reazione da parte del consiglio Comunale, dove, il centro sinistra si rifiuta non solo di tornare in possesso dei locali, ma anche di chiedere i danni.
Due pesi e due misure: ad avere la peggio, però sono i clochard. Si stima che siano circa 50.000 in tutt'italia: una città di medie dimensioni. Si può e si deve fare di più.
Qui di seguito, Vi posto le fonti:
https://www.ilgiorno.it/milano/cronaca/oasi-clochard-sfratto-1.4698869/amp?fbclid=IwAR0bIkbJmmeseYF2vr2eFispQRKBKezIEwT5OTL_5Vr-SfoddoZNBX4C3L8
https://www.facebook.com/Azzafuturomilano/posts/760840917686142?hc_location=ufi
http://www.affaritaliani.it/milano/milano-il-consiglio-salva-macao-dallo-sgombero-639278.html?fbclid=IwAR2JDKjrwDV39kOANcwc7GCrKCmdkOLRKb5pdLJ-zZR9kc0kxtf6HdFZcOY