Islanda: elezioni anticipate dall'esito incerto

  • 7 anni fa
Sfida tra quarantenni con possibile colpo di scena, ovvero cambio di governo: dal centro-destra, alla sinistra ecologista. Succede in Islanda dove questo sabato si tengono le elezioni legislative.
Elezioni anticipate, dopo le dimissioni del premier conservatore Bjarni Benediktsson per uno scandalo che ha lambito suo padre, il quale avrebbe protetto un uomo accusato di pedofilia.
Secondo i sondaggi 8 partiti potrebbero superare la soglia del 5 per cento necessaria per entrare in Parlamento; si prevede che non ci sarà un vincitore netto ma che attraverso complessi negoziati si arrivi a un governo di coalizione.
Governo che per la prima volta dopo decenni con il centro-destra alla guida del Paese, potrebbe essere guidato dalla sinistra ecologista con la leadership di Katrin Jakobsdottir, 41 anni, donna. La Jakobsdottir e il premier uscente ora ricandidato Bjarni Benediktsson, sono dati testa a testa.

Consigliato