Prior incantus ~ Danza Contemporanea ~ I Cantieri dell'Immaginario 2018 L'Aquila

  • 5 years ago
Per una migliore qualità audio-vdieo impostare a 1080p50.

Facebook ~ https://www.facebook.com/padiro89
Patreon ~ https://www.patreon.com/PaoloDiRocco
Instagram ~ https://www.instagram.com/padiro89/

Ho partecipato in qualità di compositore allo spettacolo coreografico-musicale dal nome “Farà di te un sol boccone”. Dopo un’anteprima avvenuta a Cagliari, l’evento ha debuttato il 12 luglio 2018 all’Aurum di Pescara nell’ambito di “Palla al Centro”, festival-vetrina italiano delle compagnie di teatro per ragazzi.
Il 16 luglio è stato riproposto a L’Aquila nell’Auditorium del Parco, causa maltempo, e non nel ritrovato e suggestivo spazio di Piazza dell’Emiciclo, nell’ambito dell’edizione 2018 del festival “I Cantieri dell’Immaginario”, spostato poi all’Auditorium del Parco a causa del maltempo. Il video è un estratto di quest’ultima rappresentazione.

Lo spettacolo del Gruppo E-Motion/Asmed-Balletto di Sardegna (coproduzione che viaggia tra L'Aquila e Cagliari) conduce nel mondo della Magia dove tutto è animato e ogni cosa si muove spinta dal “desiderio”. È stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Musica Contemporanea del Conservatorio “A. Casella”. Sono stati, infatti, gli studenti di Composizione a scrivere le musiche, affidate alla esecuzione del gruppo ExégemaEnsemble, dello stesso Conservatorio. Ciò che anima lo spettacolo è un mondo popolato da figure potenti, fate, streghe, orchi e giganti, entità immaginifiche che popolano i nostri sogni o i nostri incubi.

Ringrazio il mio Maestro di Composizione Marco Della Sciucca per la supervisione del brano e tutti i membri che hanno reso possibile la realizzazione di questo bellissimo e interessante progetto.

Coreografia: Francesca La Cava

Drammaturgia: Anouscka Brodacz

Musiche: : Studenti del Conservatorio A. Casella dell’Aquila - Giuseppe De Cusatis, Federico Del Principio, Maria Chiara Di Cosimo, Paolo Di Rocco, Giovanni Guarrera, Massimo Pacella, Andrei O. Popescu, Fabrizio Rossi, Federico Santori.

Interpreti e collaborazione:
Luca Castellano, Andrea Di Matteo, Manolo Perazzi, Sara Pischedda

ExégemaEnsemble del Conservatorio “A. Casella” de L’Aquila:
Elena Ricci ~ flauto
Alessandro Mastracci ~ violoncello
Alfonso Bentivoglio ~ percussioni
Salvatore Cella ~ Bayan

Costumi: Stefania Dessì
Disegno luci: Pierpaolo Frigau

Video e audio 1: Giovanni Sfarra
Audio 2 e aiuto regia: Federico Santori
Aiuto regia: Andrei Popescu
Aiuto regia, montaggio e mix audio di questo video: Paolo Di Rocco

Produzione: GRUPPO e-MOTION e ASMED con il contributo del Ministero dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Regione Abruzzo, Regione Sardegna, Comune de L’Aquila e Comune di Cagliari ed in collaborazione con il Dipartimento di Musica Contemporanea del Conservatorio “A. Casella” L’Aquila

Recommended